Barcolana 2010

Guardiamarina
kaprije (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti, sto pensando di vedere la Barcolana dal mare. Gli hanni precedenti ho avuto la possibilita' di usufruire di un charter sloveno che quest'anno non fa piu' tale servizio. Avete informazioni su chi organizza questo tipo di possibilita' o eventualmente come poter essere presente con il mio gommone?.
Grazie mille
Navigare necesse vivere non est necesse
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 2/9
Se vai sul sito ufficiale (www.barcolana.it) o ti rivolgi alla Società Velica di Barcola (organizzatore) ti potranno dare le informazioni che cerchi, se vuoi andarci con il gommone non c'è problema, tieniti solo a distanza al momento della partenza perchè è veramente un disastro di barche che si incrociano, si incastrano, si toccano.....e avere anche un gommone tra i maroni in quel momento non è il massimo.
Non so se ci sei mai stato ma nonostante la linea di partenza sia lunga un miglio con oltre 1.900 barche iscritte è un vero casino.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Guardiamarina
kaprije (autore)
Mi piace
- 3/9
ciao Roby.vbi.
Sono tre anni che vado alla Barcolana e sinora come dicevo prima con un charter sloveno, che quest'anno non fa servizio. Esiste ufficilmente un tour operator che da la possibilita a bordo di un moto catamarano ( molto grande) di poter assistere, ma so che non e' il massimo. Ho appena chiamato la SVBG e mi ha dato un nominativo. Magari qualche gommonauta della zona. E' uno spettacolo vedere le vele alla partenza, cosi' come con la bora come tre anni fa assistere da vicino alla regata.
Pensavo di andare in gommone al di dello sbattimento del viaggio ( Castelletto Ticino - Trieste) ma se trovo una soluzione diversa penso che sia meglio.
Grazie della risposta
Navigare necesse vivere non est necesse
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 4/9
Ciao , esistono molti che " ospitano" a bordo delle proprie imbarcazioni , telefonando alle varie società veliche della zona , o anche alle scuole vela di Trieste troverai sicuramente un imbarco , prova anche chiamare Koper e Isola .
Io , dopo aver partecipato a diverse Barcolane , fino che avevo la barca a vela , me la guardo da casa Felice Felice

re: Barcolana 2010
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 5/9
kaprije ha scritto:
ciao Roby.vbi.
Sono tre anni che vado alla Barcolana e sinora come dicevo prima con un charter sloveno, che quest'anno non fa servizio. Esiste ufficilmente un tour operator che da la possibilita a bordo di un moto catamarano ( molto grande) di poter assistere, ma so che non e' il massimo. Ho appena chiamato la SVBG e mi ha dato un nominativo. Magari qualche gommonauta della zona. E' uno spettacolo vedere le vele alla partenza, cosi' come con la bora come tre anni fa assistere da vicino alla regata.
Pensavo di andare in gommone al di dello sbattimento del viaggio ( Castelletto Ticino - Trieste) ma se trovo una soluzione diversa penso che sia meglio.
Grazie della risposta


Ciao Kaprije,
quando ci avviciniamo alla partenza della barcolana è pieno di barche che portano i turisti, normalmente sono barche da gita ma anche un paio di rimorchiatori che per l'occasione imbarcano i turisti, se SVBG non ti ha fornito sufficienti infos prova con l'APT o l'ufficio turistico di Trieste che dovrebbero incentivare queste cose.
INFO POINT TRIESTE
Piazza Unità d'Italia, 4/d
3412 Trieste
Tel: +39 040 3478312
Fax: +39 040 3478320
Mail:

Internet: www.turismofvg.it - www.regione.fvg.it

Io di solito la faccio da velista per cui non mi sono mai preoccupato di cercare alternative, ma giudicando la quantità di spettatori sulle barche nei dintorni credevo che fosse più semplice organizzarsi.
Concordo che andare da Castelletto Trieste con il traino non è proprio una passeggiata da week end però se non trovi di meglio....
ICAB
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Guardiamarina
kaprije (autore)
Mi piace
- 6/9
torber ha scritto:
Ciao , esistono molti che " ospitano" a bordo delle proprie imbarcazioni , telefonando alle varie società veliche della zona , o anche alle scuole vela di Trieste troverai sicuramente un imbarco , prova anche chiamare Koper e Isola .
Io , dopo aver partecipato a diverse Barcolane , fino che avevo la barca a vela , me la guardo da casa Felice Felice

re: Barcolana 2010



Ciao e grazie. Complimenti per la veduta. Io vado ad Aurisina in un agriturismo, via dal caos che portiamo alla tua splendida citta'
A Koper o Isola chi si puo' chiamare? Inoltre non sono stato forse chiaro:io ci vado con moglie e forse alcuni amici, quindi saremmo in 4/6
Laughing
Navigare necesse vivere non est necesse
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 7/9
Ciao , rivolgiti a una delle tante agenzie di charter , le trovi anche in internet sicuramente
Ciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 8/9
kaprije ha scritto:
Ciao a tutti, sto pensando di vedere la Barcolana dal mare. Gli hanni precedenti ho avuto la possibilita' di usufruire di un charter sloveno che quest'anno non fa piu' tale servizio. Avete informazioni su chi organizza questo tipo di possibilita' o eventualmente come poter essere presente con il mio gommone?.
Grazie mille


..ho appena ricevuto la news letters da questa società https://www.ondaevento.com/crociere%20weekend.htm la quota è di € 300 per il week end. Per info e prenotazioni chiedi a Roberta

Ciao.
Guardiamarina
kaprije (autore)
Mi piace
- 9/9
mareluna ha scritto:
kaprije ha scritto:
Ciao a tutti, sto pensando di vedere la Barcolana dal mare. Gli hanni precedenti ho avuto la possibilita' di usufruire di un charter sloveno che quest'anno non fa piu' tale servizio. Avete informazioni su chi organizza questo tipo di possibilita' o eventualmente come poter essere presente con il mio gommone?.
Grazie mille


..ho appena ricevuto la news letters da questa società https://www.ondaevento.com/crociere%20weekend.htm la quota è di € 300 per il week end. Per info e prenotazioni chiedi a Roberta

Ciao.


Ciao e grazie mille
Navigare necesse vivere non est necesse
Sailornet