[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?

Comune di 1° Classe
gec_breva (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti!
Sto sistemando una barchina che ho sul lago di Como che userei con il motore in oggetto: Evinrude BA 10.

La barca è dotata di volante e scatola comandi ma mi manca il kit per la connessione al motore.

Lo sterzo sono riuscito a collegarlo e regolarlo correttamente, ma acceleratore e cambio, pur avendo intuito come fare, non sono riuscito a collegarli...

Per il cambio la parte terminale del cavo ha una astina con una molletta che si collega alla perfezione sull'estremità della leva, ma non so dove/come fissare il cavo per bloccarlo sul motore.

Più o meno lo stesso problema lo ho per il gas: lo devo far passare dal buco del pulsante per lo spegnimento (da rimuovere e spostare altrove), collegandolo all'interno del motore direttamente alla levetta. Anche qua mi sembra tutto fattibile ma non so come fissare il cavo esternamente.

Ovviamente non sono stato in grado di trovare il kit originale, altrimenti l'avrei acquistato o copiato (Wink).
So che è possibile realizzare qualcosa anche da sè e che qualcuno l'ha fatto ma in rete sono riuscito a trovare solo poche informazioni.

Qualcuno ne sa qualcosa e mi potrebbe aiutare?
Ogni consiglio sarà ben accetto.
Grazie in anticipo!

Allego qualche foto fatta questa sera. La qualità è quella che è: cellulare, al tramonto con minaccia di temporale e qualche ondina... non ero ubriaco!

Foto 1: sterzo, collegabile con semplice vite-dado al foro sinistro. Fatto!
[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?


Foto 2: terminali dei cavi di gas (sinistra) e cambio (destra)
[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?


Foto 3: scatola comandi
[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?


Foto 4: visuale del motore; toglierei il pulsante di spegnimento sulla destra ma non saprei come fissare il cavo, come accennato in precedenza...
[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?


Foto 5: interno carter; lì in mezzo c'è il braccetto dell'acceleratore sulla cui estremità c'è un pisellino che combacia esattamente con il buco che c'è all'estremità del braccetto finale del cavo del comando. Non saprei come fissare l'uno nell'altro e come fissare poi il cavo esternamente. Ho anche dovuto spostare la presa elettrica per far passare il comando all'interno...
[Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?



Ciao!

AGGIORNAMENTO 25/08/2010: mi è bastato pubblicare l'annuncio per trovare dopo poche ore, quasi casualmente, "la bibbia" del motore in oggetto, con ovviamente anche qualche indicazione sull'accessorio da me desiderato: https://www.sschapterpsa.com/ramblings/Johnson%209.9_15.htm
Il mio problema però in parte persiste: dove trovarlo?! o meglio... come riprodurre il tutto?!! ri-ciao!
Grande a[r]matore lacustre.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 2/5
ciao......

una bella gatta da pelare.....

credo che con una foto intera dello scafo..... anche solo della parte posteriore risulterebbe più facile darti qualche consiglio....

ciaoz!
Comune di 1° Classe
gec_breva (autore)
Mi piace
- 3/5
ma no dai, è solo una micia... avendo trovato l'articolo citato ed in particolare questa foto:

re: [Evinrude 9.9] Collegamento comandi - come fare?


si tratta solo di riprodurlo!!
Ciò che mi serve sono solo i pezzettini da attaccare al motore... per quanto riguarda lo scafo è già tutto ok: i comandi sono posizionati, lo sterzo è ben fissato (foto1) e gli altri cavi arrivano senza problemi al motore...

Grazie!
Ciao ciao
Grande a[r]matore lacustre.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 4/5
per i ricambi hai provato a sentire l'importatre italiano Jhonson/Evinrude....... se non sbaglio si chiama Italmarine....

io lo contattai per il manuale un vecchio motore che avevo del 1980 e dopo 5 gg il manuale era a casa mia..... gratis.

prova a sentirli.
Comune di 1° Classe
gec_breva (autore)
Mi piace
- 5/5
Ciao,

Italmarine dice solo di rivolgersi ai rivenditori; ne ho contattati un po' e mi hanno detto che forse si potrebbe avere il kit completo a cifre esorbitanti (sui 150 euro).
Sono in attesa di un paio di risposte sulla possibilità di trovarlo usato tolto da qualche vecchio motore.. chissà quanti ce ne sono in giro abbandonati... Sad

Comunque sabato durante una piccola uscita, mentre facevo da vela per un vento tremendo, sono riuscito a crearmi i collegamenti "a mano" usando pezzetti di metallo che avevo in giro sulla barca, qualche fascetta ed un po' di fantasia!

Insomma sono rientrato in darsena comandando come Poseidone in versione lacustre comanda!

Spero comunque di riuscire a far saltar fuori un kit da qualche parte perchè allo stato attuale non posso staccare il motore senza dover rifascettare qualcosa!!

Ciao!
Grande a[r]matore lacustre.
Sailornet