Sicurezza?!!!!!!!!!!.....denuncio una rete da pesca a 10 mt dalla batigia.......dopo un anno non cambia nulla [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 11/32
in effetti la n6 è solo una provocazione!
penso che quello che stai facendo cercando di far applicare la legge hai tuo colleghi sia un atto molto apprezzato!
In effetti i tuoi colleghi non fanno niente perchè come hai detto tu la legge non ti tutela.
Chissa cosa succederebbe alle loro macchine o ad altro in loro possesso se solo una sera si mettessero li a fare la multa e sequestro del materiale a quel pseudo pescatore!
Le realtà dove si vive sono una piaga per la legge e il senzo civico!
Sono siciliano (marsala) e ne sono fiero e orgoglioso, ma alcune o meglio spesse volte mi accorgo che di senzo civico e rispetto delle leggi nel meridione ma anche in italia ce ne davvero poco!
comunque io credo che fai bene a continuare a segnalare il fatto ma senza esporti personalmente dato che poi come hai detto tu rimarrai solo!
ciao e in bocca al lupo!
Tenente di Vascello
picinello
Mi piace
- 12/32
Rivolgiti a Striscia La Notizia e potrai difendere il tuo anonimato senza rischiare sulla tua pelle.. purtroppo in Italia funziona così.. in questi casi solo ma solo solo così. Che schifo!
Sergente
mercurio61 (autore)
Mi piace
- 13/32
striscia!!!!già fatto più di un mese fà risposta del gabibbo "provvederemo" la verita è che non fa notizia una vicenda del genere perchè in italia questa caso di lasciare le reti in ogni dove è comune...spero che da questa sera qualcosa sia cambiata.
poi vorrei consigliare yanez323 la visione del video su youtube sul porto di porticello discarica fatto da amici per denunciare la situazione...risposta ancora non nè abbiamo avute..

vorrei ringraziare andreanilo per la solidarietà solo chi vive in queste realtà puo capire
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 14/32
andreanilo ha scritto:
....Chissa cosa succederebbe alle loro macchine o ad altro in loro possesso se solo una sera si mettessero li a fare la multa e sequestro del materiale a quel pseudo pescatore!


Bhe ci mancava solo giustificare in qualche modo anche il NON intervento delle forze dell'ordine.
Su questa strada rimarrà tutto così in eterno,e vinceranno i mafiosi e gli illegali.per cui NON VI LAMENTATE,che questi sin dall'alba dei tempi vivono per l'altrui omertà!

Chi è morto cercando di far rispettare la legge ha avuto una coscienza,è stato leale,e gli va reso onore.,ha creduto nella giustizia fino in fondo...non dico che bisogna morire (ci mancherebbe altro)
o si accetta la situazione stando zitti o si fa qualcosa per risolverla,senza sperare che prima o poi qualcuno ci mette il suo nome,e noi ne usciamo salvi.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 15/32
be come non capirti
Ma....non è facile!
il nostro amico è stato un grande a denunciare anchese verbalmente l'accaduto, ma non è giusto che lui faccia personalmente causa all'illegale!
è lo stato che la deve fare!
parlare e davvero facile!
In italia siamo la nazione dei pagliacci.
Gli evasori fiscali aumentano sempre, eppure tutti sappiamo che dottori dentisti, liberi professionisti, tutti quelli che posso evadono da sempre le tasse per poi compraci mega Yacht o ville.
La politica fa schifo e non fanno altro che farsi i loro interessi.
le forze dell'ordine non ti tutelano anche perchè loro in primis sono scoperti!
fare causa personale come ha detto il nostro amico, per la discarica, spesso è un'arma che ti si ritorce contro perchè non è lo stato a fare causa al singolo illegale ma è l'aggente tale o tizio che poi ha sempre da rimetterci!
Il loro lavoro è sempre motivo di conflitti personali con l'illegale e per questo non è un lavoro semplice sopratutto se fatto nel meriodione.
Non è facile vivere in certe realtà dove tu forza dell'ordine che prendi 1300 euro sei costretto ad aver a che fare con giri loschi o clandestini da migliardi di euro mentre chi ti comanda spesso e voletieri se ne lava le mani o ancor peggio ne anche complice!
cmq, speriamo che un giorno la nostra società possa migliorare!
Tenente di Vascello
picinello
Mi piace
- 16/32
Non è così.. tu forza dell'ordine che prendi 1300 euro al mese non te l'ha chiesto nessuno di arruolarti ma è stata una tua scelta.. perchè dovresti credere nella legalità e farla rispettare a costo di mettere a repentaglio la tua immagine, altrimenti te ne andavi a lavorare in fabbrica.. raccomandato!!
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 17/32
andreanilo ha scritto:

Gli evasori fiscali aumentano sempre, eppure tutti sappiamo che dottori dentisti, liberi professionisti, tutti quelli che posso evadono da sempre le tasse per poi compraci mega Yacht o ville.


[OT] Non puoi generalizzare e fare di tutta un'erba un fascio, sono un commerciante e non ho ne megaville ne yacht (lo dimostra il mio datato G43)....
Ho dei crediti nei confronti dello stato che non posso richiedere perchè devo aspettare 3 anni (dalla data di maturazione) prima di farlo, con questi mi ci pagherei lo stipendio per qualche anno e da luglio c'è pure una novità: sai che ora sui bonifici per detrazione fiscale lo stato si prende il 10% a titolo di acconto per le tasse del prossimo anno?
Peccato che per alcuni, ed è il mio caso, il 10% equivalga al guadagno....
Morale della favola questi lavori quest'anno sono GRATIS (per me)
[/OT]

Scusate lo sfogo
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/32
grazie all'atteggiamento di alcuni questo topic sta perdendo il suo significato,
per assumerne un altro assai spiacevole,
deragliando altrove rispetto al tema del "diritto nautico".

invito l'amico Mercurio a tenerci aggiornati sugli sviluppi di questa sua esperienza
e chi "si sveglia male" a girarsi dall'altra parte e dormicchiare ancora un po'... magari poi si sente più in pace.....
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/32
andreanilo ha scritto:
speriamo che un giorno la nostra società possa migliorare!


La società migliorerà solo e soltanto nel momenti in cui i singoli individui si decideranno a farlo, dal momento che "società" non è altro che l'insieme dei cittadini che la compongono.

Viste le parole che avete usato nei vostri interventi ( "anonimato", "senza esporti" ecc ) e la "delega verbale a terzi" sarà difficile che possa migliorare qualcosa.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 20/32
- Ultima modifica di gosbma il 20/08/10 15:40, modificato 1 volta in totale
In questa vicenda, che può essere emblematica di tante altre situazioni simili in un certo contesto territoriale, secondo me sono gravi 2 cose:

1° - che un organo di vigilanza come la Capitaneria di Porto (o qualsiasi altro corpo dello Stato) non si senta obbligato a fare dei controlli anche a fronte di una semplice segnalazione verbale fatta da un cittadino di un fatto che viola leggi e regolamenti in vigore e, nel caso il fatto sussista, non debba intervenire per ripristinare la legalità e sanzionare i comportamenti illeciti;
2° - Che un cittadino debba avere timore di denunciare in modo formale una situazione illegale per paura di ritorsioni, anche fisiche, nei suoi confronti.

Forse un maggiore attivismo degli organi dello Stato preposti al controllo e alla vigilanza e un pò meno lassismo farebbe aumentare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella legalità, è vero che lo Stato siamo tutti noi però l'esempio deve arrivare dall'alto e da chi ha maggiori responsabilità.
Sailornet