Progetto Goletta verde

Comune di 1° Classe
bytrea (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti, anche quest'anno Legambiente con Goletta Verde, con la quale collaboro effettua il giro dei mari italiani con le sue imbarcazioni aggiornandoci sulla salute del mare...i
risultati sono visibili o alla pagina https://www.legambiente.com/campagne/goletta/ricerca.php?anno=2007&campagna=39 o inviando un sms al numero ************ indicando il nome della località che vi interessa..è molto comodo...

Ah, dimenticavo, il comico Dario Vergassola ha girato molti video per sensibilizzare la gente a queste problematiche e a sostegno dell'iniziatiava "goletta verde" e Legambiente..li
puoi guardare su youtube o scaricarli gratis sul tuo cellulare dal sito https://www.golettaverde.vodafone.it/video.asp?mms=1 ... un mare più pulito fa bene alla salute..ciao a tutti e buone vacanze
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/12
Il nostro sito si è sempre dimostrato sensibile ai problemi ecologici, abbiamo una sezione dove ne parliamo spesso (si può vedere qui: articoli sull'ambiente) e abbiamo più volte riportato notizie e rendiconti di Goletta Verde e Legambiente.

Non sarà questa l'occasione in cui censureremo un post ma è mio dovere precisare che questo non è un sito dove si entra e ci si fa pubblicità senza chiedere o presentarsi.

Un post di presentazione nell'apposita sezione sarebbe stato molto gradito e avrebbe reso questa iniziativa molto più apprezzata e priva di quella "violenza" che altri utilizzano per scopi analoghi e che le entità che rappresenti tanto biasimano.

In amicizia, Roberto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zero-dropper
Mi piace
- 3/12
Di a quelli della goletta se ripassano da noi a festeggiare la dipartita degli americani!!Chiedete cos'è successo!Va bene l'ecologia ,ma ci vuole rispetto per chi a perso il posto di lavoro(300 persone) e questi vengono a festeggiare.Se ne vanno in giro con la goletta di soldi pubblici,e pensano di passare indenni in un clima teso cosi come è qui adesso,certo non quadagnano consensi e non fanno bene alla vera ecologia.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/12
Sarebbe gradita una spiegazione di quello che dici.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zero-dropper
Mi piace
- 5/12
Allora :sono venuti a La Maddalena per festeggiare la chiusura della base nucleare usa sita sull'isola di santo stefano.Avevano preparato il tavolino in banchina con tutti gadget,bandierine etc,etc.Fino qui tutto bene ,giusto che un sito nucleare qui da noi era un pugno nell'occhio.giusto che se ne siano andati.Ma non avevano fatto i conti con circa 300 famiglie rimaste senza lavoro che hanno preso il tavolino è scraventato a mare e non li hanno fatti neanche ormeggiare.Compromettendo anche le loro future presenze e contribuendo a rendere difficoltoso il rapporto anche con il parco che è qui sito.Percio ho visto molta superficialita da parte di gente che va in giro con una goletta verde che prende anche dei soldi pubblici.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/12
Posso chiedere cosa c'entra Goletta Verde con una manifestazione di protesta di circa 300 famiglie?

Siamo in grado di quantificare a quante famiglie recava danno, se c'era danno, la presenza della base usa?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zero-dropper
Mi piace
- 7/12
son venuti a festeggiare la cacciata dei loro datori di lavoro,con la goletta verde.giusto penso anch'io che ora stanno meglio 12000 abitanti,ma lungi da me andare davanti a quei disoccupati a dimostrare la mia goduria.perche di questo si tratta!!poi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Sottocapo
bomber
Mi piace
- 8/12
Penso di essere al mio 5° o 6° post sul forum comprese le presentazioni, quindi sono una new entry, ma desidero dire la mia sull'argomento. Partecipai alla fase organizzativa della prima edizione di Goletta Verde ormai nel lontano 1987, quando Legambiente era una squattrinata associazione ambientalista, ed io partecipavo in qualità di obiettore di coscienza come lo era stato il suo presidente e gran parte dello "staff" (non più di 20 persone in tutto). La goletta era era una piccola goletta e il progetto era più a fini di divulgazione e di informazione che altro (ero un giovane studente di fisica e già mi sembrava un pò scorretto andare a misurare valori e parametri di inquinanti ai bocchettoni o canali di uscita a mare delle discariche) ma serviva eccome se serviva.
Finii il mio servizio civile e lasciai la goletta al suo successo e alle cronache; la rincontrai l'estate di due anni fa nel mare greco della baia di Laganà a Zacinto. Non era più una goletta in legno ma un panfilo trialbero a vela di almeno 30 mt addobbato come un albero di natale pieno di sponsor, che avvicinai col mio gommino smontabile. Inutile dire che si muoveva solo e rigorosamente SOLO a motore e quel tratto di mare è riserva marina per la riproduzione delle tartarughe caretta caretta.
Tutto ciò per dire che, aimè, sotto "l'egida" dell'ecologia e della lotta per la salvaguardia dell'ambiente spesso c'è troppo business e troppa operazione mediatica e poco Ambiente. Il parallelo con Greenpeace è immediato e allora occorre sottolineare che in generale alcune operazioni eclatanti hanno uno scopo di propaganda e un fine mediatico ma altre pur volendo fare altrettanto le scimmiottano e fanno solo sfoggio di potere.
Per ciò che riguarda la vicenda della base USA della maddalena, fermo restando il fatto che è stato un evento più vicino alla tutela della salute pubblica e pertanto ERA da festeggiare, ma Legambiente avrebbe fatto meglio a impiegare i suoi potenti mezzi in migliaia di altre maniere a sostegno dell'indotto che si è ritrovato disoccupato: aiuto economico, proposte su piani di riconversione delle attività, studi su eventuali bonifiche del sito sono solo le prime idee che mi vengono in mente.
Scusate per la lunghezza del post
Sottocapo di 1° Classe Scelto
zero-dropper
Mi piace
- 9/12
Bravo hai capito!!!
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 10/12
Il problema e' che tolte poche eccezzioni, oramai i cosiddetti ambientalisti si muovono soprattutto per muovere consenso politico e finanziario.
gommone northstar 225 motore mercury 150 hp
Pescara
Sailornet