Ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 1/21
Open Ranieri Soverato.

Ho in sentina parecchia acqua, muovendo la barca sul carrello si sente l'acqua che si sposta longitudinalmente all'interno.
Questo mi fa presumere che ci sia un doppio fondo con paratie e non dello schiumogeno imbevuto d'acqua.

Aspiro l'acqua che è visibile nel pozzetto di ispezione con un pompa di sentina elettrica dopo un pò lo ritrovo pieno.

Ho notato, guardando il pozzetto di ispezione, che ci sono internamente a lato del pozzetto e verso l'esterno due tappi di plastica chiusi.

Sapete che funzione hanno e se devono essere aperti per permettere all'acqua in sentina di arrivare al pozzetto, da cui poi potrei (e solo da lì) scaricarla ?
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 2/21
ivan60 ha scritto:
Open Ranieri Soverato.

Ho in sentina parecchia acqua, muovendo la barca sul carrello si sente l'acqua che si sposta longitudinalmente all'interno.
Questo mi fa presumere che ci sia un doppio fondo con paratie e non dello schiumogeno imbevuto d'acqua.

Aspiro l'acqua che è visibile nel pozzetto di ispezione con un pompa di sentina elettrica dopo un pò lo ritrovo pieno.

Ho notato, guardando il pozzetto di ispezione, che ci sono internamente a lato del pozzetto e verso l'esterno due tappi di plastica chiusi.

Sapete che funzione hanno e se devono essere aperti per permettere all'acqua in sentina di arrivare al pozzetto, da cui poi potrei (e solo da lì) scaricarla ?



Dei molti possessori di questo scafo mi sembra impossibile che nessuno abbia mai notato questi tappi interni a poppa e non sappia a cosa servono.
Un piccolo sforzo, dai !
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 3/21
ivan60 ha scritto:
ivan60 ha scritto:
Open Ranieri Soverato.

Ho in sentina parecchia acqua, muovendo la barca sul carrello si sente l'acqua che si sposta longitudinalmente all'interno.
Questo mi fa presumere che ci sia un doppio fondo con paratie e non dello schiumogeno imbevuto d'acqua.

Aspiro l'acqua che è visibile nel pozzetto di ispezione con un pompa di sentina elettrica dopo un pò lo ritrovo pieno.

Ho notato, guardando il pozzetto di ispezione, che ci sono internamente a lato del pozzetto e verso l'esterno due tappi di plastica chiusi.

Sapete che funzione hanno e se devono essere aperti per permettere all'acqua in sentina di arrivare al pozzetto, da cui poi potrei (e solo da lì) scaricarla ?



Dei molti possessori di questo scafo mi sembra impossibile che nessuno abbia mai notato questi tappi interni a poppa e non sappia a cosa servono.
Un piccolo sforzo, dai !


Ho fatto delle foto, ed ho scoperto che oltre ai tappi interni laterali (foto 2 e 3) c'è anche un tappo (zaffo?) centrale di sentina (vedi foto 4), che è sempre stato chiuso, che dovrebbe consentire di raccogliere nel pozzetto l'acqua di sentina proveniente da proravia, ovviamente se lo apro. Chi ha questa barca sa la funzione di questi tappi interni e come li ha ? aperti o chiusi ? mi viene da pensare che forse posso collegare il tubo di scarico della pompa di sentina a uno dei due laterali, ma non capisco dove scaricano all'esterno.
Comunque, ecco le foto, spero che qualche "ranierista" mi dia una mano ...
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

questa la pompa che dovrei installare, come la posso fissare ?
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Comune di 1° Classe
andreashine
Mi piace
- 4/21
Ciao Ivan, girando per i forum ho letto la tua richiesta , essendo possessore della stessa barca posso dirti che quei tappi io li tengo sempre aperti vedrai acqua di condensa che ti esce. La nostra barca e forse già lo sai ha il doppio scafo, ed è quindi normale che si creino delle condense dovute alla differenza di temperatura. Spero ti sia stato utile e...complimenti per la barca Felice Felice
ranieri soverato 19 yamaha 100
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 5/21
io ho un azzurra,ma dal gavone mi sembra strutturalmente uguale alla tua..io i tappi nn li ho proprio..ci sono dei buchi ,e da li mi scola l acqua ch emi entra con pioggia,lavaggi dalle varie parti della barca..in modo che si ritrova tutta nel gavone..
per l apompa io ce l ho mobile..nel senso che non l ho fissata e mi rimane bella dritta in posizione ottimale
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 6/21
ivan60 ha scritto:
ivan60 ha scritto:
ivan60 ha scritto:
Open Ranieri Soverato.

Ho in sentina parecchia acqua, muovendo la barca sul carrello si sente l'acqua che si sposta longitudinalmente all'interno.
Questo mi fa presumere che ci sia un doppio fondo con paratie e non dello schiumogeno imbevuto d'acqua.

Aspiro l'acqua che è visibile nel pozzetto di ispezione con un pompa di sentina elettrica dopo un pò lo ritrovo pieno.

Ho notato, guardando il pozzetto di ispezione, che ci sono internamente a lato del pozzetto e verso l'esterno due tappi di plastica chiusi.

Sapete che funzione hanno e se devono essere aperti per permettere all'acqua in sentina di arrivare al pozzetto, da cui poi potrei (e solo da lì) scaricarla ?



Dei molti possessori di questo scafo mi sembra impossibile che nessuno abbia mai notato questi tappi interni a poppa e non sappia a cosa servono.
Un piccolo sforzo, dai !


Ho fatto delle foto, ed ho scoperto che oltre ai tappi interni laterali (foto 2 e 3) c'è anche un tappo (zaffo?) centrale di sentina (vedi foto 4), che è sempre stato chiuso, che dovrebbe consentire di raccogliere nel pozzetto l'acqua di sentina proveniente da proravia, ovviamente se lo apro. Chi ha questa barca sa la funzione di questi tappi interni e come li ha ? aperti o chiusi ? mi viene da pensare che forse posso collegare il tubo di scarico della pompa di sentina a uno dei due laterali, ma non capisco dove scaricano all'esterno.
Comunque, ecco le foto, spero che qualche "ranierista" mi dia una mano ...
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

questa la pompa che dovrei installare, come la posso fissare ?
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?



Ho svitato oggi il tappo centrale inclinando un pò la barca sul cavalletto ed ho tolto circa 50 litri di acqua di sentina !!
poi ho riavvitato il tappo
dai tappi laterali invece non è uscita acqua
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 7/21
tappi laterali in teoria non ce ne dovrebbero essere, infatti i quei buchi laterali servono per portare in sentina tutta l'acqua che si infiltra dentro lo scafo, ovvero quella di condensa ma anche quella dei lavaggi ecc... con i tappi rischi che ti rimane dentro lo scafo....ma l'hai comprata così? era nuova o usata?
se l'hai conprata nuova di cantiere così allora mi rimangio quello che ho detto e forse avranno una loro utilità....
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 8/21
diabolik147 ha scritto:
tappi laterali in teoria non ce ne dovrebbero essere, infatti i quei buchi laterali servono per portare in sentina tutta l'acqua che si infiltra dentro lo scafo, ovvero quella di condensa ma anche quella dei lavaggi ecc... con i tappi rischi che ti rimane dentro lo scafo....ma l'hai comprata così? era nuova o usata?
se l'hai conprata nuova di cantiere così allora mi rimangio quello che ho detto e forse avranno una loro utilità....


l'ho presa usata ma sono sicuro che era così nuova, l'idea che mi sono fatto è che i tappi laterali si devono mantenere chiusi, quando si naviga, per garantire l'inaffondabilità perchè quando sono chiusi il vano interno al doppio scafo non comunica con l'esterno.
In cantiere ogni tanto si aprono per scaricare l'acqua di condensa o proveniente da infiltrazioni, e poi si richiudono.
Idem per il tappo centrale di sentina.
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Sergente
ivan60 (autore)
Mi piace
- 9/21
ivan60 ha scritto:
ivan60 ha scritto:
ivan60 ha scritto:
Open Ranieri Soverato.

Ho in sentina parecchia acqua, muovendo la barca sul carrello si sente l'acqua che si sposta longitudinalmente all'interno.
Questo mi fa presumere che ci sia un doppio fondo con paratie e non dello schiumogeno imbevuto d'acqua.

Aspiro l'acqua che è visibile nel pozzetto di ispezione con un pompa di sentina elettrica dopo un pò lo ritrovo pieno.

Ho notato, guardando il pozzetto di ispezione, che ci sono internamente a lato del pozzetto e verso l'esterno due tappi di plastica chiusi.

Sapete che funzione hanno e se devono essere aperti per permettere all'acqua in sentina di arrivare al pozzetto, da cui poi potrei (e solo da lì) scaricarla ?



Dei molti possessori di questo scafo mi sembra impossibile che nessuno abbia mai notato questi tappi interni a poppa e non sappia a cosa servono.
Un piccolo sforzo, dai !


Ho fatto delle foto, ed ho scoperto che oltre ai tappi interni laterali (foto 2 e 3) c'è anche un tappo (zaffo?) centrale di sentina (vedi foto 4), che è sempre stato chiuso, che dovrebbe consentire di raccogliere nel pozzetto l'acqua di sentina proveniente da proravia, ovviamente se lo apro. Chi ha questa barca sa la funzione di questi tappi interni e come li ha ? aperti o chiusi ? mi viene da pensare che forse posso collegare il tubo di scarico della pompa di sentina a uno dei due laterali, ma non capisco dove scaricano all'esterno.
Comunque, ecco le foto, spero che qualche "ranierista" mi dia una mano ...
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?

questa la pompa che dovrei installare, come la posso fissare ?
Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?


ho pensato di fissare la pompa in questo modo, usando una staffa a "esse" di PVC avvitata sulla staffa centrale di sentina:

Re: ranieri soverato - tappi interni sentina che funzione hanno ?


che ne dite ?
Un rugbysta non muore mai, al massimo passa la palla
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 10/21
per quanto riguarda i tappi ti consiglio di contattare il cantiere costruttore e chiedere a loro.... rimango dell'idea che secondo me non ci dovrebbero stare...

la pompa io l'ho montata staccando la parte blu ed incollandola con un goccio di sikaflex, appena asciutto ho rimontato il tutto... semplice e ti posso assicurare molto molto efficace.... logicamente prima dovresti pulire ed asciugare tutto bene bene
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Sailornet