CHICCA - Il diportista della Domenica

Contrammiraglio
CHICCA (autore)
Mi piace
- 1/8
Un po’ di sci nautico non fa mai male a nessuno a meno che sull’imbarcazione…..
1 – Sia stato sostituito un interruttore che non permette l’accensione del quadro
2 – il monoleva sia troppo duro al comando
3 – Ci siano falsi contatti ai morsetti batteria
4 – Si sia formato ossido sui contatti dello stacca-batteria
5 – Ci si sia dimenticati l’olio per preparare la miscela del Motore di rispetto.
Bene tutto questo dopo che “el barco” sia stato correttamente rimessato presso noto cantiere nautico della provincia di Roma.

La domenica “peggiore” che potevo passare con il caldo di Luglio in un anno che ha già battuto tutti i record di calura è quella che ho passato a bordo della barca di mio figlio tentando di farla ripartire dopo un “panne” al largo.

Ore 10 calma piatta, prendo l’occorrente (valigette con attrezzi) per uscire e provare l’efficienza del mezzo (tutto l’occorrente…?) prima di tornare in porto e far salire a bordo mio figlio e la fidanzata per un po’ di sci.

Pieno di carburante, contatto e…, dopo un po’ di sfrigolii che mi insospettiscono e di tentennamenti il buon SAmerica parte, mi fido, ma rimango teso ed all’ascolto, l’istinto mi dice così e…, dopo 20 minuti e ben al largo, l’istinto si prende la sua ragione, il motore prima ammutolisce poi riprende e poi si spegne del tutto. Buon divertimento capitano tutto solo in mezzo al mare (fosse la prima volta).

La faccio breve perché non sono Jules Verne e non siamo ventimila leghe sotto i mari.
Ho elencato le problematiche già all’inizio, ora vi elenco le idiozie del diportista della domenica (tale mi sono sentito e definito)

1 – L’interruttore sostituito (ottima marca Matsushita) non era protetto nauticamente ed i contatti erano stati saldati, 1 di queste saldature aveva cotto il filo che dopo un po’ di sballottamenti si è staccato.
Ripristinato il collegamento (attorcigliatura sul piedino, sotto la plancetta a 35° e sigillatura con ottimo nastro adesivo del 1923 ritento la partenza….. ok si riparte e…………, avete presente quando sentite l’ammazzazanzare in funzione, ebbene la stessa cosa… e mi fermo di nuovo, cosa c’è ancora e perché quello sfrigolio ?
2 – Il monoleva appare un po’ duro e guarda caso con una vite di fissaggio lenta, ma non è nulla, un po’ di girativi e chiavetta da 10 ed il coperchi torna al suo posto, il comando resta un po’ duro, poi vedrò quando rientrerò.., ma rientrerò ? Manco per niente, adesso ci si mette la batteria.
3 – Facile… facile, dato che è stata cambiata uno dei morsetti (-) non era ben serrato, ma con tanto di quel grasso di foca da lucidare 10.000 paia di scarpe. ., ma perché non usate un po’, poco, poco, di grasso al litio che in nautica va abbastanza bene dappertutto e magari un isolatore per morsetti in gomma (di colore nero preferibilmente) ? Serriamo, puliamo, ripartiamo e….. Poco dopo lo sfrigolio si risente, a questo punto sono io che metto a folle e spengo. Ripercorro mentalmente l’impianto, provo di nuovo il trim (questa volta sul monoleva e non sul motore e…, è lui o non è lui…, ma certo che è lui.
4 - Alle volte funziona alle volte no, disisnserisco lo staccabatteria e lo reinserisco e scopro, estraendo la chiavetta, che il pertugio è pieno di acqua ed ossido, ma certo, è stato montato con l’occhio verso l’alto (così almeno si può riempire bene bene di tutto quello che ti cade nonché di acqua salata, non commento e passo alla pulizia sia del pertuso che dei piedini sottostanti.
Contatto, fischio, messa in moto, e si riparte.
Faccio presente che è già passato mezzogiorno ed immagino che a casa di mio figlio si stiano cominciando a preoccupare dato che non mi faccio vivo ed il rombo con patate sia quasi pronto.
5 - Ho pensato…, ma chè, pensato, in quelle condizioni al massimo si riflette bè se mi ripianta tiro giù il rispetto e torno con quello, dove sarà la miscela già pronta…, niente miscela, vabbè almeno l’olio che me la preparo prendendone un po’ dal serbatoio (con la pompetta a mano) niente olio. Mi guardo allo specchio della plancetta, ma sei proprio tu l’esperto che consiglia alle volte gli altri, che va in mare da quando aveva 13 anni, che si propone in mille raccomandazioni al figlio…?!?

Ecco sta qui la soluzione al problema, quando si va in mare ognuno è responsabile per se mentre il “capitano” lo è per se e per gli altri.
Il mio dovere era controllare tutto ciò che era controllabile e l’intuito spesso la dice molto lunga, dovevo dargli retta.
Dimenticavo e se qualcuno avesse intenzione di chiedermelo, non me lo chieda (data la rapidità dell’uscita perché ero ansioso di divertirmi con mio figlio che riesco a vedere 4/5 volte l’anno al max) non avevo con me né telefono né VHF dato che volevo uscire 20' ed avrebbe portato poi a bordo tutto mio figlio. Per fortuna tutto ok ed alle 14.40 ero a tavola. Niente sci domenica scorsa…,ma se a Nettuno avete incontrato un tipo rosso come un astice che camminava a capo chino lungo il molo di ormeggio e parlava da solo, beh……!
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/8
Laughing Non ti preoccupare nessuno è perfetto.

Anche l'esperienza a volte va a farsi benedire quando hai qualcosa d'altro a cui pensare.
Non dirlo a nessuno e che rimanga tra me e te (!) ma una settimana fa sono rimasto attaccato al molo un minutino buono per far partire il mio motore e poi mi sono accorto che non avevo collegato lo spinotto di sicurezza Embarassed Embarassed Embarassed l'ho attaccato di nascosto (c'erano degli amici) e sono partito!
tutto perchè avevo fame e non vedevo l'ora di addentare quella pizza calda appena sfornata....
2° Capo
Giorgio Frongia
Mi piace
- 3/8
Vabbè dai,sono cose che possono capitare.....pensa che io,la prima volta che ho varato il mio gommo in Liguria,vuoi per l'impazienza,vuoi per distrazione...ho riempito d'acqua lo specchio di poppa......sai perchè? ......Mi ero scordato di mettere i "tappi"......... e mentre vedevo che si riempiva mi dicevo: cavolo,eppure è auto vuotante,un pò d'acqua è anche normale ma così è un po troppa..... Sbellica
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/8
Giorgio, Shhh che queste confessioni rimangano qui e non le veda... nessuno ... senò figurati i romani cosa ci vengono a dire dei genovesi!
2° Capo
Giorgio Frongia
Mi piace
- 5/8
Poco male Marco,pensa che quel giorno erano presenti nella società di cui faccio parte,tutti i più vecchi lupi di mare,gente che ci va da 50 anni........io,per evitare figure peggiori,mi sono preso per i fondelli da solo davanti a tutti,suscitando,ovviamente, l'ilarità generale...... Sbellica
Guardiamarina
mojito
Mi piace
- 6/8
tutto e' bene quel che finisce bene.......

tutti noi,chi piu chi meno,qualche distrazione ce l'ha. Ma guardiamola dal lato positivo: a cena con gli amici magari con la stessa passione

per il mare sicuramente non saremo privi di argomenti per poi fare tutti una bella risata in compagnia....... Wink
lomac 500ok,suzuki 40 4T,ellebi 520,eco eagle Cuda 242,vhf cobra F55,gps Interphase V6i
Contrammiraglio
CHICCA (autore)
Mi piace
- 7/8
mojito ha scritto:
tutto e' bene quel che finisce bene.......

tutti noi,chi piu chi meno,qualche distrazione ce l'ha. Ma guardiamola dal lato positivo: a cena con gli amici magari con la stessa passione

per il mare sicuramente non saremo privi di argomenti per poi fare tutti una bella risata in compagnia....... Wink

Embarassed
Tutto vero, ma per stare a cena con gli amici bisogna tornare e quindi controllo, controllo e d acora una volta controllo, niente distrazioni quando si va in mare, magari divagazioni ma non "distrazioni"
(senza alcuna retorica e per il piacere dell'autoironia)
Rolling Eyes
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
mojito
Mi piace
- 8/8
Chicca sono daccordissimo,mi sono forse espresso male ma era sottointeso: controllo a scafo,motore,carrello,dotazioni,ecc sono d'obbligo.

Intendevo dire che anche se uno e' pignolo,una distrazione,la sfortuna di turno o semplicemente una giornata storta puo sempre

capitare,no? La sicureza in primis
lomac 500ok,suzuki 40 4T,ellebi 520,eco eagle Cuda 242,vhf cobra F55,gps Interphase V6i
Sailornet