[evinrude 7,5] Consiglio smontaggio manopola accelleratore

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ho un problema con il mio motore evinrude 7,5 del 1981.

In pratica , quando decellero al minimo il motore si spegne e da quello che ne posso capire io dipende dal fatto che la leva posta sul carburatore che regola l'accellerazione e decellerazione che poggia sulla guida in plasti posta sotto il volano ,al minimo non tocca la leva e non fa passare benzina (questo è quello che penso io) .

Ho provato mettere uno spessore per recuperare qualche millimetro da permettere che la leva poggi sulla guida e non fare spegnere il motore.

Quello che non capisco è: la leva , come da foto cerchiata in alto, che non poggia sul supporto in plastica quando è al minimo, determina lo spegnimento del motore oppure non c'entra nulla con il minimo può anche non toccarlo il supporto?


A parole non sono bravo a spiegare metto delle foto così potete capire meglio.

[evinrude 7,5]  Consiglio smontaggio manopola accelleratore


[evinrude 7,5]  Consiglio smontaggio manopola accelleratore


[evinrude 7,5]  Consiglio smontaggio manopola accelleratore


un'altro fattore che penso possa determinare il problema è la manopola dell'accelleratore che ha un pò di gioco, forse è quello .

Ho provato a regolare lo spillo che regola la quantità di aria da fare entrare nel carburatore ma non noto differenze se avvito o svito, forse si deve regolare qualche altra altra vite nel carburatore?

Come si fa a smontare la manopola dell'accelleratore?
C'è qualche tutorial?

HO cercato in giro ma non trovo nulla.

Se non mi sono spiegato bene scrivetelo che cercherò i essere più chiaro ( sono di fretta).


Ciao buon mare
Wall Bash Wall Bash Felice
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 2/5
Ieri sera l'ho provato su una barca ( non ho barca al momento e l'ho sempre provato immerso in un bidone)e devo dire che non è male solo che ho notato che mettendo la manetta al massimo sale di giri un pò a singhiozzo.


Mi spiego meglio : metto la manetta al massimo e il motore sale di giri abbastanza velocemente solo che aumenta e diminuisce i giri da solo .
Al massimo della manetta non si sente quel classico rumore di alti giri ma un pò cupo , come se fosse frenato e non si apre bene ,non so come spiegarmi.

Fino a ieri l'ho provato sempre in bidone e a folle quando metto al max si sente un bel rombo del motore ma con la marcia inserita non ho sentito lo stesso rombo ma molto più fiacco e mi aspettavo andasse un pò più veloce di quanto ho potuto costatare ieri .
Eravamo un due su una barca di 3,60 (trimarano) .

Come faccio a vedere se il motore va alla velocità che deve andare un 7,5 cavalli?

Da cosa può dipendere?

L'unico problema che potrebbe essere , ma la butto lì, è il fatto che la pompetta si schiaccia per portare la benziana al motore è poco ,poco, screpolata e potrebbe non pescare bene la benzina ?

Ciao aspetto vs consigli.


Tipo questo , sentite che bel rombo che fa?
Il mio non lo fa è molto più cupo ed è lo stesso , identico.

https://www.youtube.com/watch?v=Lfi_R9K1JZg


Wink
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 3/5
Ieri mi sono accorto che mi manca un pezzo e precisamente il n 26 dello spaccato , dovrebbe essere un silenziatore aria.


Vi domando è importante questo pezzo?

A cosa serve e se può essere la causa del problema che non va al max di giri?


C'è qualcuno ??????



Mi sento come una particella di sodio in acqua ...

Sbellica Sbellica


Ciao
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 4/5
Allora in ordine

la vite del minimo dovrebbe essere il nr. 15

fa niente che la staffa non appoggi.........avrai solo una risposta meno sensibile visto il gioco

se sale e scende di giri in folle.........potrebbe essere un sicurezza onde evitare fuorigi....

il pezzo 26 potrebbe sballare la carburazione.

fai un po di prove, tipo chiudi con un pezzetto di cartone, leggermente la presa aria...

osserva il colore delle candele......... dovrebbe essere marroncino, dopo pochi minuti ad alto nr di i giri


provare...provare.... Smile
vivi e lascia vivere
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 5/5
Forse ho capito perchè non tiene il minimo : mi sa che si è rotta la punta della vite conica che regola il max e minimo .

Non l'ho capito prima perchè guardando la punta della vite ho notato che la mancanza del mm circa 1 fosse regolare in quanto il taglio è netto e perfetto fino a farmi pensare che non fosse una punta a "spillo" per intenderci ma un pò più larga.

Sono andato dal rivenditore evinrude e mi ha fatto vedere un'altra vite conica ma di un'altro modello di motore ed aveva la punta a spillo non come la mia.

Mi ha spiegato che alla fine non dovrebbe incidere sulla funzionalità del motore ma solamente il minimo e il max.

Alla fine il motore parte a primo colpo basta dare un pò di accelleratore.

Per la guarnizione n 26 dello spaccato mi ha detto che non incide su nulla , anzi, posso togliere anche il convogliatore aria n 29 che non serve a nulla , va meglio senza il motore.

Boh ! Non ci sto capendo nulla.

Ma è davvero così, mi posso fidare ?

Ciao Wink
Sailornet