Cavo timoniera honda bf40 [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/28
rodon ha scritto:

solo il cavo stai sui 55 eurociao

Non è proprio così Confused ,il costo dipende dal tipo di cavo e dalla lunghezza (1 feet=30,3 cm)
Il 14 piedi l'ho pagato 95 euro,il meno che l'ho visto ad 89.

rodon ha scritto:
fossi in te cambierei tutto ....

Perché cambiare tutto?A mio parere va sostituito ciò che è rotto, e controllato il resto..poi se si hanno soldi da buttare....certo se poi non si è in grado di farlo meglio rivolgersi ad un meccanico (povero portafoglio Sbellica )

rodon ha scritto:
il cavo per stare tranquilli andrebbe cambiato ogni 3-4 anni

Io direi di colntrollarlo periodicamente,la parte che si rompe generalmente è quella che sta nei pressi del motore,dove il cavo fa una curva è esposto di più al sole ed all'acqua ...i primi segni generalmente sono rigonfiamenti della guaina esterna dovuti alla ruggine che produce la calza metallica interna.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Utente allontanato
rodon
Mi piace
- 12/28
ocramx ha scritto:
rodon ha scritto:

solo il cavo stai sui 55 eurociao

Non è proprio così Confused ,il costo dipende dal tipo di cavo e dalla lunghezza (1 feet=30,3 cm)
Il 14 piedi l'ho pagato 95 euro,il meno che l'ho visto ad 89.


14 piedi 65 euro

per il resto .... no comment Wink
Sergente
miccoliandrea (autore)
Mi piace
- 13/28
rodon ha scritto:
timoneria + cavo della ultraflex non spendi più di 100 euro. se ti interessa posso dirti anche dove acquistare online a questi prezzi.
solo il cavo stai sui 55 euro
la timoneria una 40ina d'euro

fossi in te cambierei tutto .... proprio l'altro giorno ad un mio amico gli si è spezzato il cavo .... viratone a dritta e tutti in mare ... per fortuna che non c'erano bambini a bordo

il cavo per stare tranquilli andrebbe cambiato ogni 3-4 anni

ciao

si grazie, anche io pensavo di cambiare tutto dato che ci sto ne approfitto e sto tranquillo per qualche anno.
il cavo e la timoniera mi sembrano identici a quelli delle foto con la timoniera smontata.
per info: ************ andrea
Comune di 1° Classe
NIBBIOSEA
Mi piace
- 14/28
rodon ha scritto:
ocramx ha scritto:
rodon ha scritto:

solo il cavo stai sui 55 eurociao

Non è proprio così Confused ,il costo dipende dal tipo di cavo e dalla lunghezza (1 feet=30,3 cm)
Il 14 piedi l'ho pagato 95 euro,il meno che l'ho visto ad 89.


14 piedi 65 euro

per il resto .... no comment Wink

mi sapresti indicare il sito avrei bisogno della timoneria nuova....grazie. ho cambiato il filo della ultrafex, 17 feet, non rinforzato e ti assicuro che ho visto la bolla costo 100,00 euro...se mi indichi il sito te ne sarei grato
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 15/28
rodon ha scritto:
]

14 piedi 65 euro


UT UT azz a saperlo prima mi risparmiavo 30 euri,,,,ma in che negozio?
Io ho girato parecchi su internet,alla fine mi è convenuto prenderlo in negozio.

PS non era in tono polemico il precedente post,semplici considerazioni Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sergente
miccoliandrea (autore)
Mi piace
- 17/28
rodon ha scritto:
rieccoci

il sito è


https://www.consigliotrading.it/


per chi usa i prodotti della veneziani ........... troverete un'oasi! Felice


grazie mille.
lo sterzo come si smonta?
scusate le domande banali, ma non ho nessun tipo d'esperienza in merito, fino ad ora mi sono limitato a rifare tutto l'impianto elettico ( di sana pianta ) cosa per me molto facile.
per info: ************ andrea
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/28
rodon ha scritto:
rieccoci

il sito è


https://www.consigliotrading.it/


per chi usa i prodotti della veneziani ........... troverete un'oasi! Felice



ma porca p........ Twisted Evil

terro in considerazione il sito per acquisti futuri! Thumb Up
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Comune di 1° Classe
NIBBIOSEA
Mi piace
- 19/28
miccoliandrea ha scritto:
rodon ha scritto:
rieccoci

il sito è


https://www.consigliotrading.it/


per chi usa i prodotti della veneziani ........... troverete un'oasi! Felice


grazie mille.
lo sterzo come si smonta?
scusate le domande banali, ma non ho nessun tipo d'esperienza in merito, fino ad ora mi sono limitato a rifare tutto l'impianto elettico ( di sana pianta ) cosa per me molto facile.

lo sterzo lo puoi smontare togliendo dal centro la copertura che va a cavallo del perno centrale. quando avrai svitato ed estratto il perno dovrai usare un estrattore da mettere a cavallo dello sterzo e potrai così sfilarlo. una volta sfilato potrai smontare la scatola dello sterzo che si trova nella parte posteriore.ciao
Comune di 1° Classe
NIBBIOSEA
Mi piace
- 20/28
rodon ha scritto:
rieccoci

il sito è


https://www.consigliotrading.it/


per chi usa i prodotti della veneziani ........... troverete un'oasi! Felice

grazie per la dritta prezzi molto buoni. e anche la qualità non è male...
Sailornet