Isola del Giglio, consigli.

Tenente di Vascello
locchi (autore)
Mi piace
- 1/21
Vorremmo passare un paio di giorni al Giglio, il programma di massima prevede, partenza domani mattina da Roma direzione porto santo Stefano, vorrei varare da li, parcheggiare macchina e carrello al campo di calcio che solitamente d’estate viene adibito a parcheggio e poi partenza verso il giglio dove prevediamo di passare la giornata tra la scoperta di calette e bagni, poi in serata magari, mangiare da qualche parte.
vorremmo provare la prima esperienza di campeggio nautico con la tenda che ci siamo auto costruiti.
Passare la mattinata di sabato ancora tra bagni e sole per poi rientrare a s.stefano nel tardo pomeriggio di sabato.
Premesso che un minimio di esperienza di navigazione,anche se solo sttocosta, la possiedo, vorrei consigli da chi ha abitudine a queste esperienze, tipo navigazione in “alto mare”, scelta del posto dove passare la notte, consigli su dove poter mangiare, dove sia possibile fare rifornimento ……..e tutto ciò che vi possa venire in mente.
A dimenticavo,saremo io e la mia signora e abbiamo gia letto molti i post a riguardo.
Grazie anticipatamente e un saluto a tutti
E magari se c'è qualcuno da quelle parti......
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 2/21
Sono stato al Giglio lo scorso anno e ho trascorso una notte in rada a Campese vicino alla torre metallica che si trova in acqua. Erano parecchi i diportisti ormeggiati come me. Ho visto che lì vicino c'è una piccolissima insenatura con una banchina a cui poter attraccare anche se lo spazio è minimo e l'acqua bassa. Il mare era calmissimo e le previsioni del tempo buone, in caso contrario meglio optare per il porto anche se penso sia difficilissimo trovare un posticino.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 3/21
ciao Locchi !!

allora come puoi leggere un pò ovunque e sopratutto in un recente post ( https://www.gommonauti.it/ptopic33653_cenetta_al_giglio_e_rientro_in_notturna_gommonauti_sempre_in_cerca_di_avventure.html?highlight= )

il giglio lo conosciamo bene , e se ti vai a leggere il post vedrai che col tuo gommone è una cosa fattibilissima , l'unica raccomandazione è calcola bene il maestrale che puntualmente soffia con maggior intensità (e di conseguenza comincia a ingrossare il mare ) da le prime ore pomeridiane , invece nella nostra uscita la scorsa settimana ha cominciato con ritardo montando in tardo pomeriggio quindi dai un'occhiata sul https://www.lamma.rete.toscana.it/models/ww3_fine/ww3_viewer.html e guarda cosa prevede così sai come regolarti , se puoi vai a mangiare da tony a campese dove siamo stati noi digli che sei amico di quei gommonauti venuti sabato sera , forse avrà un occhio di riguardo (o almeno sà a cosa andare incontro ) ....
ah ! dimenticavo occhio alle meduse !!
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 4/21
se hai un VHF anche portatile sintonizzalo sul 72 io sono in zona domenica
Tenente di Vascello
locchi (autore)
Mi piace
- 5/21
racing ha scritto:
ciao Locchi !!

allora come puoi leggere un pò ovunque e sopratutto in un recente post ( https://www.gommonauti.it/ptopic33653_cenetta_al_giglio_e_rientro_in_notturna_gommonauti_sempre_in_cerca_di_avventure.html?highlight= )

il giglio lo conosciamo bene , e se ti vai a leggere il post vedrai che col tuo gommone è una cosa fattibilissima , l'unica raccomandazione è calcola bene il maestrale che puntualmente soffia con maggior intensità (e di conseguenza comincia a ingrossare il mare ) da le prime ore pomeridiane , invece nella nostra uscita la scorsa settimana ha cominciato con ritardo montando in tardo pomeriggio quindi dai un'occhiata sul https://www.lamma.rete.toscana.it/models/ww3_fine/ww3_viewer.html e guarda cosa prevede così sai come regolarti , se puoi vai a mangiare da tony a campese dove siamo stati noi digli che sei amico di quei gommonauti venuti sabato sera , forse avrà un occhio di riguardo (o almeno sà a cosa andare incontro ) ....
ah ! dimenticavo occhio alle meduse !!


E si, quel post l'ho letto attentamente e con non poca invidia.
Grazie per le indicazioni riguardanti il maestrale e soprattutto per il consiglio su dove mangiare, direi fondamentale!!!
Un saluto
Tenente di Vascello
locchi (autore)
Mi piace
- 6/21
sacs640 ha scritto:
se hai un VHF anche portatile sintonizzalo sul 72 io sono in zona domenica


già il VHF.......per il momento non ce l'ho, sarà il prossimo acquisto.
magari ci si riesce ad incontrare ugualmente.
Allora occho al guidone.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 7/21
per i sforniti di VHF

il caronte sacs640 effettua corsa di andata al giglio tra le 10 e le 11.30 ..... mentre per il ritorno a volte si trattiene fino alle16.30/ 17 solitamente suole effettuare pennichella o a campese o alle cannelle anche se di sovente piace inumidirsi anche a cala dell'allume o all'arenella
è riconoscibile oltre che dal guidone per l'elevato numero di anime che trasborda al di quà e al di là del canale del giglio ....
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 8/21
Comunque per passare la notte , se trovi un buchetto( Sbellica ), Giglio porto forse e' meglio ......

certamente piu' riparato e piu' servito ......

se vuoi fare due passi dopo cena non hai problemi, e c'e pure il distributore di benz .....

vedi un po' te .
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 9/21
branchia ha scritto:
.....per passare la notte , se trovi un buchetto( Sbellica ), Giglio porto forse e' meglio ......

certamente piu' riparato e piu' servito ......



de questo periodo "buchetti" se ne trovano Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


P.S: il sottile gioco di parole può essere frainteso Felice ma .................è riferito .............. ai gommoni , che cosa avevate capito !!!! maliziosi
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 10/21
@racing @ branchia
ve piace l'argentario Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
pensate che domenica sarà solo per me visto che alcuni gommonauti hanno rinunciato a venire Razz Razz Razz Razz
Sailornet