Il pericolo di slamare uno squaletto.... [pag. 3]

Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 21/27
scusate ma io adotto la stessa tecnica che applico ai palamiti quando ho la fortuna di pescare un pesce di taglia oppure potenzialmente pericoloso tipo una murena o uno scorfano ecc.ecc. taglio la lenza tento il pesce me lo porto a casa non penso che ognuno di noi vada a pescare solo con un'armatura mi sembrerebbe alquanto assurdo e questo secondo me vale per qualsiasi tipologia di pesca effettuata dal bolentino alla traina dai palamiti alla traina col vivo
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 22/27
paolowirde ha scritto:
scusate ma io adotto la stessa tecnica che applico ai palamiti quando ho la fortuna di pescare un pesce di taglia oppure potenzialmente pericoloso tipo una murena o uno scorfano ecc.ecc. taglio la lenza tento il pesce me lo porto a casa non penso che ognuno di noi vada a pescare solo con un'armatura mi sembrerebbe alquanto assurdo e questo secondo me vale per qualsiasi tipologia di pesca effettuata dal bolentino alla traina dai palamiti alla traina col vivo


Il fatto è che qui stiamo parlando di rilascio Wink
Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 23/27
allora sono dalla parte dello squalo e dico che se gli ha schioccato un bel morso ha fatto di molto ma di molto bene
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 24/27
Prince, sai quanto ti stimi. ma non riesco a non avere delle mie idee in merito.
Chiunque cagioni senza motivo inutili sofferenze (non e' il tuo caso) agli animali per me va impiccato all'albero maestro con tanta corda e sapone. (la corda in questo caso in barca esisteva, cosi come quella della campana del cambio di guardia)
Dunque NO alle sofferenze gratuite. Bastava un guanto serio (e serve anche a non togliere il muco protettivo o le eventuali squame) ed un paio di pinze slamatrici. O al peggio una tenaglia per tagliare l'ardiglione ed in meno di 30 secondi la povera bestia sarebbe stata in acqua con un buco in piu ma mooolto dolore in meno.. eccheccazzarola ma cosi nemmeno nel medioevo si torturavano gli esseri viventi. Provate per credere..
No non ci sto. Bisogna avere una coscienza. Io la vedo cosi.
Francesco

prince ha scritto:
roland ha scritto:
AH come godo. Speravo di vedergli il braccio staccato fino all'omero a quel macellaio del cacchio.. ma si tratta cosi una povera bestia? spero che lo becchi la madre dello squaletto alla prossima nuotata e gli ravani le gonadi cosi come lui faceva con l'amo.


Daccordo sulle pinze e tutto il resto, ma dire questo mi sembra un po' esagerato Sad Sad
Purtroppo, e chi pesca lo sa bene, a volte succedono delle situazioni che non si vorrebbe mai succedessero e bisogna venirne fuori in un modo o nell'altro. Forse qualcuno con meno coscienza, e con fare da criminale avrebbe ucciso lo squaletto e avrebbe tolto l'amo in un secondo. Mad Mad

A me , ad esempio è successo di allamare un cormorano trainando con l'artificiale (affondato di diversi metri). Per evitare problemi avrei potuto tagliare il filo e condannarlo a morte. Ho preferito, ,con l'aiuto di un amico, avvicinarlo alla barca, bloccarlo prendendomi diverse beccate (e vi assicuro che fanno male) e liberarlo. Sebbene l'operazione sia stata alquanto dolorosa per il povero animale Crying or Very sad Crying or Very sad
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 25/27
roland ha scritto:
Prince, sai quanto ti stimi. ma non riesco a non avere delle mie idee in merito.
Chiunque cagioni senza motivo inutili sofferenze (non e' il tuo caso) agli animali per me va impiccato all'albero maestro con tanta corda e sapone. (la corda in questo caso in barca esisteva, cosi come quella della campana del cambio di guardia)
Dunque NO alle sofferenze gratuite. Bastava un guanto serio (e serve anche a non togliere il muco protettivo o le eventuali squame) ed un paio di pinze slamatrici. O al peggio una tenaglia per tagliare l'ardiglione ed in meno di 30 secondi la povera bestia sarebbe stata in acqua con un buco in piu ma mooolto dolore in meno.. eccheccazzarola ma cosi nemmeno nel medioevo si torturavano gli esseri viventi. Provate per credere..
No non ci sto. Bisogna avere una coscienza. Io la vedo cosi.
Francesco


Ti ringrazio per la stima che sinceramente ricambio. QUanto affermi, per me non fa una piega, gli animali vanno rispettati, e la sofferenza inutile non è tollerabile. QUello che intendevo dire nel post precendente è che non è difficile trovarsi in una situazione imprevista nella quale si prendono iniziative che poi col tempo (e a sangue freddo) si dimostrano giuste o sbagliate. In questo caso non è dato sapere se abbia tentato di slamarlo in quel modo barbaro per superficialità o perchè è stato colto di sorpresa dalla cattura, e magari credendo che fosse morto con l'amo in bocca ha fatto quanto ha creduto giusto Crying or Very sad Crying or Very sad
Saluti

Salvatore
Sergente
capt.tranquillo
Mi piace
- 26/27
prendiamo questo video ad esempio..............tutto quello che non si deve fare Exclamation
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 27/27
Basterebbe non lasciare che si creino situazioni impreviste (come dice Prince). E ci vuole poco in verita', basta appunto mettere nello zaino attrezzi una pinza slamatrice, una tenaglia ed un guanto. da tenere all'occorrenza. Anche perche' (e parliamone) senza la tenaglia, se per sbaglio si allama il pescatore, come lo leviamo quest'amo prima di tornare a terra???
Eh l'ho sempre pensato. Il buon senso non si vende alla conad....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet

Argomenti correlati