Carrello 750kg: con o senza freni? [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/33
Uhu ??? Sei stato bannato???? UT Non mi pare!

Mi pare invece di ricordare che togliere i freni a un carrello omologato CON in freni vada a invalidare sia l'omolgazione (multa salatissima e sequestro) che la sicurezza!

Ho letto bene, stanne certo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Axel79
Mi piace
- 22/33
Salve ragazzi, sfrutto questo post per non aprirne un'altro. Io possiedo una citroen c3 del peso di 1000 kg circa e ho un carrello trailer si.ma.car. 650 senza freni con su una barca gs nautica del peso di 350 kg, un motore honda 40 4t che sarà intorno ai 100 kg più tutte le dotazioni e anche di più (tendalino, doppio serbatoio, 2 ancore in più, 1 avviatore di emrgenza, mi piace stare sicuro in mare 8) ).
Pensate che sarebbe molto insicuro trainare in queste condizioni? Preciso che non ho ancora trainato perchè ho montato il gancio da poco e che prima di immettermi in strada farei qualche prova in strade secondarie con barca ben assicurata al carrello Smile
Dovrei scambiare il mio carrello con uno frenato?
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/33
omologherebbero una cosa non sicura?
se stai nei pesi e nei limiti di velocità....
il mio carrello precedente era sfrenato, non mi ha mai dato alcun problema.
ora lo ho frenato, ma l'ho cambiato perchè ero fuori peso massimo, non perchè volessi i freni
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 24/33
per il discorso freni si o freni no, io personalmente opterei per i freni.

per axel79 ti riporto quello che mi disse un concessionario ellebi quando dovetti prendere il mio carrello.
lui mi consigliava carrelli non frenati per masse (totali) sotto i 500kg e con auto trainanti di un certo peso (nel mio caso con un nissan terrano non avrei avuto problemi 20q la macchina e 30q la massa trainabile) però me lo sconsigliava in caso di traini con macchine leggere e mi faceva l' esempio di auto tipo punto o yaris.

personalmente fossi in te opterei per un carrello frenato visto i pesi, però se la macchina è in grado di trainare quel peso da omologazione e tu hai gia il carrello, farei delle prove prima di cambiare il carrello come giustamente dici su strade secondarie perhè questo è l' unico modo per capire se si viaggia in sicurezza.

ciao rugbyman
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 25/33
Axel79 ha scritto:
Salve ragazzi, sfrutto questo post per non aprirne un'altro. Io possiedo una citroen c3 del peso di 1000 kg circa e ho un carrello trailer si.ma.car. 650 senza freni con su una barca gs nautica del peso di 350 kg, un motore honda 40 4t che sarà intorno ai 100 kg più tutte le dotazioni e anche di più (tendalino, doppio serbatoio, 2 ancore in più, 1 avviatore di emrgenza, mi piace stare sicuro in mare 8) ).


Se il carrello è un 650 "lordo" sei fuori e di parecchio con i pesi....
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 26/33
Axel79 ha scritto:
Salve ragazzi, sfrutto questo post per non aprirne un'altro. Io possiedo una citroen c3 del peso di 1000 kg circa e ho un carrello trailer si.ma.car. 650 senza freni con su una barca gs nautica del peso di 350 kg, un motore honda 40 4t che sarà intorno ai 100 kg più tutte le dotazioni e anche di più (tendalino, doppio serbatoio, 2 ancore in più, 1 avviatore di emrgenza, mi piace stare sicuro in mare 8) ).
Pensate che sarebbe molto insicuro trainare in queste condizioni? Preciso che non ho ancora trainato perchè ho montato il gancio da poco e che prima di immettermi in strada farei qualche prova in strade secondarie con barca ben assicurata al carrello Smile
Dovrei scambiare il mio carrello con uno frenato?



Mi sa che sei fuori peso di un bel po',se il trattore avesse una massa di 1500kg staresti a posto ma la C3 e' troppo leggera,meglio optare per un frenato o all'occorrenza di un trattore diverso.



p.s. gli sfrenati vengono usati in altri paesi della comunita' da diversi anni e non mi pare che le leggi siano piu' permissive sulla sicurezza stradale
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 27/33
Il mio è un carrello frenato,ma il sistema frenante dei carrelli mi sembra veramente poca cosa,credo che il carrello con il traino sopra freni veramente pochino,di contro una ganascia che per qualche motivo si blocca può metterti veramente in guai seri,io potendo scegliere opterei per un carrello con freni tipo automobilistico,ma in giro non ne vedo proprio.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Tenente di Vascello
Axel79
Mi piace
- 28/33
Ecco,lo sapevo, ho fatto di tutto per mettermi il più in regola e in sicurezza possibile e ora mi trovo fuori peso, e dire che dopo 2 chiamate per chiarimenti, chi me l'ha venduto insiste per dire che sto dentro coi pesi.

La scheda del carrello dice che può caricare al max 430 kg e sarei chiaramente fuori con solo barca e motore ma il tipo ribadisce che sto sotto il peso massimo che è di 650 kg e indi va bene. Chiaramente è mia intenzione mettermi in sicurezza e in regola, il suo ragionamento regge o è sbagliato?
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 29/33
lui è un cretino. punto.

tu disinformato..... e dire che nel forum questo tema è stato trattato centinaia di volte Sad
Tenente di Vascello
Axel79
Mi piace
- 30/33
bobo ha scritto:
lui è un cretino. punto.

tu disinformato..... e dire che nel forum questo tema è stato trattato centinaia di volte Sad


Senza dubbio per entrambe le cose, mi fido troppo della gente e alla fine ho fatto un'acquisto errato. Ho già messo un'annuncio di vendita in internet, appena avrò qualche foto lo metterò anche nella sezione usato, magari a qualcuno serve.
Grazie per l'interesse bobo .
Achilles 3.40 Mercury 4.5
Fiart 4.10 Johson 521 25/35
Gs Nautica 4.70 Honda BF 40 4t
Bsc 50 Selva Dorado 40
Sailornet