Ciao Pietro.... [pag. 7]

Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 61/75
Io ho comprato (irresponsabilmente) la moto alla nascita del mio primo figlio (6 anni fa) e nei 5 anni successivi ho perso 4 amici e 6 bimbi sono rimasti orfani.... Andavo in moto con il pensiero alla mia famiglia a casa e ho deciso di spogliarmi di quella mia PERSONALISSIMA gioia per condividerne tanta altra con la mia famiglia.

E' inutile, il nostro fisico non è fatto per volare e volare diventa una sfida la cui sconfitta si paga con la vita.

Il nostro fisico non è fatto per andare a 200 km/h su due ruote... e spesso, molto spesso, la realtà ce lo ricorda.

Si Sa....e si spera che accada sempre a qualcun altro... è questo l'errore.

Certo, si muore nei cantieri e si muore andando a lavorare....ma quella (e scusatemi se è poco) è una "Nobile" causa.

Morire sfidando le leggi della natura, morire pensando di non dover mai passare per "l'altro"...

Mbè, ho tolto la moto (da 185 cv) con la quale andavo in pista e mi sono fatto una barchetta da 40 cv.... ho tolto la macchina da sparo per farmi la SW a GPL....

Può succedere? Certo, ovviamente, ma ho fatto quanto possibile per prevenire una simile mazzata alla mia prole.

Un grossissimo in bocca al lupo a chi rimane e un "arrivederci" a chi non è più tra noi.
Sottotenente di Vascello
iuston
Mi piace
- 62/75
Ciao Pietro.

Ognuno è libero di fare ciò che gli piace, anche a rischio della sua vita. A noi piace andare per mare e non penso sia più o meno pericoloso di altri hobby, penso che ci piace e ci andiamo anche a rischio di annegare o di affondare. Se iniziamo a pensare ai pericoli che ci sono nella vita, non usciremmo più di casa e neanche lì saremmo al sicuro (vedi Viareggio un anno fà).
Tenente di Vascello
dobbe
Mi piace
- 63/75
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad lo sto guardando su la7,pietro eri un grande,semplice e vincente,l'unico che ha fatto strada!
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 64/75
ciao pietro...

... ma vorrei esporvi cio che ho saputo oggi da un mio collega che pratica paracadutismo..è ultima moda e pratica giocare a chi aprisse il paracadue piu tardi. con cio nn voglio aizzare discussioni o altro e tantomeno distogliere il dolore per la scomparsa di un ragazzo..nn perche pietro taricone..
ho cominciato ad amare Genova da quando ho conosciuto il mare....
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 65/75
fronzoli ha scritto:
Io ho comprato (irresponsabilmente) la moto alla nascita del mio primo figlio (6 anni fa) e nei 5 anni successivi ho perso 4 amici e 6 bimbi sono rimasti orfani.... Andavo in moto con il pensiero alla mia famiglia a casa e ho deciso di spogliarmi di quella mia PERSONALISSIMA gioia per condividerne tanta altra con la mia famiglia.

E' inutile, il nostro fisico non è fatto per volare e volare diventa una sfida la cui sconfitta si paga con la vita.

Il nostro fisico non è fatto per andare a 200 km/h su due ruote... e spesso, molto spesso, la realtà ce lo ricorda.

Si Sa....e si spera che accada sempre a qualcun altro... è questo l'errore.

Certo, si muore nei cantieri e si muore andando a lavorare....ma quella (e scusatemi se è poco) è una "Nobile" causa.

Morire sfidando le leggi della natura, morire pensando di non dover mai passare per "l'altro"...

Mbè, ho tolto la moto (da 185 cv) con la quale andavo in pista e mi sono fatto una barchetta da 40 cv.... ho tolto la macchina da sparo per farmi la SW a GPL....

Può succedere? Certo, ovviamente, ma ho fatto quanto possibile per prevenire una simile mazzata alla mia prole.

Un grossissimo in bocca al lupo a chi rimane e un "arrivederci" a chi non è più tra noi.
Il tuo pensiero, dal mio punto di vista, è assolutamente condivisibile, ma evidentemente non tutti la pensiamo allo stesso modo...
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 66/75
e visto che siamo alla fiera dell'est vi invito a rivolgere un pensiero anche per un ragazzo di 40 anni, che perso il posto di lavoro "serio" faceva l'easy rider per mantenere la famiglia. Un fantastico incidente e se ne e' andato insieme al suo motorino, per sempre. Barbara d'urso non ci ha fatto uno speciale sopra.. non fa audience, anzi, non frega una minchia a nessuno. Eppure per me uno cosi valeva esattamente come il povero Taricone, ne piu ne meno.
Questo era un guerriero del fine mese, uno che combatteva con le bollette. Fotte qualcosa a qualcuno????
Ricordiamoci di toto' e de "la livella"....la morte e' morte. Il resto (caxxate, in genere) ce lo attacchiamo noi.

Cerchiamo magari di stare tutti un po attenti....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 67/75
toto'
a' livella
Ogn'anno,il due novembre,c'é l'usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll'adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.

Ogn'anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch'io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo 'e zi' Vicenza.

St'anno m'é capitato 'navventura...
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po' facette un'anema e curaggio.

'O fatto è chisto,statemi a sentire:
s'avvicinava ll'ora d'à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.

"Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l'11 maggio del'31"

'O stemma cu 'a curona 'ncoppa a tutto...
...sotto 'na croce fatta 'e lampadine;
tre mazze 'e rose cu 'na lista 'e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata 'a tomba 'e stu signore
nce stava 'n 'ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe' segno,sulamente 'na crucella.

E ncoppa 'a croce appena se liggeva:
"Esposito Gennaro - netturbino":
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! 'ncapo a me penzavo...
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s'aspettava
ca pur all'atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,
s'era ggià fatta quase mezanotte,
e i'rimanette 'nchiuso priggiuniero,
muorto 'e paura...nnanze 'e cannelotte.

Tutto a 'nu tratto,che veco 'a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse 'a parte mia...
Penzaje:stu fatto a me mme pare strano...
Stongo scetato...dormo,o è fantasia?

Ate che fantasia;era 'o Marchese:
c'o' tubbo,'a caramella e c'o' pastrano;
chill'ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu 'nascopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro...
'omuorto puveriello...'o scupatore.
'Int 'a stu fatto i' nun ce veco chiaro:
so' muorte e se ritirano a chest'ora?

Putevano sta' 'a me quase 'nu palmo,
quanno 'o Marchese se fermaje 'e botto,
s'avota e tomo tomo..calmo calmo,
dicette a don Gennaro:"Giovanotto!

Da Voi vorrei saper,vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir,per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!

La casta è casta e va,si,rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d'uopo,quindi,che cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente"

"Signor Marchese,nun è colpa mia,
i'nun v'avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa' sta fesseria,
i' che putevo fa' si ero muorto?

Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse 'a casciulella cu 'e qquatt'osse
e proprio mo,obbj'...'nd'a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n'ata fossa".

"E cosa aspetti,oh turpe malcreato,
che l'ira mia raggiunga l'eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!"

"Famme vedé..-piglia sta violenza...
'A verità,Marché,mme so' scucciato
'e te senti;e si perdo 'a pacienza,
mme scordo ca so' muorto e so mazzate!...

Ma chi te cride d'essere...nu ddio?
Ccà dinto,'o vvuo capi,ca simmo eguale?...
...Muorto si'tu e muorto so' pur'io;
ognuno comme a 'na'ato é tale e quale".

"Lurido porco!...Come ti permetti
paragonarti a me ch'ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?".

"Tu qua' Natale...Pasca e Ppifania!!!
T''o vvuo' mettere 'ncapo...'int'a cervella
che staje malato ancora e' fantasia?...
'A morte 'o ssaje ched''e?...è una livella.

'Nu rre,'nu maggistrato,'nu grand'ommo,
trasenno stu canciello ha fatt'o punto
c'ha perzo tutto,'a vita e pure 'o nomme:
tu nu t'hè fatto ancora chistu cunto?

Perciò,stamme a ssenti...nun fa''o restivo,
suppuorteme vicino-che te 'mporta?
Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie...appartenimmo à morte!"
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 68/75
Quando ero ragazzo, ho fatto delle attività per cui alcuni amici ci hanno lasciatro la pelle e altri qualche arto ...
Oggi a distanza di trent'anni, solo a pensarci mi vengono i brividi ...
Solo a pensare di dover rifare certe cose, mi fanno pensare a quello che sono oggi, un padre e quello che mi ferma non è la svogliatezza, ma il senso di responsabilità che ho verso la famiglia e i miei tre figli ... il più grande 25 anni, il più piccolo 4 anni.
Hanno ancora bisogno di me e io sento di avere tanto bisogno di loro.
Si muore anche scivolando su un gradino bagnato in casa, ma anche Patrick de Gayardon forse avrebbe potuto evitare la sua morte prematura a soli 28 anni.
Il destino è destino, il fato è fato, ma non forziamolo...
Taricone era un simpatico... e non è vero che a nessuno interessa del ragazzo di 40 anni che faceva l'easy rider ... solo che non lo sapevamo.
Sad
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 69/75
@roland

e chi non la conosce.....................bellissima ma da un genio come Totò non poteva essere diversamente. Ciao

Fil
Capitano di Corvetta
velino58 (autore)
Mi piace
- 70/75
Mi sento un pò responsabile di alcune sutuazioni poco piacevoli che si sono venute a creare in questo topic essendo l'autore. Sinceramente non immaginavo, ne mi diverto, sentire che su un fatto di cronaca "spiacevole", dovessero nascere tante polemiche da arrivare a "litigare" Mad offendendosi, mi dispiace molto, non è lo spirito che dovrebbe esistere in questo forum.
pinobsc ha scritto:
......................ed immancabilmente ,quando si parla di morte ,vedi il caso Eluana Ingrao,il 14enne morto mentre rubava,e adesso Pietro Taricone si è trascesi inpietosi nella polemica . Think

Questo l'ho notato pure io e non riesco a capire il motivo.

roland ha scritto:
Eppure per me uno cosi valeva esattamente come il povero Taricone, ne piu ne meno.
Questo era un guerriero del fine mese, uno che combatteva con le bollette. Fotte qualcosa a qualcuno????

Roland, sono d'accordissimo con tè, soprattutto quando si esagera (e mi in***zo pure)a parlare di una morte di uno famoso, io sono il primo a sostenere che una delle cose perfette della vita che accomuna titti è la morte senza nessuna distinzione.
toli60 ha scritto:

Taricone era un simpatico... e non è vero che a nessuno interessa del ragazzo di 40 anni che faceva l'easy rider ... solo che non lo sapevamo.

Giustissimo, anzi devo aggiungere che se il ragazzo di 40 anni lo conoscevo di persona, Taricone sarebbe passato in secondo posto (sempre dispiaciuto).
Scusate lo sfogo.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Sailornet

Argomenti correlati