Mi sapete dire che pesci sono e come si cucinano??
Loveartist (autore)
- 1/9
In una recente battuta di pesca ho catturato circa 15 pesci da 20gr fino a 250gr (taglia medio piccola) che non sono riuscito ad identificare
li descrivo:
forma molto simile a quella della spigola ma colorate arancioni e blu,strisciate,la pancia biancastra e una striscia bluastra vicino alla coda negli esemplari + grandi;bocca grande fornita di denti e un inusuale occhio nero (pupilla)a forma di goccia (non il solito occhio tondo).purtoppo nn ho foto xchè le ha prese il mio amico x farci la zuppa di pesce;credo siano commestibili il pesce di mare è tutto bono cm dicono dalle mi parti ma vorrei sapere che pesce è... vediamo se fra tutti ci si fa a dargli un nome a questo pesce...
li descrivo:
forma molto simile a quella della spigola ma colorate arancioni e blu,strisciate,la pancia biancastra e una striscia bluastra vicino alla coda negli esemplari + grandi;bocca grande fornita di denti e un inusuale occhio nero (pupilla)a forma di goccia (non il solito occhio tondo).purtoppo nn ho foto xchè le ha prese il mio amico x farci la zuppa di pesce;credo siano commestibili il pesce di mare è tutto bono cm dicono dalle mi parti ma vorrei sapere che pesce è... vediamo se fra tutti ci si fa a dargli un nome a questo pesce...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)<--dicitura di Erlampuga)
Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
F3
- 2/9
Non dici come li hai presi.
Con il bollentino potrebbero essere le cosidette, volgarmente, girelle, o donzelle, anche nella versione pavonina.
Puoi verificare inserendo il nome su un motore di ricerca .
In ogni modo se sono quelle sono ottime, va da se che se piccole, meglio una bella fritturina, altrimenti dalle mia parti le hanno sempre messe nella zuppa.
Con il bollentino potrebbero essere le cosidette, volgarmente, girelle, o donzelle, anche nella versione pavonina.
Puoi verificare inserendo il nome su un motore di ricerca .
In ogni modo se sono quelle sono ottime, va da se che se piccole, meglio una bella fritturina, altrimenti dalle mia parti le hanno sempre messe nella zuppa.
VanBob
- 3/9
Sono questi?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
clapie
- 4/9
Sono proprio "donzelle" anche dette "miccio di re" in alcune zone.
Loveartist (autore)
- 5/9
Trovato!!! Si tratta del pesce Perchia..
Mai sentito..ma sono io un pescatore che conosce peggio i pesci di un cittadino svizzero eremita su un monte o non è un pesce molto conosciuto??
Sul sito dice che sia molto territoriale come pesce molto vorace e che vive in profondità variabili dai 30 ai 50 mt sulle coste rocciose;ottime carni soprattutto per minestre...se ce la faccio sotto carico l'immagine..
Mai sentito..ma sono io un pescatore che conosce peggio i pesci di un cittadino svizzero eremita su un monte o non è un pesce molto conosciuto??
Sul sito dice che sia molto territoriale come pesce molto vorace e che vive in profondità variabili dai 30 ai 50 mt sulle coste rocciose;ottime carni soprattutto per minestre...se ce la faccio sotto carico l'immagine..
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)<--dicitura di Erlampuga)
Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
Gommone Jolly The Raider 465 Motorizzato con Johnson 737 2T 40hp + Suzuky 3,5cv 2T
Carrello Balbi 750
panula
- 6/9
Loveartist ha scritto:Trovato!!! Si tratta del pesce Perchia..
ottime carni soprattutto per minestre...
Beh....direi....SOLO per minestre
Quando, sbolentinando, entrano le perchie non sono proprio felice
VanBob
- 7/9
Zuppa, zuppa!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Nicasta
- 8/9
Permettetemi.
Suggerisco di friggere perchie e donzelle appena pescate.
Ciò che avanza della frittura per il poco appetito o per abbondanza di pescato, può essere trattato "a scabecciu", un'antica ricetta sarda molto comoda in vacanza e soprattutto in campeggio perchè si conserva per alcuni giorni:
Dose di scabecciu per circa 800 grammi di pesce fritto:
Si fanno rosolare due spicchi d'aglio interi in mezzo bicchiere d'olio. Quando l'aglio è dorato lo si leva e si mettono nell'olio i pomodori passati. Poi si versa un bicchiere d'aceto.
Si sala e si lascia cuocere per una decina di minuti. Tutto il sughetto va versato sui pesci fritti che devono essere sistemati in una terrina stretta e alta. E' consigliabile preparare questa pietanza dal giorno prima perché i pesci assorbano il sugo e si insaporiscano. Questa pietanza si può realizzare anche senza i pomodori: in questo caso nel soffritto si mettono, insieme all'aceto, due foglie d'alloro che danno un ottimo aroma.
Suggerisco di friggere perchie e donzelle appena pescate.
Ciò che avanza della frittura per il poco appetito o per abbondanza di pescato, può essere trattato "a scabecciu", un'antica ricetta sarda molto comoda in vacanza e soprattutto in campeggio perchè si conserva per alcuni giorni:
Dose di scabecciu per circa 800 grammi di pesce fritto:
Si fanno rosolare due spicchi d'aglio interi in mezzo bicchiere d'olio. Quando l'aglio è dorato lo si leva e si mettono nell'olio i pomodori passati. Poi si versa un bicchiere d'aceto.
Si sala e si lascia cuocere per una decina di minuti. Tutto il sughetto va versato sui pesci fritti che devono essere sistemati in una terrina stretta e alta. E' consigliabile preparare questa pietanza dal giorno prima perché i pesci assorbano il sugo e si insaporiscano. Questa pietanza si può realizzare anche senza i pomodori: in questo caso nel soffritto si mettono, insieme all'aceto, due foglie d'alloro che danno un ottimo aroma.
erlampuga
- 9/9
Nicasta ha scritto:Permettetemi.
Suggerisco di friggere perchie e donzelle appena pescate.
Ciò che avanza della frittura per il poco appetito o per abbondanza di pescato, può essere trattato "a scabecciu", un'antica ricetta sarda molto comoda in vacanza e soprattutto in campeggio perchè si conserva per alcuni giorni:
Dose di scabecciu per circa 800 grammi di pesce fritto:
Si fanno rosolare due spicchi d'aglio interi in mezzo bicchiere d'olio. Quando l'aglio è dorato lo si leva e si mettono nell'olio i pomodori passati. Poi si versa un bicchiere d'aceto.
Si sala e si lascia cuocere per una decina di minuti. Tutto il sughetto va versato sui pesci fritti che devono essere sistemati in una terrina stretta e alta. E' consigliabile preparare questa pietanza dal giorno prima perché i pesci assorbano il sugo e si insaporiscano. Questa pietanza si può realizzare anche senza i pomodori: in questo caso nel soffritto si mettono, insieme all'aceto, due foglie d'alloro che danno un ottimo aroma.
...da qui si vede chi conosce il pesce.....primo perchè le donzelle fritte sono,dopo i pesci pettine,i migliori da fare in questo modo ( squamare bene e mangiare anche la pelle... ) e poi perchè lo scabecciu (o scapece in continente) è un modo di classico,direi antico per conservare gli avanzi che premia la nostra cucina mediterranea.
Per quanto riguarda però l'attività di pesca vera e propria,se prendi perchie scappa da quel posto.... ..non ne caverai nient'altro.....
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Argomenti correlati