[omologazione e bambini] numero persone trasportabili

Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,
ho un questito un po' particolare...la mia jacuzzi è omologata per 7 persone;
secondo voi cosa rischio portanto 4 adulti e 4 bambini? Naturalmente avrei un numero di giubotti adeguato
e tutte le dotazioni entro le 6 miglia.
Grazie
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 2/12
saver540 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un questito un po' particolare...la mia jacuzzi è omologata per 7 persone;
secondo voi cosa rischio portanto 4 adulti e 4 bambini? Naturalmente avrei un numero di giubotti adeguato
e tutte le dotazioni entro le 6 miglia.
Grazie


credo che sia sempre in torto perchè la barca è omologata per 7 senza specificare bambini o adulti. anche se di solito insieme al numero di persone c'è pure il peso max trasportabile quindi se i 2 bambini fanno il peso di un adulto può darsi che va bene. però tutto dipende da chi ti trovi quando ti fermano.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
saver540 (autore)
Mi piace
- 3/12
grazie per la risposta,
in effetti come pesi dovrei essere ampiamente entro i limiti, volevo appunto capire se è un discorso di
numero persone rapportato al peso o meno.
Supponendo che una persona pesi mediamente 80kg, 7 persone sono 560 kg
invece 4 adulti sono 320kg + 3 bambini 75kg + un bambino grande 45kg = 440
ci rientro...
non so però se la sanzione al limite sarebbe solo amministrativa o più pesante.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/12
saver540 ha scritto:
grazie per la risposta,
in effetti come pesi dovrei essere ampiamente entro i limiti, volevo appunto capire se è un discorso di
numero persone rapportato al peso o meno.
Supponendo che una persona pesi mediamente 80kg, 7 persone sono 560 kg
invece 4 adulti sono 320kg + 3 bambini 75kg + un bambino grande 45kg = 440
ci rientro...
non so però se la sanzione al limite sarebbe solo amministrativa o più pesante.


Ciao,
come ti hanno detto, dipende da chi ti ferma: in auto è consentito il trasporto in sovrannumero di massimo due passeggeri, sui posti posteriori, che abbiano un'età inferiore ai dieci anni, ma questo per questioni di posti a sedere e di spazio fisicamente disponibile.
In barca, purtroppo, non è così, nel senso che la legge non fa distinzione tra adulti e bambini e la multa prevista è di 172,20 Euro per i natanti e 344,40 Euro per le imbarcazioni.
Siccome, però, questo limite dovrebbe essere stato creato per questioni strettamente legate al peso ed alla sicurezza della barca, non dovrebbe essere un problema trasportare due bambini al posto di un adulto, con le previste dotazioni.
Dipende però da quanta voglia ha di ragionare chi ti ferma.
Se poi succede un guaio, però, sono cavoli amari, con l'assicurazione e con il giudice... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/12
come sempre, non fa una piega. Perfetto.

rickyps971 ha scritto:
saver540 ha scritto:
grazie per la risposta,
in effetti come pesi dovrei essere ampiamente entro i limiti, volevo appunto capire se è un discorso di
numero persone rapportato al peso o meno.
Supponendo che una persona pesi mediamente 80kg, 7 persone sono 560 kg
invece 4 adulti sono 320kg + 3 bambini 75kg + un bambino grande 45kg = 440
ci rientro...
non so però se la sanzione al limite sarebbe solo amministrativa o più pesante.


Ciao,
come ti hanno detto, dipende da chi ti ferma: in auto è consentito il trasporto in sovrannumero di massimo due passeggeri, sui posti posteriori, che abbiano un'età inferiore ai dieci anni, ma questo per questioni di posti a sedere e di spazio fisicamente disponibile.
In barca, purtroppo, non è così, nel senso che la legge non fa distinzione tra adulti e bambini e la multa prevista è di 172,20 Euro per i natanti e 344,40 Euro per le imbarcazioni.
Siccome, però, questo limite dovrebbe essere stato creato per questioni strettamente legate al peso ed alla sicurezza della barca, non dovrebbe essere un problema trasportare due bambini al posto di un adulto, con le previste dotazioni.
Dipende però da quanta voglia ha di ragionare chi ti ferma.
Se poi succede un guaio, però, sono cavoli amari, con l'assicurazione e con il giudice... Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 6/12
Siamo i Italia e quello che ti hanno risposto gli altri è giusto.
A quello che so io un bambino viene considerato come persona quindi fa numero.
Altri dicono che non bisogna superare il peso!
Lo scorso anno sono stato fermato anzi io ero all'ancora e loro
hanno accostato,e mi contestavano il fatto che il bambino non
portava il giubbetto salvagente.
A questo punto conviene informarsi alla Capitaneria della zona che frequenti abitualmente
e senti che ti dicono loro!
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Utente allontanato
DoPi44
Mi piace
- 7/12
<<...mi contestavano il fatto che il bambino non portava il giubbetto salvagente. >>

Ma il giubbotto è obbligatorio averlo a bordo ma non indossarlo ... o sbaglio?
Grazie
Domenico
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 8/12
DoPi44 ha scritto:
<<...mi contestavano il fatto che il bambino non portava il giubbetto salvagente. >>

Ma il giubbotto è obbligatorio averlo a bordo ma non indossarlo ... o sbaglio?
Grazie
Domenico

esatto ma vai spiegaglielo.Alla fine sono andati via con l'atteggiamento
del perdono.
dal NOVAMARINE 430 YAMAHA TOP 700 a BOSTON WHALER REVENGE 19' yamaha y 150 cetoul
Comune di 1° Classe
silver surfer
Mi piace
- 9/12
Ciao,
nella norma ISO 14946, interessante questo pezzo:

5 Maximum load
The term “maximum load” is to be understood as the “manufacturer's recommended maximum load”. This shall not
exceed the total load that may be added to the light craft mass in accordance with ISO 8666 without exceeding the
requirements for stability, freeboard, flotation in accordance with ISO 12217-1, ISO 12217-2 and ISO 12217-3, and
seating requirements and shall take into account the boat design category. As a minimum it shall take account of the
mass of the following:
a) the number of persons at 75 kg each according to clause 4. Where children are carried as part of the crew the
maximum number of persons may be exceeded provided that each child's mass does not surpass a limit of 37,5
and the total persons mass is not exceeded;

ma non mi è chiaro quando vada applica, mi spiego meglio: dal cantiere in sede di marcatura CE o dall'utilizzatore, se si trova nella condizione descritta al punto a)?
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 10/12
un adulto 75kg un bambino 37,5 kg
sul mia mi targa CE c'è scritto 12 adulti + 4 bambini.
Sailornet