Pesca con la bombardina...Chi la pratica?

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/34
Salve ragazzi,
ormai le acque sono pronte per la pesca...
dopo l'inverno di magra eccomi qua in riva al mare a cercare di pescare qualche preda in tutti i modi possibili.

Siccome la mia pesca a fondo mi da le piccole soddisfazioni di orate e mormore.... Ora voglio provare ad insidiare i predatori.

Lo spot è la foce del fiume, dove l'acqua dolce incontra quella salata.

Montatura con bombardina da 25g, girella, terminale da 1.5 m dello 0.20 ed esca siliconica bianca (i bianchetti).

Provo a spigole o...tra poco a lecce.

Con questo sistema stanno prendendo belle spigolette.

voglio provarci anche io, vediamo un po' cosa vien fuori.

Saluti
Memius
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 2/34
Ciao Memius, seguo i tuoi topic con interesse visto che mi stò avvicinando alla pesca in mare.
Volevo chiederti, ma la bombardina che tu mensioni è la stessa che si usa per l'acqua dolce, per le trote, quindi stesso finale e stesso amo del 6?
Certo che se fosse la stessa si potrebbe sondare un bel tratto di mare sia il largezza che in profondità facendola affondare un pochino!
Grazie Smile
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 3/34
Davidino ha scritto:
Ciao Memius, seguo i tuoi topic con interesse visto che mi stò avvicinando alla pesca in mare.
Volevo chiederti, ma la bombardina che tu mensioni è la stessa che si usa per l'acqua dolce, per le trote, quindi stesso finale e stesso amo del 6?
Certo che se fosse la stessa si potrebbe sondare un bel tratto di mare sia il largezza che in profondità facendola affondare un pochino!
Grazie Smile


Ciao Davidino e ciao Memius

mi parli della pesca a bombarda , non dimenticare che faccio ancora le gare di trota lago ove tale pesca è essenziale a dir poco....

comunque si , uso questa tecnica con successo da anni , e prediligo le bombarde galleggianti , cioè che non affondano affatto , magari allungo il terminale e ci metto un piombino per far scendere l'esca sotto il pelo dell'acqua , dalle mie parti le prede sono prevalentemente Aguglie e leccie quando è il periodo giusto , poi ogni tanto parte il "mostro" e , almeno io usando terminali molto sottili , difficilmente sono riuscito a portarli a terra, eccezzion fatta per una leccia ben oltre il kg che con uno 0,14 fluorocarbon è già una bella sudata e una spigoletta di circa 1kg ( scarso a dir la verità più 7/800gr che un kg Wink ) , poi verso settembre prendo bombarde semiaffondanti , diciamo 20Gr8aff , e facendole scendere lentamente e richiamandole a strappi ci ho presi bei Suri e quanche sgombro...
sempre a Settembre da noi c'è la massiccia accostata delle aguglie , che arrivano al seguito delle alici ( da noi " li Sardò " ndr ) e in quel periodo prendere oltre le 50 da riva in un paio d'ora non è niente di strano....


(Oddio , quanto mi manca ........ la pesca intendo ...... meteo maledetto )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 4/34
Grazie per la celere risposta. Quindi avevo capito bene. Ci si deve attrezzare con una serie di bombarde, ami non troppo grossi (visto la dimensione delle catture) ed effettuare un recupero più o meno come nel trota lago sondando varie zone fino a trovare il punto giusto. Ma che esca possiamo usare in mare? Bigattino, coreano, alice? sarde? tremolina, gamberetto, cozza, cannolicchio. Question
E la canna potrebbe andar bene anche una bolognese?

Smile
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 5/34
Davidino ha scritto:
Grazie per la celere risposta. Quindi avevo capito bene. Ci si deve attrezzare con una serie di bombarde, ami non troppo grossi (visto la dimensione delle catture) ed effettuare un recupero più o meno come nel trota lago sondando varie zone fino a trovare il punto giusto. Ma che esca possiamo usare in mare? Bigattino, coreano, alice? sarde? tremolina, gamberetto, cozza, cannolicchio. Question
E la canna potrebbe andar bene anche una bolognese?

Smile


beh , le esche sono una cosa soggettiva , io anche per le lecce tendo ad usare il koreano , ma falcetti in silicone o bigattini vanno bene lo stesso , per fare un esempio , dalle mie parti per le aguglie usano anche il grasso del prosciutto , essendo bianco e filamentoso , si riesce ad innescare e le aguglie ne vanno matte

la canna , a mio parere ti consiglio di dotarti di una adatta al lancio , cioè una canna da trota , potenza di lancio , diciamo 20/30gr , abbinata ad un buon mulinello misura , 4000 o giù di lì e vai tranquillo
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/34
ah! quindi anche voi frequentatori di laghi usate questo tipo di tecnica....

non sapevo che per la trota lago si usasse la bomdarda.

Ecco perchè l'altro giorno un mio amico ha preso una trota di mare proprio cosi, con la montatura che vi dicevo sopra.

Per l'esca qui usiamo gli artificiali siliconici di colore bianco.

Sto smaniando, il tempo è uno schifo, peggio che d'inverno.

Ma quando arriva sta stagggggioneeeeeee


Ciao Twisted Evil
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 7/34
Per il trota lago Bombarde o vetrini, chissa come sarebbe provare questi ultimi?

Per la stagione, se arriva, speiamo che duri a lungooooooooooooo!!!!!!! Sbellica
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 8/34
Davidino ha scritto:
Per il trota lago Bombarde o vetrini, chissa come sarebbe provare questi ultimi?

Per la stagione, se arriva, speiamo che duri a lungooooooooooooo!!!!!!! Sbellica



8) 8) 8) 8)

provati provati

nel clou della stagione fanno impazzire le aguglie , i riflessi del vetro le attraggono e l'esca fa il resto
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 9/34
tanor74 ha scritto:
Davidino ha scritto:
Per il trota lago Bombarde o vetrini, chissa come sarebbe provare questi ultimi?

Per la stagione, se arriva, speiamo che duri a lungooooooooooooo!!!!!!! Sbellica



8) 8) 8) 8)

provati provati

nel clou della stagione fanno impazzire le aguglie , i riflessi del vetro le attraggono e l'esca fa il resto


Cosa s'intende per vetrini?
la bombarda trasparente forse???

Io per ora ho acquistato una bombarda bianca, gr25 aff.0


sono indeciso sul mulinello da usare.
Chiedo un consiglio.

Siccome i mulinelli li ho gia imbobinati a seconda della tecnica con cui pesco, non so se sarebbe il caso di usare il mulinello che usavo per la pesca all'inglese e cioè un 4000 con frizione posteriore
inmbobinato con uno 0.18.
Ed è proprio questo che mi da da pensare. Lo 0.18!
Potrei aggiungere una specie di schok leader con nodo di sangue magari dello 0.30 di una decina di metri, cosi' da metterci su la bombarda e la girella.

E poi il terminale da 1.5m farlo dello 0.20 , quello che uso per i terminali da fondo , con il quale ho preso l'orata

Felice
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/34
Memius ti prego,illuminami:che razza di animale sarebbe la "trota di mare"???
Vivevo nella convinzione di conoscerli ormai tutti,i pesci di mare,e mi sbuchi tu con questo nuovo inquilino?
Trepido
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet