Applicazione adesivi su fiancate come fare? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 11/44
eagle ha scritto:
eccomi.....

Qui mi si da quasi del guru addirittura.... non esageriamo! Felice

Quanto ho letto finora è assolutamente valido ma cerco di prendere le varie informazioni e raggrupparle per fare maggiore chiarezza.

a) Innanzitutto esegui l'operazione come già detto in un luogo non soleggiato, al riparo da polvere e vento, e con lo scafo a temperatura il più bassa possibile.
b) se possibile cerca di farti dare una mano da qualcuno in modo che una persona tenga teso l'adesivo e l'altra spatoli con tutta la calma necessaria l'adesivo
c) se possibile utilizza film adesivo di qualità di tipologia cast (viene utilizzato per decorare gli automezzi, dura un po di meno ma è modellabile, ad esempio sui camion riveste anche le rivettature) oppure se non ti piace la finitura del cast comunque materiale per esterni che seppure di minore spessore e quindi un po più difficile da applicare garantisce una maggiore resistenza alla dilatazione ed all'attacco dei raggi UV che tendono a "scolorirlo"
d) procurati un contenitore con un vaporizzatore e prepara una miscela 80% acqua e 20% sapone liquido (va bene anche quello per le mani), un metro estensibile, una matita o pennarello non indelebile, una spatola di feltro oppure di plastica morbida, uno straccio e dell'alcool.
e) sgrassa la superficie con alcool ed elimina tutti i residui del vecchio adesivo; ricorda anche un granello di polvere una volta rivestito si vedrà.
f) creati, come già detto, dei punti di riferimento e segnali con una matita o con un pennarello ovviamente non indelebile.
g) bagna generosamente la parte da rivestire; l'acqua saponata deve essere abbondante, se si asciuga non riuscirai mai; come ti hanno già detto spatolando l'eccesso di liquido si rimuove senza problemi.
h) Fondamentale; esegui il lavoro con molta pazienza e procedi per piccoli tratti; la persona che ti aiuta deve mantenere la pellicola distaccata e spruzzare la soluzione di acqua saponata costantemente.
i) abbonda sui punti di riferimento, ti serviranno per condurre l'installazione evitando al minimo rischi di errore; spatola prima dall'alto verso il basso e poi verso la fine dell'adesivo, se vedi bolle di piccole dimensioni con l'esposizione al sole spariranno, alla peggio le puoi bucare con uno spillo poi con la spatola far fuoriuscire l'acqua.

Se hai bisogno di aiuto sono qui.

Wink


ecco, questa la giro a quell'idiota di "professionista" che per 250 euro mi ha messo le strisce adesive sulla mia barca...solo a guardala ora viene il mal di mare.... Mad
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
arfe
Mi piace
- 12/44
in commercio si trovano le scritte e le strisce originali del cantiere?
Federica
Ranieri Shadow + Evinrude e tec 40
Capitano di Corvetta
clacla (autore)
Mi piace
- 13/44
arfe ha scritto:
in commercio si trovano le scritte e le strisce originali del cantiere?

Credo proprio di sì, ma originali costano un botto............
Comunque con delle foto o bozze, è possibile riprodurle accuratamente!
Ciaoooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 14/44
anche a me fu consigliato il sapone.....io ho usato un po di "galletto" ,una matita per segnare i punti di riferimento e della nitro per sgrassare bene la superficie Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 15/44
- Ultima modifica di maxtitti il 23/07/11 19:21, modificato 1 volta in totale
ER BALENA ha scritto:
anche a me fu consigliato il sapone.....io ho usato un po di "galletto" ,una matita per segnare i punti di riferimento e della nitro per sgrassare bene la superficie Wink


Indovina chi tè la consigliato Whistle

Una volta attaccate le scritte con il sapone,spruzza sopra la scritta altro sapone e con una stecca(quella che si usa per lavare i vetri con la gomma nera )spatola via l'aria(il sapone sopra serve per non rovinare la scritta quando spatoli.)
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 16/44
arfe ha scritto:
in commercio si trovano le scritte e le strisce originali del cantiere?


in un negozio di cartotecnica ho comprato un rotolo di carta adesiva con appena 6 euro,ho stampato la scritta originale e poi ritagliata.....applicata sul quella adesiva ho fatto il ricalco e mantenuto la dima,eventualmente tra un paio di anni se si sono rovinati ripeto l'operazione.........
ci perdi un po di tempo ma a me per fare due scritte lunghe 70 cm e alte 12 mi chiesero 40 euro Shame on you
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sottocapo di 1° Classe Scelto
arfe
Mi piace
- 17/44
più vi leggo e più rimango stupita Felice grazieeee! vi farò sapere
Federica
Ranieri Shadow + Evinrude e tec 40
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/44
ER BALENA ha scritto:
...eventualmente tra un paio di anni se si sono rovinati ripeto l'operazione.........


OT
Con tutte quelle bestie che hai in barca mesà anche prima di due anni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 19/44
Confermo quanto detto sopra dagli amici (qualcuno l'ho pure conosciuto di persona Felice 12kg polpi Sbellica )
quando facevo aereomodellismo e prendevo un nuovo modello da far volare per attaccare gli adesivi simmetricamente
tra l'ala destra e quella sinistra usavamo acqua saponata per darci modo di spostarlo una volta appoggiato sulla superficie
dell'ala e funzionava alla grande poi asciugava da solo e il giorno dopo l'adesivo era attacato perfettamente.

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
2° Capo
avio
Mi piace
- 20/44
buongiorno dovrei rifare gli adesivi della mia barca e miha detto che ci vogliono materiali particolari che costano un botto
ma sopra leggo che si puo mettere tranquillamente quelli per i camion
qualcuno h a qualche suggerimento su dove reperirli su internet a d esempio, giusto per capire se mi satn prendendo in braccio
grazie
Sailornet