Oggi si esce a pesca col gommo!

Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 1/6
Ciao

finalmente dopo l'inverno è arrivato il momento di farmi una pescatina Felice

Dopo il primo giro di prova a fine maggio, oggi viste le condimeteo favorevoli penso di uscire col gommo nel pomeriggio e portarmi dietro le canne da pesca.

Sono ancora indeciso sul posto preciso. Comunque la zona è quella della foce.

Provero' prima a pescare dal gommo, se non mi soddisfa per via del rollio , mi appostero' sulle scogliere frangiflutti e peschero' a fondo con due canne.

Ho una scatola di Koreani, per cui la pescata la faro' a fondo con la mia montatura classica

Long arm su una canna e scorrevole sull'altra.

Spero di fare un bel report .....con qualche foto dei luoghi e magari di qualcos'altro UT

A presto.
Saluti

Oggi si esce a pesca col gommo!
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 2/6
Evvai Memius,
facci sognareeeeeee....... Smile
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 3/6
Eccomi qua di ritorno da un pomeriggio di mare Felice

ehm..... Embarassed potrei cambiare il titolo con : Oggi si esce ...... col gommo!!

Eh gia', il report l'ho fatto, mi sono attenuto al programma previsto..... ma di pesci neanche l'ombra!


Effettivamente non ero convinto di fare una buona pescata in questo spot, ma l'ho scelto solo per la comodità di varo/alaggio visto che sono partito da casa alle 15.20 dopo il lavoro.
Il posto è ottimo per lasciare l'auto quasi a riva, cosi' da scaricare il gommo dal tetto ed essere gia' operativi 8)
La prossima volta pero' se voglio pescare dovro' andare in un altro posto.

Dunque ho fatto prima un po di trainetta oltre le barriere frangiflutti, di cui vi posto un video:




e poi ho attraccato il gommino e mi sono messo a pescare da sopra gli scogli con due canne a fondo.
I koreani purtroppo erano quasi marci, ma non è quello il problema... infatti anche altri pescatori che stavano nei dintorni non hanno preso nulla.Dalle mie parti è magra da un po'.

Qui il gommo attraccato mentre pesco dalla scogliera:


re: Oggi si esce a pesca col gommo!



re: Oggi si esce a pesca col gommo!



E qui invece dopo una bella giornata in compagnia della quiete dell'immenso mar....
al tramonto di ritorna a casa Felice

re: Oggi si esce a pesca col gommo!



Alla prossima
Scusate per l'OT del video di traina in questa sezione....
Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 4/6
Carissimi amici, volevo informarvi che ieri ho provato per la prima volta a pescare dal gommo.
un esperienza davvero bella e in pieno relax Felice

mi sono allontanato dalla riva un 500/600 metri e ho gettato l'ancora.
leggera brezza da N - NW, ho filato tutta la cima e con nodo a bandiera l'ho assicurata alla cima di rinvio attaccata al golfare di prua. ancoraggio perfetto Felice

Viste le modifiche 2010 apportate al gommino, lo spazio ora è sufficientissimo per le manovre di pesca. L'anulare e il secondo giubbetto stanno fuoribordo come da foto, mentre il gavone di prua con cuscino risulta comodissimo per starsene seduti comodi a pescare.

Non ero molto convinto di poter prendere qualcosa perchè ho scelto un posto a caso e mi sono ancorato. Infatti sul posto da scegliere vorrei aprire un dibattito e chiedere consigli ai piu' esperti.

Comunque tornando alla pescata di ieri, mi sono seduto comodo e ho armato una cannetta comprata appunto per questo scopo e cioè di 2.10m special boat, veramente carina con anelli passanti di quelli termosaldati, veramente curata nei particolari.

Ci ho messo un mulo abbastanza tosto che uso per il surf, un 6000 imbobinato con uno 0.35.

Sulla lenza madre ho fatto partire 2 braccioli tramite stopper/perlina/girella/perlina/stopper , uno proprio sul piombo e l'altro a circa 1.00m piu su.
Il piombo da 60g fisso.

Mi sono preparato il guadino a portata di mano e ho iniziato la mia pescatina.

Appena lancio la prima mangiata e tiro su un saraghettoche abbocca all'amo superiore.Si susseguono varie toccatine e riesco a portare a guadino un'altro saraghetto che abbocca all'amo inferiore.

Ho notato che facendo una piccola trainetta con la canna in mano, sento le mangiate e al momento giusto si ferra.




Ho pescato per un oretta scarsa ma il risultato seppur piccolo c'è stato, quindi le prossime volte mi organizzero' meglio per rimanere un po di piu'.



Ma come si sceglie un buon punto per fare bolentino costiero? il mare è molto vasto o sbaglio?!?!?! Laughing Laughing Laughing

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
Maolma
Mi piace
- 5/6
in linea di massima il bolentino costiero si fa su una secca (un fondo di 15-20 mt. è l'ideale), individuabile tramite eco scandaglio Felice
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 6/6
Maolma ha scritto:
in linea di massima il bolentino costiero si fa su una secca (un fondo di 15-20 mt. è l'ideale), individuabile tramite eco scandaglio Felice


Be'...chiedevo lumi appunto perche' non ho un ecoscandaglio.
Cmq la costa molisana è tutta sui 10/15 metri.

Grazie
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet