Problemi acqua nella benzina suzuki df 140 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 21/22
Giannimanò ha scritto:
questo week end ho cercato di risolvere il problema dell'acqua nella benzina, e come vedo dai risultati avuti ci sono riuscito al 80%. Di acqua ce ne ben poca rimasta, e la svuoto con il filtro decantatore ogni volta che mi fermo, ma con il motore non so come fare, cammina liberamente sia a minimo che a metà velocità, ma come vado a manetta non prende tutti i giri che deve, è come se avesse ancora un po d'acqua nel motore, cosa mi consigliate di fare, a me hanno detto che nel camminare adeguatamente il problema va via da solo, ma per anticipare i tempi devo mettere qualche aditivo?


Ciao,
per esperienza personale con un 115, prova a controllare anche il tubo della benzina che entra nel motore, il mio, originale, era molto morbido e poichè passava dentro il corugato, insieme agli altri cavi del motore, tendeva a schiacciarsi. Alla fine ho cambiato il tubo con uno più rigido, svuotata tutta l'acqua che avevo nel serbatoio Sad e per ora, non ho avuto più problemi. Smile
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Sottotenente di Vascello
Giannimanò (autore)
Mi piace
- 22/22
A me per fortuna il tubo della benzina è da parte, non passa insieme agli altri fili quindi non penso di avere problemi su questo. Wink
Nautica
Sailornet