Yamaha f40 detl - acceso 5 minuti senza raffreddamento

Sottocapo di 1° Classe Scelto
superpaglia (autore)
Mi piace
- 1/29
datemi un consiglio ...
il mio vicino di barca si è dimenticato di spegnere il motore fuori dall'acqua il motore era talmente silenzioso che l'ho spento io accorgendomi che era acceso dal cicalino..... sara' rimasto acceso al minimo per circa 5 minuti senza raffreddamento.dopo che l'ho spento glielo ho riacceso con le cuffie e l'acqua ed è partito immediatamente, ho fatto il lavaggio poi ho aperto la calotta nessun puzzo e soprattutto non era neanche molto caldo. La centralina non ha dato nessun errore o mal funzionamento il motore sembra perfetto voi che ne dite? puo' aver subito danni gravi? datemi qualche consiglio grazie
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/29
superpaglia ha scritto:
datemi un consiglio ...
il mio vicino di barca si è dimenticato di spegnere il motore fuori dall'acqua il motore era talmente silenzioso che l'ho spento io accorgendomi che era acceso dal cicalino..... sara' rimasto acceso al minimo per circa 5 minuti senza raffreddamento.dopo che l'ho spento glielo ho riacceso con le cuffie e l'acqua ed è partito immediatamente, ho fatto il lavaggio poi ho aperto la calotta nessun puzzo e soprattutto non era neanche molto caldo. La centralina non ha dato nessun errore o mal funzionamento il motore sembra perfetto voi che ne dite? puo' aver subito danni gravi? datemi qualche consiglio grazie


5 minuti in moto a secco, assolutamente fuori dall'acqua?? Evil or Very Mad .....magari appena arrivato da una navigazione lunga.....la girante potrebbe aver subito danni e controllerei il termostato che non si sia incollato o peggio...... Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
superpaglia (autore)
1 Mi piace
- 3/29
5 minuti in moto a secco, assolutamente fuori dall'acqua?? Evil or Very Mad .....magari appena arrivato da una navigazione lunga.....la girante potrebbe aver subito danni e controllerei il termostato che non si sia incollato o peggio...... Wink[/quote]

aveva fatto un giretto di al massimo 10 minuti..... la girante ha un ottimo flusso l'ho verificato oggi per il termostato non dovrebbe dare un codice di errore la centralina se avesse subito danni?
ha caricato la barca sul carrello motorizzato che dal frastuono copriva il rumore del motore l'ho sentito io perche' aveva cominciato a suonare il cicalino......secondo me non piu di 5 minuti senza acqua bo non so che dire......
Tenente di Vascello
Gighen
Mi piace
- 4/29
L'unica cosa che ti posso dire è che tu sei stato veramente gentilissimo!

Complimenti!
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 5/29
superpaglia ha scritto:

aveva fatto un giretto di al massimo 10 minuti..... la girante ha un ottimo flusso l'ho verificato oggi per il termostato non dovrebbe dare un codice di errore la centralina se avesse subito danni?
ha caricato la barca sul carrello motorizzato che dal frastuono copriva il rumore del motore l'ho sentito io perche' aveva cominciato a suonare il cicalino......secondo me non piu di 5 minuti senza acqua bo non so che dire......


Non conosco assolutamente i codici d'errore di cui mi dici, non ho quel motore......diciamo così, se non gli ha fatto nulla meglio ma di sicuro bene certe cose non fanno......e comunque sono cose che capitano molto spesso.....anche a qualche bravo meccanico....perfino ai top Razz
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
superpaglia (autore)
Mi piace
- 6/29
spero che se la cavi bene il motore ha 4 mesi di vita sarebbe una disdetta.... comunque come ho gia detto sembra non avere avuto problemi di certo non gli ha fato bene ma se fosse stato piu attento sarebbe stato meglio..... adesso mercoledi torno li con lui che facciamo una prova in mare prendo su il motorino di scorta non si sa mai..... per quanto riguarda i codici mi ha detto che il concessionario gli ha detto quando gli ha venduto il motore che se ci fossero dei problemi la centralina avvertirebbe immediatamente tramite gli strumenti digitali con codici di errore.... comunque se il motore era al minimo non dovrebbe aver scaldato piu di tanto almeno credo penso ci sia differenza se fosse stato privo di raffreddamento in moto oltre i 2000 giri sarebbe stato peggio. non so al minimo sara' stato sui 700 giri credo spero che a quel regime di giri non abbia compromesso qualcosa.... grazie a tutti
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 7/29
sei stato gentilissimo, ma riaccenderlo subito facendolo raffreddare con la circolazione dell'acqua non credo sia stata una buona idea.
cosi' facendo la testata subisce un brusco sbalzo di temperatura che potrebbe causare delle incrinature o delle deformazioni
io avrei aspettato un po per far abbassare lentamente la temperatura a motore spento.
(e' solo una mia idea, non sono meccanico ma ho sempre sentito che anche nelle auto quando bolle l'aqua del radiatore non bisogna mai raffreddare il tutto aggiungendo acqua fredda)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
superpaglia (autore)
Mi piace
- 8/29
oggi sono andato al circolo e abbiamo provato il motore in mare sembra tutto ok.... ma vedremo che succedera''''
Quando l'ho riacceso ho controllato la temperatura dallo strumento digitale ed era sulla 4 tacca su 6 tacche quindi poi non era cosi caldo ........
Oggi ho parlato con un meccanico di motori marini mi ha detto che di certo bene non gli ha fatto ma non dovrebbe aver fatto nulla il motore in teoria con scarso raffreddamento lo yamaha limita i giri a 2000 e ti porta a casa e quindi al minimo a 700 giri senza marcia inserita ci vuole u bel po prima che cuocia..... comunque anche lui mi ha ribadito che se ci fossero problemi la centralina mi darebbe dei codici di errore quindi forse l'ha scampata..... vedremo Embarassed
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 9/29
scusa.. abbi pazienza. A me sembra na panzana bella e buona. Poi posso sbagliare
a) il motore, anche il piu silenzioso della terra, trimmato fuori dall'acqua fa un casino di inferno, altro che silenzioso. Mica hanno la marmitta i fuoribordo! Il mio ex motore (piu o meno identico) se lo accendevi fuori dall'acqua ti sentivano fino al colosseo... ma che stai a di? come fa a non essersene accorto???????????
b) uno se ne va e lascia oltre che il motore acceso (perche' e' totalmente sordo) trimma il motore fuori dall'acqua, e NON stacca le chiavi? e lo staccabatteria???
c) nessuno se ne accorge per 5 minuti. Poi arrivi tu.
Senti, non te la prendere ma sembra veramente ai confini della realta',
che e' successo veramente a quel motore????
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet