Problema imbarco benzina, non si riempie il serbatoio

Capitano di Corvetta
andria (autore)
Mi piace
- 1/19
premetto che devo essendo in garanzia devono provvedere loro ma vorrei essere a conoscenza dei possibili difetti e di cosa controlllare una volta che aprono il gavone del serbatoio.
Il porto dove tengo la barca (Bosa, Sardegna) non ha il distributore di carburante ma è servito da un furgoncino di un distributore che si trova poco distante, il quale previo telefonata viene al porto e rifornisce i clienti. Ieri l'ho chiamato e quando è arrivato ha iniziato a erogare la benzina, dopo pochissimo, il tempo di imbarcare 19 litri di carburante è scattata la pistola, il tubo era pieno. secondo le mie stime e il livello elettronico avrei dovuto imbarcare almeno 50 o 60 itri di benzina. Abbiamo aspettato e riprovato ma dopo un attimo si riempiva il tubo di carico e traboccava. abbiamo provato ad infilare un tubo di gomma per controllare eventuali intasamenti ma nulla. alla fine siamo riusciti ad imbarcare 25 litri di benzina. Lo sfiato abbiamo notato che funziona, (80lt) quindi non so cosa possa essere accaduto. lo strumento segna mezzo serbatoio . Ho gia chiamato il concessionario e dice che a giorni dovrebbe intervenire. Secondo le vs esperienze, con tutto nuovo (serbatoio resina, tubi, filtri ecc ecc) cosa può essere accaduto?
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/19
andria ha scritto:
premetto che .................imbarcare 25 litri di benzina. Lo sfiato abbiamo notato che funziona, (80lt) ...................... Secondo le vs esperienze, con tutto nuovo (serbatoio resina, tubi, filtri ecc ecc) cosa può essere accaduto?


Sembra quasi che la bocca d'imbarco sia a livello o di poco più alta del serbatoio e che il tubo faccia una cunetta prima di entrarvi quindi una volta riempita di benzina questa cunetta , viene a mancare la pressione sufficente per spingere la benzina dentro al serbatoio stesso , causando reflusso . Wink
Capitano di Corvetta
andria (autore)
Mi piace
- 3/19
coala ha scritto:
andria ha scritto:
premetto che .................imbarcare 25 litri di benzina. Lo sfiato abbiamo notato che funziona, (80lt) ...................... Secondo le vs esperienze, con tutto nuovo (serbatoio resina, tubi, filtri ecc ecc) cosa può essere accaduto?


Sembra quasi che la bocca d'imbarco sia a livello o di poco più alta del serbatoio e che il tubo faccia una cunetta prima di entrarvi quindi una volta riempita di benzina questa cunetta , viene a mancare la pressione sufficente per spingere la benzina dentro al serbatoio stesso , causando reflusso . Wink

prima di tutto mille grazie per la risposta coala 8)
ti spiego, il serbatoio si trova nel gavone di sentina sotto il sedile di guida mentre il tappo di imbarco è sopra la murata e quindi oltre i 60 cm al di sopra del livello del serbatoio. Dal gavone di poppa riesco a vedere il pezzo del tubo che scende dal tappo d'imbarco verso il serbatoio e in effetti li fa una curva che a vederla così sembra abbastanza dolce e sempre verso il basso. Ora per vederla tutta e arrivare al serbatoio bisogna sollevare il piano di calpestio (paiolato). La barca l'ho presa da un mese (usata) con un anno di garanzia e quindi è coperta. Sono appena tornato da una visita al consessionario, ho parlato con i tecnici che hanno fatto l'allestimento a nuovo della barca. secondo loro, se davvero lo sfiato funzina a dovere, il problema può essere una bolla di aria e benzina nel tubo (osculati ndr) e quindi bisogna sostituire il tubo (anche se non ho capito il perchè) ovviamente in questo periodo sono strapieni di lavoro ma il titolare si è detto disponibile ad affidarmi un operaio per accompagnarmi a risolvere il problema. comunque la tua risposta mi ha dato da pensare, è molto plausibile la poca pressione perchè la curva di cui ti ho accennato inizia appena 20 cm sotto il tappo d'imbarco....bisogna per forza aprire li sotto eh...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/19
Ciao, lo sfiato è esterno ? se si prova a staccare il tubo di sfiato dal serbatoio e a fare un rifornimento di benzina, se non fà più il rigurgito evidentemente c'è qualche ostruzione nel tubo di sfiato che crea il problema, potrebbe anche essere della benzina o dell'acqua intrappolata in un collo d'oca, in questo caso il problema lo risolvi liberando il tubo con dell'aria compressa e riposizionando il tubo facendo in modo che il collo d'oca sia verso l'alto e non verso il basso, se invece il problema persiste anche con lo sfiato scollegato allora controlla il tubo d'imbarco e verifica che non abbia strozzature.
Capitano di Corvetta
andria (autore)
Mi piace
- 5/19
gosbma ha scritto:
Ciao, lo sfiato è esterno ? se si prova a staccare il tubo di sfiato dal serbatoio e a fare un rifornimento di benzina, se non fà più il rigurgito evidentemente c'è qualche ostruzione nel tubo di sfiato che crea il problema, potrebbe anche essere della benzina o dell'acqua intrappolata in un collo d'oca, in questo caso il problema lo risolvi liberando il tubo con dell'aria compressa e riposizionando il tubo facendo in modo che il collo d'oca sia verso l'alto e non verso il basso, se invece il problema persiste anche con lo sfiato scollegato allora controlla il tubo d'imbarco e verifica che non abbia strozzature.


si, lo sfiato è sulla murata...per fare queste prove bisogna sollevare il piano di calpestio, sono 12 viti, mi sa che domani scendo a bosa e provo anzichè aspettare il meccanico...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 6/19
Sei sicuro che il sensore di livello carburante sia tarato correttamente ? Potrebbe anche essere che tu abbia il serbatoio pieno, ma la lancetta sulla console indichi erroneamente.
Capitano di Corvetta
andria (autore)
Mi piace
- 7/19
mauro70 ha scritto:
Sei sicuro che il sensore di livello carburante sia tarato correttamente ? Potrebbe anche essere che tu abbia il serbatoio pieno, ma la lancetta sulla console indichi erroneamente.


eheheheheh mica mi chiamo scajola che ho qualcuno che mi fa il pieno senza che io lo sappia.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

no no..la quantità è quella conforme ai precedenti carichi e cioè:
20 lt al varo messi dal meccanico
25 lt messi da me ieri
poche miglia percorse di prova
serbatoio da 40 lt
galleggiante che segna mezzo serbatoio

i conti tornano
il fatto che non ne entri altra no Crying or Very sad
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 8/19
andria ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Sei sicuro che il sensore di livello carburante sia tarato correttamente ? Potrebbe anche essere che tu abbia il serbatoio pieno, ma la lancetta sulla console indichi erroneamente.


eheheheheh mica mi chiamo scajola che ho qualcuno che mi fa il pieno senza che io lo sappia.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

no no..la quantità è quella conforme ai precedenti carichi e cioè:
20 lt al varo messi dal meccanico
25 lt messi da me ieri
poche miglia percorse di prova
serbatoio da 40 lt
galleggiante che segna mezzo serbatoio

i conti tornano
il fatto che non ne entri altra no Crying or Very sad

Beh i conti non tornano tanto ...... 20+25 fà 45 lt, il serbatoio dici che è da 40 lt..... c'è qualcosa che non quadra Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
andria (autore)
Mi piace
- 9/19
gosbma ha scritto:
andria ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Sei sicuro che il sensore di livello carburante sia tarato correttamente ? Potrebbe anche essere che tu abbia il serbatoio pieno, ma la lancetta sulla console indichi erroneamente.


eheheheheh mica mi chiamo scajola che ho qualcuno che mi fa il pieno senza che io lo sappia.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

no no..la quantità è quella conforme ai precedenti carichi e cioè:
20 lt al varo messi dal meccanico
25 lt messi da me ieri
poche miglia percorse di prova
serbatoio da 40 lt
galleggiante che segna mezzo serbatoio

i conti tornano
il fatto che non ne entri altra no Crying or Very sad

Beh i conti non tornano tanto ...... 20+25 fà 45 lt, il serbatoio dici che è da 40 lt..... c'è qualcosa che non quadra Rolling Eyes


ops
serbatoio da 80 lt, sorry... Embarassed
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/19
andria ha scritto:
gosbma ha scritto:
andria ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Sei sicuro che il sensore di livello carburante sia tarato correttamente ? Potrebbe anche essere che tu abbia il serbatoio pieno, ma la lancetta sulla console indichi erroneamente.


eheheheheh mica mi chiamo scajola che ho qualcuno che mi fa il pieno senza che io lo sappia.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

no no..la quantità è quella conforme ai precedenti carichi e cioè:
20 lt al varo messi dal meccanico
25 lt messi da me ieri
poche miglia percorse di prova
serbatoio da 40 lt
galleggiante che segna mezzo serbatoio

i conti tornano
il fatto che non ne entri altra no Crying or Very sad

Beh i conti non tornano tanto ...... 20+25 fà 45 lt, il serbatoio dici che è da 40 lt..... c'è qualcosa che non quadra Rolling Eyes


ops
serbatoio da 80 lt, sorry... Embarassed

Ora tornano .... Sbellica
Sailornet