Traina costiera di superficie - quale artificiale?

Tenente di Vascello
davide.att (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao ragazzi, premetto che sono un pescapneista e quindi a secco di tecnica sulla traina. Quindi proprio in virtu' di questo vi vorrei chiedere pochi e semplici consigli per pescare a traina lungo costa su una batimetrica che va dai 10 ai 15 mt. che va da Bisceglie a Barletta. Mi chiedevo, quale quale artificiale mi consigliate di usare in questo periodo, se usare il piombo per affondarlo, come montarlo e a che velocità andare.
Ho dato un'occhiata in giro sulla rete ma non riesco a trovare nulla di preciso. Se poteste aiutarmi ve ne sarei grati.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/12
Nella pesca, e la traina non fa eccezione, si va a tentativi.
Gli artificiali vanno bene un pò tutti: i cucchiaini (meglio se martellati e con qualche piumetta bianca, i rapalà testarossa e colorati come lo sgombro, i polipetti ecc.
Puoi affondare usando i piombi a sgancio rapido oppure se vai a pesca di seppie e calamari puoi usare lo stim.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
davide.att (autore)
Mi piace
- 3/12
Ciao sardomar, come li monti i piombi a sgancio rapido, crei un braccetto apposito o lo blocchi direttamente sulla lenza madre?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/12
davide.att ha scritto:
Ciao sardomar, come li monti i piombi a sgancio rapido, crei un braccetto apposito o lo blocchi direttamente sulla lenza madre?

Il piombo a sgancio rapido è munito di alette che si incastrano sulla lenza senza danneggiarla.
I più usati sono quelli da 100gr e da 250 gr.
Il vantaggio sta nel fatto che quando recuperi il piombo lo rimuovi con facilità completando il recupero usando il mulinello.
Non è quindi necessario il bracciolo apposito tipico del piombo guardiano.
Per la velocità di traina si va dai 3 nodi in su fino a 4/5 nodi.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 5/12
che pesci vuoi pescare? Rolling Eyes
Tenente di Vascello
davide.att (autore)
Mi piace
- 6/12
Non ho nessuna pretesa, quindi pesce azzurro....
penso che andare ad insidiare un dentice o una spigola non sia molto fattibile Wink
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 7/12
davide.att ha scritto:
Non ho nessuna pretesa, quindi pesce azzurro....
penso che andare ad insidiare un dentice o una spigola non sia molto fattibile Wink



personalmente a traina io di pesce azzurro ne ho preso poco per esattezza due cavalli e io sono uno che di traina ne faccio.quei tipi di pesci da noi li prendono innescando alici morte e riponendo sotto la parca in una sacca di rete con pesce putrefatto.perchè dici che insidiare un dentice non sia fattibile?
ho sentito che da quelli parti c'è ne sono parecchi Wink
Tenente di Vascello
davide.att (autore)
Mi piace
- 8/12
Ciao tommy intano grazie mi spiegheresti come fare un'armatura da traina? dalla lenza madre all'artificiale passando per il piombo a sgancio fino all'artificiale che mi consiglieresti di acquistare.
grazie mille Wink
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/12
davide.att ha scritto:
Ciao tommy intano grazie mi spiegheresti come fare un'armatura da traina? dalla lenza madre all'artificiale passando per il piombo a sgancio fino all'artificiale che mi consiglieresti di acquistare.
grazie mille Wink


cominciamo a dire che il dentice si prende a traina con esca viva: principalmente la seppia, si traina a velocità intorno al nodo e con la tecnica del piombo guardiano con canna in mano.
Per la traina di superficie con artificiali si può usare una lenza madre dello 0,50 e un finale dello 0,20 o 0,25 anche fluorocarbon.
Il piombo a sgancio rapido si mette a monte della giunzione tra lenza madre e finale.
se la canna è ad anelli la giunzione si può anche fare con una piccola girella che passi tra gli anelli della canna.
.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Tenente di Vascello
davide.att (autore)
Mi piace
- 10/12
Ciao sardomar intanto grazie per la risposta. Volevo chiederti a che distanza metti il piombo, cioè quanto sarà lungo poi il terminale di 0,25 a partire dal piombo?
Ed eventualmente se non volessi usare la seppia viva andrebbero bene quelle esche jig che assomigliano alle seppie?
Sailornet