Come praticare lo sci d'acqua in sicurezza! [pag. 2]

Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 11/20
kiterman ha scritto:
Antonio,

parliamo di norme o di tecniche per la sciata??

Se parliame delle seconde:

--con gli sci ti diverti poco perchè non hai la possibilità di piegarti ed effettuare curve secche
--meglio allora con il mono sci. Per imparare il monosci si parte con due e, appena presa un po di dimestichezza, si scia alzando un piede. Quando si ci sente pronti si molla uno sci sfilando il piede dalla scarpetta.
--................ma il monosci è un po complesso anche perchè la superficie è molto rastremata e la partenza, con il solo mono, è impegnativa.
--ecco soccorrerti il wake (che noi facciamo con la tavola da kite). Molto più semplice partire per via della larghezza. Molto più moderata la velocità rispetto al monosci, stessa identica facilità di curvata. Del wake non mi piacciono i vincoli alle caviglie, preferisco le classiche "svincolate" da kitesurf.


Si Francesco parlo di tecnica pura per lo sci,quindi potrei provare con una delle tue tavole da kite?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 12/20
Dietro congruo pagamento si Sbellica Sbellica Sbellica

...............ma, sempre dietro congruo pagamento, posso darti anche gli sci.

Direi di:
--iniziare con gli sci e prenderci la dovuta confidenza
--iniziare ad alzare un piede ed andare con un solo sci con piccole variazioni di direzione dx-sx
--appena si è padroni della cosa con un piede alzato passare alla tavola Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 13/20
kiterman ha scritto:
Dietro congruo pagamento si Sbellica Sbellica Sbellica

...............ma, sempre dietro congruo pagamento, posso darti anche gli sci.

Direi di:
--iniziare con gli sci e prenderci la dovuta confidenza
--iniziare ad alzare un piede ed andare con un solo sci con piccole variazioni di direzione dx-sx
--appena si è padroni della cosa con un piede alzato passare alla tavola Wink


A disposizione,mettiamoci d'accordo per la cifra e metti gli sci in macchina così passo e me li prendo subito Felice Felice
Sottotenente di Vascello
tenerone60
Mi piace
- 14/20
....Sono due le persone e non tre , se non vado errato.

Nessuna obbligata ad avere il salvamento.
Cmq la seconda persona a bordo rivolta verso lo sciatore.....


Specchietto retrovisore e CASSETTA SOCCORSO.....!


Cavo traino ....12 mt ? o 20mt?....help



yup
ALSON 5mt + Yamaha 700 2T --- Castelletto ticino Standby RX ch16 poi QSY ch9.....
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 15/20
tenerone60 ha scritto:
....Sono due le persone e non tre , se non vado errato.

Nessuna obbligata ad avere il salvamento.
Cmq la seconda persona a bordo rivolta verso lo sciatore.....


Specchietto retrovisore e CASSETTA SOCCORSO.....!


Cavo traino ....12 mt ? o 20mt?....help



yup

12 minimo + moschettone a sgancio rapido, se non ricordo male
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 16/20
antoniot67 ha scritto:
maximka ha scritto:
ti suggerisco di iniziare subito con il wakeboard, cosi imparato quello sei gia capace di fare Snowboard.......... e butti via gli sci Mr. Green


Ma sembra piu' difficile o no?


assolutamente no! forse è un po più difficile che farlo rispetto ai due sci, ma molto più facile rispetto al monosci........ ma immensamente più divertente
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 17/20
Mi sa che inizio con il superbananone Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 18/20
Io eviterei il "superbananone" in tutti i sensi, lo sci, il wake ed affini e penserei al kitesurf.

Meno problemi di dotazioni obbligatorie,
più divertimento,
facile e da fare,
....e da fare quando non puoi uscire con il gommone e/o sub-pescare per il mare grosso Wink

Considera poi che siamo in una delle zone migliori d'Italia, se non la migliore, per fare kitesurf......................

....................e sei ancora davanti al pc?? Felice Laughing Sbellica


P.S. Se decidi consultati prma con un certo kiterman che può darti alcune dritte per evitare le classiche inc**ate Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Capitano di Fregata
antoniot67 (autore)
Mi piace
- 19/20
kiterman ha scritto:
Io eviterei il "superbananone" in tutti i sensi, lo sci, il wake ed affini e penserei al kitesurf.

Meno problemi di dotazioni obbligatorie,
più divertimento,
facile e da fare,
....e da fare quando non puoi uscire con il gommone e/o sub-pescare per il mare grosso Wink

Considera poi che siamo in una delle zone migliori d'Italia, se non la migliore, per fare kitesurf......................

....................e sei ancora davanti al pc?? Felice Laughing Sbellica


P.S. Se decidi consultati prma con un certo kiterman che può darti alcune dritte per evitare le classiche inc**ate Wink


Ti ci metti anche tu a stuzzicarmi,gia' di grilli per la testa ne ho tanti mi manca solo il kite e siamo alla frutta!
Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 20/20
salve a tutti , e scusate s emi intrometto, per legge per fare lo sci nautico servono le seguenti cose:

La pratica dello sci nautico è sempre regolamentata dalle
Ordinanze Marittime Locali delle quali è d’obbligo prendere
visione
Norme generali
• La pratica dello sci nautico è consentito in ore diurne,
con condizioni meteo favorevoli e mare calmo
• Secondo le Ordinanze locali ci si deve tenere a una
distanza minima dalla linea batimetrica di 1,60 mt.
variabile tra i 200 metri e i 500 metri dove ci siano le
spiagge
• In presenza di costa a picco sul mare la distanza
può ridursi a 100 metri

Norme per i conduttori dell’unità trainante lo sciatore
• Il conduttore deve essere munito di patente nautica
indipendentemente dalla potenza del motore
• Il conduttore deve essere anche assistito da una seconda
persona esperta nel nuoto e che possa prestare soccorso
allo sciatore in caso di necessità

Norme per i mezzi nautici• Il motore deve essere provvisto di invertitore per la messa in folle e
l’inversione del senso di marcia
• L’unità deve essere provvista di un adeguato sistema di aggancio e di
traino riconosciuto idoneo dalla Capitaneria
• L’unità deve essere provvista di un ampio specchio retrovisore convesso
dal quale avere sempre sotto controllo la situazione dello sciatore trainato
• E’ necessario avere a bordo una cassetta del pronto soccorso con tutto
quanto necessario
• Per ogni sciatore trainato deve essere pronto all’uso un salvagente

Norme per il traino
• Tra lo sciatore e il mezzo trainante ci deve essere una distanza minima di
12 metri
• Non si possono trainare più di 2 sciatori per volta
• L’unità trainante deve assicurarsi di passare a una distanza sempre
superiore alla lunghezza del cavo di traino da altri natanti, imbarcazioni e
navi.
• La partenza e l’arrivo dello sciatore devono avvenire sempre in zone libere
da bagnanti
• Quando lo sciatore cade e deve essere recuperato la fase finale del recupero deve
avvenire con il motore in folle

Norme per le altre unità in presenza di attività di sci nautico
• Prestare sempre la massima attenzione e mantenere una
velocità di sicurezza
• E’ vietato seguire la scia degli scafi trainanti
• E’ vietato attraversare la scia degli scafi trainanti
Sailornet