Che tempo farà: meteo vs miti locali

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 1/11
L'estate 2011 che non arriva terrà molti di noi appesi alle previsioni meteo.
Se la scienza e i TG poco ci aiutano, l'alternativa potrebbe esserei affidarsi alla saggezza dei nostri nonni.

Dalle mie parti è tradizione il "barometro delle cipolle"
Previo adeguato rito che avviene nella notte tra il 24 ed il 25 gennaio, i 12 spicchi di una cipolla ci illuminano sul tempo farà sul terriitorio nei 12 mesi dell'anno.
Cosa dicono i riti delle vostre zone???

Per parte mia, vi riporto il vaticinio locale per i mesi estivi 2010:
Maggio - Sarà bello come aprile, con qualche giorno di pioggia
Giugno - Avrà quasi sempre bel tempo
Luglio - Sarà variabile tendente al bello, ma con tasso notevole di umidità
Agosto - Sarà caldo e con bel tempo
Settembre - Avrà complessivamente bel tempo

N.B.: giusto per non essere scuoiato dai membri del CICAP o da qualche meteorologo professionista, vi segnalo che a maggio, finora, abbiamo avuto parecchi giorni di pioggia, anche se con precipitazioni sporadiche e che nella notte tra sabato e domenica scorsa ci siam quasi alluvionati....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 2/11
Già che ci sei, non è che per caso avresti anche 6 numeri per il Superenalotto Question Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Un buon "testo", molto usato in agricoltura, è il Calendario di Frate Indovino
A parte qualche osso fracassato, che mi da dolore quando aumenta il tasso d'umidità, generalmente vado sul sito dell'Aeronautica Militare.Le previsioni, generalmente precise ,sono a tre giorni mentre la "tendenza" è per ulteriori tre giorni.
Ciao
Yanez
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/11
Ciao,
io mi affidavo alla stazione meteo "zio di Pietro il pescatore". Felice
Ora si è "guastata", dopo 86 anni di funzionamento (Alzheimer, poveraccio!) Crying or Very sad
Siccome è fuori garanzia già da molto, stiamo cercando in giro un sostituto, ma certe stazioni meteo non le fanno davvero proprio più... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 4/11
rickyps971 ha scritto:
Ciao,
io mi affidavo alla stazione meteo "zio di Pietro il pescatore". Felice
Ora si è "guastata", dopo 86 anni di funzionamento (Alzheimer, poveraccio!) Crying or Very sad
Siccome è fuori garanzia già da molto, stiamo cercando in giro un sostituto, ma certe stazioni meteo non le fanno davvero proprio più... Wink

Io ti consiglio di mettere i pronostici in un barattolino e tirare a sorte, magari ci indovini quanto i metereologi Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 5/11
yanez323 ha scritto:
generalmente vado sul sito dell'Aeronautica Militare.Le previsioni, generalmente precise ,sono a tre giorni mentre la "tendenza" è per ulteriori tre giorni.
Ciao
Yanez

Che nessuno tocchi l'AM, ma... non è però tanto utile con le offerte first minute per le vacanze........
Meglio Zio Pietro, ahimè fuori uso.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
mbaron
Mi piace
- 6/11
A parte le battute, il nonno di mia moglie, sardo d.o.c., mi dice che quest'estate non sarà un gran chè per il caldo e bel tempo.
prevede solo per la fine di giugno e fino alla terza settimana di luglio tempo stabile e mare calmo se non calmissimo.
Non so che dire, ma da anni mi anticipa previsioni che sono sempre azzeccatissime.
( forse ha un segreto nei calli ma non lo dice). Felice

speriamo in bene

marcello
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 7/11
Cerco di affidarmi alle mie conoscenze di meteo e clima. conoscenze che acquisisco costantemente dai testi e siti previsionali un po' più lontani dai carrozzoni mediatici e più affidabili.

Ogni località ha le sue tradizioni che si basano su anni e anni di osservazioni sul campo. La valenza è sempre locale.

Chiaramente, trattandosi di un sistema in continuo movimento, anche quest'ultime possono essere soggette ad essere smentite e perdere definitivamente validità mutando i macro-movimenti delle correnti principali.

Il più delle volte sento i classici commenti stupiti sul "tempo impazzito", dovuti a scarsa memoria e dalla pretesa di avere stabilità di un sistema dinamico come il clima.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 8/11
Yatar1963 ha scritto:
L'estate 2011 che non arriva terrà molti di noi appesi alle previsioni meteo.
Se la scienza e i TG poco ci aiutano, l'alternativa potrebbe esserei affidarsi alla saggezza dei nostri nonni.


...però, Yatar, qui pretendi un pò troppo... Sbellica Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/11
Un paio di anni fa ho fatto una settimana a fine ottobre in barca a samos (grecia quasi turchia) il meteo studiato mediante tutti siti disponibili ci dava una settimana di variabile , tra il bello ed il più catastrofico forza6 .

La sera prima di lasciare il porto , un "faccendiere" Felice greco che ci si era attaccato in taverna (sono quegli strani amiconi che si trovano in tanti porti dei quali non capisci se si muovono per simpatia o per lucro) dopo un pò di bicchierini di ouzo , ci scarica sul groppone la previsone estrema (per noi è diventato un tormentone) domani pomeriggio bufort 9.

Lo skipper molto serio per il giorno dopo scherzando sulla previsione , prevede comunque una meta che ci offra un ottimo riparo , nel caso in cui il greco avesse ragione.............

Siamo stati bloccati in una baietta mitica con solo 2case di pescatori e un paio di ristorantini per 3 giorni dal malefico beaufort forza 9 .

Al rientro a samos il mitico greco a questo punto , ci ha spiegato dopo un' altra ondata di bicchierini di ouzo che il calendario copto , dà anche l' arrivo delle principali tempeste dell' anno , da allora cerco di capire
Ma pigliarci ci ha pigliato
ciao eros
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 10/11
Mi sento parte in causa anche non essendo un meteorologo.
Sappiate che l'Aeronautica Militare non sbaglia MAI le previsioni meteo...........E' il tempo che non si adegua alle suddette previsioni.......... Sbellica Sbellica Sbellica
Capelli 626 yamaha 150..........
Sailornet