Selva 7,5 black bass

Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao a tutti

sono interessato ad acquistare un
Selva 7,5 black bass
per un gommoncino di 320

qualcuno può darmi informazioni su qs motore?

grazie
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 2/16
te lo sconsiglio vivamente
l'ho avuto 2 anni fa sul mio ex gommon da 270 cm con chiglia ad alta pressione, i primi 2 giorni ne ero entusiasta, spingeva come un dannatO. dopodichè ho sentito dal terzo giorno un calo di prestazioni. L'ho fatto vedere a un meccanico disonesto che mi ha spillato 50 euro dicendo che si era sporcato di olio il cilindro (balla perchè caricavo il motore nel bula nella giusta posizione ). sono rimasto a piedi una volta perchè non mi è più partito. L'ho mandato alla selva i primi di agosto (quindi l'avrò usato si è no 3 volte)a settembre l'ho riavuto era SBIELLATO!!! Una voltariparato l'ho dato dentro e ho preso un selva ray (che alla fine è yamaha) bicilindroco di cui sono contentissimo. silenzioso, esteticamente bello, parco nei consumi non mi h mai abbandonato.
se fai un discorso di peso sono 27 contro 37 kg del ray ma il blak bass è scomodo da impugnare e non è facile da spostare soprattutto sugli scivoli. I ray è più pesante ma più compatto ha un bel maniglione e lo trasporti facilmente. al limite potresti prendere il carrellino per il motore come ho fatto io così lo trasporti direttamente sullo scivolo e lo agganci al gommone facilmente. IL black bass aveva più accelerazione perchè monocilindrico e più leggero di 10 kg ma non c'è storia te lo assicuro. PIù economico e silenzioso nei consumi, in una parola Yamaha.
al limite potresti prendere il piko mi sembra che si chiami così che pesa 2 kg in più quindi 40 ma ha 10 cv per avere un alluno migliore.

spero di esserti stato utile

ciao
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 3/16
Finalmente uno che si esprime su questi Selva monocilindrici dal peso vantaggioso, ma dall'affidabilità degna del nome ...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 4/16
grazie
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 5/16
Sognolo ce l'ha da poco e dice che va bene!
Credo ne abbiano venduti pochi!
Hey Ho let's go!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 6/16
[/quote] Una voltariparato l'ho dato dentro e ho preso un selva ray (che alla fine è yamaha) bicilindroco di cui sono contentissimo. silenzioso, esteticamente bello, parco nei consumi non mi h mai abbandonato.
se fai un discorso di peso sono 27 contro 37 kg del ray ma il blak bass è scomodo da impugnare e non è facile da spostare soprattutto sugli scivoli. I ray è più pesante ma più compatto ha un bel maniglione e lo trasporti facilmente. al limite potresti prendere il carrellino per il motore come ho fatto io così lo trasporti direttamente sullo scivolo e lo agganci al gommone facilmente. IL black bass aveva più accelerazione perchè monocilindrico e più leggero di 10 kg ma non c'è storia te lo assicuro. PIù economico e silenzioso nei consumi, in una parola Yamaha.
[/quote]


scusami ma il ray, l'hai messo su un gommone da 270?

--

io ho il dubbio che sul mio da 320 tutto gonfiabile, 37 kg di motore siano troppi
il gommone ne pesa 52...
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 7/16
ciao, anche io sono un possessore del ray,
lo scorso anno lo tenevo su un gommone arimar 270 in VTR, del peso di 39 kg. andava bene;
quest'anno ho cambiato il gommone è ho preso il suzumar 310 sempre in VTR, del peso di 52 kg. e continuerò
ad usare il mio selva RAY da 8cv.
MARE64
Tenente di Vascello
kenta74
Mi piace
- 8/16
si inizialmente su quel gommone honwave 270Effettivamente il peso si sentiva anche se il gommone reggeva motori fino a 52 kg bisognava spostare il peso in avanti per planare.ora ho un cadet fastroller 325 e va molto meglio.io 90 kg la mia rottweiller di 50Kg e la mia ragazza di 53 riusciamo a planare senza problemi.per me con un gommone da 320 in su il motore è perfetto, certo più luogo sarebbe meglio.l'ho provato sul gommone con pagliolato di alluminio di mio fratello ben più pesante.75 kg circa contro 35 ma più luogo il motore forse andata ancora meglio.ciao
Guardiamarina
SOGNOLO
Mi piace
- 9/16
Ciao Gente io ho un black bass da 7,5 è lo usato solo tre volte e vi dico che se non lo sdraiate in macchina su un fianco sulla barra del timone ripiegato vi perde olio in questo modo se lo ripedete due o tre volte si perde l'olio e di conseguenza la biella comincia a fare i balletti e si Sbiella per quanto riguarda il black bass da 7,5 gambo corto pesa 24 kilogrammi.
Un consiglio che vi do e che controlliate spesso il livello dell'olio specie se lo trasportate disteso, questa regola vale per tutti i motori 4T e non solo black bass.
Per quanto riguarda i consumi a mio parere sono ridicoli, io ho fatto il pieno al serb
re: Selva 7,5 black bass

re: Selva 7,5 black bass

atoi di 12 litri e con tre uscite è ancora pieno.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FLAST (autore)
Mi piace
- 10/16
ciao Sognolo, ti aspettavo...

vorrei sapere se le vibrazioni sono particolarmente elevate o paragonabili ad un 5 cv
io lo devo trasportare nel gavone di un camper e lo devo sdraiare, non ho ben capito.
va sdraiato dalla parte del timone piegato oppure dall'altra?


grazie
Sailornet