S. felice -ischia

2° Capo
le pinne (autore)
Mi piace
- 1/10
ciao a tutti, visto che la consorte ha deciso di fare una settimana ad ischia il 25 aprile stavo prendendo in considerazione di arrivarci col gommone (capelli tempest 600 + 115 ficht ram) chiedo a voi la fattibilità del viaggio, in particolare che tipi di venti prevalgono in questo tragitto e qualche info sul porto di ischia, costi ormeggio trasporti a terra etc.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/10
Per quanto riguarda la fattibilita' non ci dovrebbero essere problemi sono circa 50 miglia e sei quasi sempre sotto costa, per il resto aspettiamo qualcuno del luogo io non saprei dirti.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
2° Capo
le pinne (autore)
Mi piace
- 3/10
si infatti misurando con google ho calcolato di navigare a circa 7 miglia dalla costa per un totale di 52 miglia. quello che vorrei sapere è se i venti sono come nel litorale di latina e cioè la mattina calmo e il pomeriggio ponente o maestrale
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 4/10
le pinne ha scritto:
si infatti misurando con google ho calcolato di navigare a circa 7 miglia dalla costa per un totale di 52 miglia. quello che vorrei sapere è se i venti sono come nel litorale di latina e cioè la mattina calmo e il pomeriggio ponente o maestrale




Credo di si, io personalmente ho navigato sino al golfo di gaeta e problemi di mare non ne ho mai trovati, se tu parti in una mattina con mare buono in 3 ore al max sei arrivato non dovresti avere nessun tipo di problema.
Buon mare
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
2° Capo
le pinne (autore)
Mi piace
- 5/10
il problema è che questo gommone ce l'ho da ottobre e quindi esperienza di viaggi = zero
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 6/10
Nel golfo di Napoli, ti confermo che in assenza di vento prevalente il mare è calmo al mattino e si gonfia un po' di maestrale a partire dal primo pomeriggio con vento che spira prevaentemente da ponente.
Se invece incappi in un grecale moderato (abbastanza frequente in questo periodo), hai mare calmo tutta la giornata, se invece il vento spira dai quadranti meridionali hai mare mosso in relazione alla velocità del vento.

Per quanto riguarda gli ormeggi ad Ischia, se cerchi ci sono un paio di discussioni recenti che parlano di questo.

Buon divertimento.

Libero.
2° Capo
le pinne (autore)
Mi piace
- 7/10
grazie Libero
Tenente di Vascello
stevendoc
Mi piace
- 8/10
Da Terracina porto a Ischia porto sono circa 44mg con 2 ore buone di navigazione, mare di Levante ( di prua ) all'andata e Maestrale ( prua ) al ritorno....quindi si sbatte sempre un pochino. Conviene tornare al mattino e si risparmiano le chiappe Sbellica
Per avere riferimenti visivi con tempo buono ( e rifornimenti benza ) puoi far rotta su Ponza ( 19mg ) da lì su Ventotene ( 20mg ) e successivamente Ischia.
Io l'ho fatto in tutte e due le maniere, ma sempre tornando di mattino.
Buona Acqua Smile
Steve
2° Capo
le pinne (autore)
Mi piace
- 9/10
ciao steve mi sa tanto che devo fare questa esperienza per forza perchè mia moglie ha prenotato una settimana ad ischia e praticamente non ci sono posti auto sul traghetto quindi o treno o gommone. la mia apprensione è dovuta al fatto che questo gommone l'ho acquistato a novembre e quindi ancora non ne conosco l'affidabilità. poi considera che abbiamo un bimbo di 4 anni e sarebbe la prima uscita ufficiale da gommonauta nel senso che fino ad ora avevo un 4,30 e giravo solo sottocosta. per caso hai idea di quanto potrebbe costare l'ormeggio ad ischia porto x una settimana?
saluti
Tenente di Vascello
stevendoc
Mi piace
- 10/10
Come costi, con la stagione appena agli inizi, non dovrebbero superare le 150 - 180 euro per quella settimana. Considera che a Ponza, qualche anno fa, da Ciccio nero ormeggio alla boa erano € 50 al giorno UT
Fammi sapere.
Ciao e a presto
Steve
Sailornet