Mini frigo da mettere sul gommone - provato!!!! [pag. 2]

Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 11/50
sergiobrc ha scritto:
Per le gite giornaliere sia in Sardegna che sul lago Maggiore ho sempre utilizzato una semplice borsa frigo (di quelle morbide) con i siberini o mattonelle ghiacciate o ghiaccioli come vuoi chiamarli e mi sono sempre trovato bene sia per lo spazio occupato che per il peso.
A fine giornata riportavo a casa la borsa vuota solo con i siberini (quindi minimo peso e ingombro) e pronta per essere pulita e riutilizzata per il giorno successivo. Wink


Oppure fai ghiacciare in freezer una bottiglia di acqua che ti serve come mattonella refrigerante e mano a mano che si sghiaccia te la puoi anche bere 2 man down
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 12/50
roby.vbi ha scritto:
sergiobrc ha scritto:
Per le gite giornaliere sia in Sardegna che sul lago Maggiore ho sempre utilizzato una semplice borsa frigo (di quelle morbide) con i siberini o mattonelle ghiacciate o ghiaccioli come vuoi chiamarli e mi sono sempre trovato bene sia per lo spazio occupato che per il peso.
A fine giornata riportavo a casa la borsa vuota solo con i siberini (quindi minimo peso e ingombro) e pronta per essere pulita e riutilizzata per il giorno successivo. Wink


Oppure fai ghiacciare in freezer una bottiglia di acqua che ti serve come mattonella refrigerante e mano a mano che si sghiaccia te la puoi anche bere 2 man down


Meglio ancora con il prosecco!!!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Calù
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 13/50
l'ho provato questa notte, l'acqua messa nel frigo l'ho trovata freddissima (temp. esterna 19/20 gradi).

certo con una borsa frigo ce la si fa lo stesso.
dovrei provare con una batteria di riserva, caricata bene, per vedere quanto dura...
Lupino
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 14/50
Lupino71 ha scritto:
l'ho provato questa notte, ......(temp. esterna 19/20 gradi)....



Scusa non ho capito Wink
Calù
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 15/50
si alimenta anche a 220, quindi all'una e mezza l'ho acceso, stamattina alle 7.30 l'acqua che ci avevo messo dentro era bella gelata
Lupino
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 16/50
Lupino71 ha scritto:
si alimenta anche a 220, quindi all'una e mezza l'ho acceso, stamattina alle 7.30 l'acqua che ci avevo messo dentro era bella gelata

bella gelata?
quanti gradi? secondo me 9° se lo hai tenuto in casa
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 17/50
- Ultima modifica di matteo82 il 13/04/10 16:44, modificato 1 volta in totale
secondo me, un conto è provarlo in casa e un conto è sotto il sole per una giornata intera....(penso consumi di più) Wink io uso un normalissimo frigo con le mattonelle, ci aggiungo una bozza di acqua ghiacciata e il gioco è fatto..... testato in sardegna, a fine giornata quando rientravo in campeggio avevo ancora le bibite fresche senza conumare elettricità.... Wink a parer mio quel tipo di frigo serve solo a farti rimanere senza batteria per il motore.... Exclamation
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 18/50
quando si montano accessori di questo tipo si deve avere una imbarcazione adeguata ed un impianto elettrico con due batterie di notevole amperaggio nonchè di un motore che abbia un alternatore che permetta la ricarica veloce di dette batterie - Io ho la mia ghiacciaia da 90 lt che per il fabbisogno giornaliero est più che sufficiente e mi ha permesso di eliminare la seconda batteria - ciao Luigi
meccanica/pesca
Capitano di Fregata
Lupino71 (autore)
Mi piace
- 19/50
capito... come posso montare una seconda batteria e permettere al motore di caricarle entrambe?
Lupino
Guardiamarina
baruana
Mi piace
- 20/50
ho visto molti amici comprare il frigo e dopo una stagione eliminarlo e questo perché l'impianto elettrico ha bisogno di due batterie e di un motore con un buon alternatore per una ricarica ottimale delle stesse - io, come molti altri, utilizzo la ghiacciaia e mi trovo molto bene utilizzando così una sola batteria. ciao Luigi
meccanica/pesca
Sailornet