Gancio traino: centralina bruciata [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/29
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 12/29
Non ci crederete ma mi sembra un giallo.. L'istallatore dice che io abbia immerso il connettore in acqua, altrimenti non si spiegherebbe tutta quall'acqua nel connettore. Mi credete almeno voi che la mia macchina non conosce l'acqua salata? Come potrei arrivare con la macchina in acqua se non faccio toccare nemmeno le ruote del carrello durante l'alaggio? E da lì dice di aver bruciato la "centralina".
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/29
Anche se avessi immerso il connettore in acqua la "centralina" non si sarebbe "bruciata"!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 14/29
picinello ha scritto:
Non ci crederete ma mi sembra un giallo.. L'istallatore dice che io abbia immerso il connettore in acqua, altrimenti non si spiegherebbe tutta quall'acqua nel connettore. Mi credete almeno voi che la mia macchina non conosce l'acqua salata? Come potrei arrivare con la macchina in acqua se non faccio toccare nemmeno le ruote del carrello durante l'alaggio? E da lì dice di aver bruciato la "centralina".

ma scusa, l'acqua l'hai trovata nel connettore attaccato al gancio traino, o dentro la centralina?
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 15/29
Nel connettore.. Appena svitate le viti di fissaggio e tirato fuori è uscito un laghetto..
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 16/29
picinello ha scritto:
Nel connettore.. Appena svitate le viti di fissaggio e tirato fuori è uscito un laghetto..



mmmmmmm....mi puzza un po la questione....dunque come fai a sapere che la "centralina" è guasta?

-Hai misurato con un tester se le varie tensioni (12 v) arrivano ai rispettivi poli del connettore gancio traino? su google si trova facilmente la piedinatura del connettore....

-Hai controllato la continuità del cavo del carrello (dal connettore maschio che va al gancio al connettore che va al timone)

-Hai provato ad attaccarci un altro carrello?

non me ne volere,ma da tecnico per me è normale fare tutte queste domande per la ricerca di un guasto Wink

per curiosità,quanto ti costera il pezzo + mano d'opera?

se puoi fattela dare indietro quella guasta cosi poi vedremo se si puo riparare
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 17/29
Veramente anche a me puzzicchia.. mi farò certamente dare indietro quella "bruciata" per poi controllarla meglio.. cmq ribadisco il fatto che me presente dal connettore è uscita una valanga d'acqua.. e qui non riesco a capire come è potuta entrare..
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/29
d'accordo questo è un punto fermo.

quando scorre corrente in un conduttore immerso in un liquido avviene una ossidazione del conduttore (parliamo di piccole potenze e basse tensioni)
cosa che sicuramente sarà successa anche a te.
Ora se sta benedetta centralina ha qualche sorta di circuito elettronico (secondo me è alquanto improbabile) il corto circuito che può aver creato l'acqua nel connettore potrebbe averla danneggiata,ma se all'interno ha solo dei relè o dei fusibili il corto farebbe aprire forse solo i fusibili.


domanda ...non è che hai la macchina in garage con ospiti dei sorcetti?
se stavi vicino a me potevamo guardarla insieme...
dicevvo quanto ti costa lo scherzetto?
Tenente di Vascello
picinello (autore)
Mi piace
- 19/29
Non avrei idea del prezzo che mi chiederà.. so solo che da quando mi ha montato il gancio traino ho sempre il segnale di avaria alle luci posteriori della macchina nonostante esse funzionino perfettamente.. Stò perdendo la pazienza Mad e credo anche i soldini con questo tizio..
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 20/29
picinello ha scritto:
Nel connettore.. Appena svitate le viti di fissaggio e tirato fuori è uscito un laghetto..


non vorrei che l'acqua che c'era dentro, era acqua piovana.....o meglio acqua che si è infiltrata dal lato posteriore della presa, o dalla guaina dei cavi......se cosi' fosse, bisogna prima risolvere quello di problema...........comunque oltre che ossidare la presa, non dovrebbe aver causato altri danni Rolling Eyes
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet