Rimuovere lettere adesive applicate sulla vetroresina [pag. 2]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 11/21
Barbossa ha scritto:
Ciao Dario! Mi sto già attivando per trovare un carrozziere compiacente Felice

Ci sentiamo presto, verso fine aprile metto in acqua e poi ci si organizza per una pescata insieme, se ti va.


Thumb Up Io se il mare è buono sabato metto giù. E' più la voglia che il resto, ma almeno risento l'odore del mare. Ci sentiamo comunque prima per i giubbini salvagente.
fine OT.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 12/21
Rispolvero questo vecchio post per chiedere conferma che la procedura suggerita sia altrettanto valida per la rimozione degli adesivi originali del motore (nel mio caso un Suzuki DF140).
Vorrei sostituire gli adesivi, ormai scoloriti, previa lucidatura del cofano e del piede, entrambi verniciati in nero lucido.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Cià

P.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 13/21
Un normale phon per capelli va benissimo, aggiungerei che a differenza della pistola ad aria calda ti evita anche danni di sovratemperatura.
Inizia scaldando una buona parte dell'adesivo, poi soffermati su una determinata parte e inizia la rimozione, verrà via come la pelle di una pesca matura, senza l'uso di spatole o corpi contundenti che potrebbero rigare la calandra, se fatto con la dovuta maniera i residui di collante saranno davvero minimi.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 14/21
certo, scaldi non troppo con il fon da carroziere e appena gli adesivi sono morbidi li togli, per la colla benzina, alcool a 99,9 ,acetone, diluente nitro decerate, in base a quello che trovi o hai già.
A nuoto! Smile
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 15/21
credo che la benzina sia più che sufficiente
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 16/21
Grazie a tutti per le spiegazioni Felice

Cià

P.
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 17/21
dopo tolti gli sdesivi ,fai degli impacchi con diluente e straccio,NON muovere lo steccio o la vernice ammorbidita si righerà e dopo non riuscirai a togliere più i righi
poi una bella lucidata e con acqua e sapone (poco) metti gli adesivi al loro posto
poi spatola di plastica ,fai uscire la soluzione e metti al sole per far asciugare
occhio alle bolle ,devi andare sempre in una direzione in modo da spostare l'acqua via da sotto
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 18/21
Grazie anche a te!
Quando avrò finito, se vorrai, ti chiederò un giudizio sulla riuscita del lavoro (il gommone è a Santa Liberata a mezz'ora da Grosseto), e potremmo prendersi un caffè insieme Felice

Auguri di Buon Anno

Cià

P.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 19/21
MarcoGr ha scritto:
anche io ho dovuto togliere degli adesivi dalla VTR ed è stato piu' semplice di quello che pensavo...dunque io ho fatto così:
Senza pistola ad aria calda, ho estratto la lama da un taglierino e messa per piano l'ho inserita, stando attento a non rigare lo scafo, tra l'adesivo e la VTR, viene via che è una bellezza, devi spingere forte, vengono via anche pezzi grandi in un colpo solo. Dopo che hai toldo l'adesivo, imbevi un panno nell'acetone e rimuovi l'alone della colla che ti rimane. ciao


Confermo coltellino affilato con apposito affilatore a rotella che si compra a 10 euro nei negozi di casalinghi.
Viene via senza scaldare, con un po di pazienza, poi acetone o diluente per togliere i residui di colla
io ho risolto cosi, se scaldi ancora meglio
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 20/21
grazie ,ok vado anche io li da un amico che tiene il gommo a santa liberata
Sailornet