Quantitativo lubrificante scatola ingranaggi

Sergente
hermano (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao.
1 anno fa, ho comprato un motore johnson gt521 anno 89'.
Mi hanno detto che una volta a stagione, oltre che alle candele, devo sostituire
l'olio della scatola ingranaggi.
Il rivenditore mi ha dato il lubrificante " hpf-xr " da 298ml.
( arrivo al punto ) Razz ...Volevo sapere se effettivamente mi basteranno 298ml per la completa
sostituzione...Grazie.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/16
Ti riferisci all'olio del piede?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
hermano (autore)
Mi piace
- 3/16
Sinceramente, non so se è la stessa cosa. : Confused Sad
Quando mi hanno consigliato di fare questa operazione, mi hanno parlato di olio della scatola ingranaggi,
quella situata vicino all'elica.....
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/16
hermano ha scritto:
Sinceramente, non so se è la stessa cosa. : Confused Sad
Quando mi hanno consigliato di fare questa operazione, mi hanno parlato di olio della scatola ingranaggi,
quella situata vicino all'elica.....


Si è l'olio del piede.
Quoto il consiglio della sostituzione dell'olio e delle candele ogni anno, mentre la sostituzione della girante della pompa dell'acqua va fatta ogni due anni. Verifica anche il filtro del carburante: se non c'è montalo. Se c'è un fispino sostituiscilo annualmente; se c'è un filtro decantatore con bicchiere in vetro smontalo e puliscilo.
Per quanto riguarda la quantità dell'olio del piede non so risponderti, anche se mi sembra un pò poco.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/16
Non ti basta...cè ne vogliono almeno 2
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 6/16
Sardomar ha scritto:
hermano ha scritto:
Sinceramente, non so se è la stessa cosa. : Confused Sad
Quando mi hanno consigliato di fare questa operazione, mi hanno parlato di olio della scatola ingranaggi,
quella situata vicino all'elica.....


Si è l'olio del piede.
Quoto il consiglio della sostituzione dell'olio e delle candele ogni anno, mentre la sostituzione della girante della pompa dell'acqua va fatta ogni due anni. Verifica anche il filtro del carburante: se non c'è montalo. Se c'è un fispino sostituiscilo annualmente; se c'è un filtro decantatore con bicchiere in vetro smontalo e puliscilo.
Per quanto riguarda la quantità dell'olio del piede non so risponderti, anche se mi sembra un pò poco.


...io sapevo che quasi tutti i piedi hanno due fori: uno in basso di entrata ed uno in alto di uscita (i mercuri ne hanno tre). Una volta svuotato l'olio esausto (non basta svitare la vite inferiore, devi svitare quella superiore per immetere aria, e facilitare l'operazione), gli metti l'olio nuovo da sotto, fino a quando dal buco superiore esce la prima goccia. A quel punto chiudi prima sopra e poi sotto.

Mi rendo conto di non aver risposto in pieno alla tua domanda (in effetti non so quanti cc ti servano), ma almeno ti sei fatto un'idea (spero) dell'operazione che ti aspetta.......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sergente
hermano (autore)
Mi piace
- 7/16
In effetti, anche a me è sembrato poco..penso proprio di scaricarlo tutto per vedere più o meno il quantitativo...grazie per le risposte 8) .......per quanto riguarda il filtro carburante, non ho capito molto bene....io ho montato solo quello che va sul tubicino di gomma Razz ( mi sa che per avere più dettagli a riguardo, dovrei aprire un altro post !!!) Razz
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 8/16
hermano ha scritto:
In effetti, anche a me è sembrato poco..penso proprio di scaricarlo tutto per vedere più o meno il quantitativo...grazie per le risposte 8) .......per quanto riguarda il filtro carburante, non ho capito molto bene....io ho montato solo quello che va sul tubicino di gomma Razz ( mi sa che per avere più dettagli a riguardo, dovrei aprire un altro post !!!) Razz

Quando scarichi l'olio del piede controlla bene che non sia emulsionato
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
hermano (autore)
Mi piace
- 9/16
ok....grazie a tutti per le risposte !!!!! Smile
Sergente
sinagrida
Mi piace
- 10/16
dumenick,
hai scritto,,
"..io sapevo che quasi tutti i piedi hanno due fori: uno in basso di entrata ed uno in alto di uscita (i mercuri ne hanno tre). ."
Questa mi giunge nuova, io ho un Mercury ed ha 2 fori.
Forse ti confondi con la Yamaha che oltre 2 fori ha pure un terzo foro (attacco per il lavaggio motore)sempre sul piede.
Il mio Mercury ha un terzo foro( lavaggio motore) dietro la calandra non sul piede.
Non conoscendo tutti i modelli di tutti gli anni può essere che taluni addottino sistemi diversi.
Ciao
Sailornet