Motore selva barracuda 40cv 4t trim (yamaha)

Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 1/19
Buonasera a tutti,guardavo alcuni annunci e ho trovato un motore che prima non conoscevo e non ne ho mai sentito parlare,voi avete qualche risposta in merito ?? preggi e diffetti per esempio??? 8)
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/19
io lo ho
mi sembra un ottimo motore, silenziosissimo,basso come consumi, a meno che non gli tiri troppo il collo(e' a carburatori)
completamente yamaha a parte de decalcomanie(che tendono a staccarsi) e la verniciatura
lo puoi portare a 50cv quasi gratuitamente (basta modificare la cama dell'accelleratore )
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 3/19
mi hanno detto che è un motore 40/60 addirittura,ai ai ai .....mi sa di furbo il proprietario allora 8)
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 4/19
e' 935 cc a carburatori
non arriva a 60 come il 996
vuoi prendere la fisherman 5,50?
(comunque e' un bel motore)
Tenente di Vascello
daniele832 (autore)
Mi piace
- 5/19
no,siccome chi la vende è amico del mio amico e quindi mi faceva la romanzina che era un motore 40/60,dalla faccia la sà lunga però ! sicuramente è un gran bel motore ma per quella barca mi sembra poco visto e considerato chè mio cugino ha una pescosa 550 ke pesa parekkio ma con motore 70cv,quindi ho pensato subito che quel motore l'ha affogato parecchio ! 8)
2° Capo
fabryroby
Mi piace
- 6/19
reytiburon ha scritto:
io lo ho
mi sembra un ottimo motore, silenziosissimo,basso come consumi, a meno che non gli tiri troppo il collo(e' a carburatori)
completamente yamaha a parte de decalcomanie(che tendono a staccarsi) e la verniciatura
lo puoi portare a 50cv quasi gratuitamente (basta modificare la cama dell'accelleratore )


Mi intrometto se mi è concesso Razz dato che ne posseggo uno da poco portato a 50... carichi e condizioni atmosferiche esclusi, come consumi più o meno quante miglia riesco a farci con un litro? grazias Wink
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 7/19
questa e' una domanda di difficile risposta in quanto il consumo e' collegato direttamente al peso della barca che deve spingere oltre che al numero di giri del motore stesso
aggiungerei anche l'elica come variante
communque se non mandi il motore al massimo dei giri vedrai che ti consuma poco ,io per andare da Perdesali a Tuerredda (Chia) e ritorno in due persone a bordo , lo faccio con circa 10 litri di benzina usando una andatura sui 20 nodi
2° Capo
fabryroby
Mi piace
- 8/19
Bene, staremo a vedere allora quanto sia assetato del prezioso liquido verde senza tiragli il collo Smile 2 man down
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 9/19
Fabry, io quel motore lo uso montato sopra uno zar 47, come pesi (motore compreso) quando vado a pesca siamo sui 600 kg, tenendo un'andatura sui 20/22 nodi (4400/4600 giri) riesco a non fargli consumare più di mezzo litro a miglio nautico. Faccio presente che tengo il motore in perfetta efficienza, pulisco spesso l'aspirazione con uno spray fatto da me (e vi assicuro che sporco e fuliggine allo scarico ne fuoriesce a tutto vantaggio dell'efficienza prestazioni/consumi), l'elica è una 12 di passo e 11/3/8 di diametro. Non sono un fanatico dei consumi, mi piace sempicemente razionalizzare ed ottimizzare le prestazioni con poche ed accorte operazioni.
Sottotenente di Vascello
hollyeone
Mi piace
- 10/19
ANGEL ha scritto:
tenendo un'andatura sui 20/22 nodi (4400/4600 giri) riesco a non fargli consumare più di mezzo litro a miglio nautico,pulisco spesso l'aspirazione con uno spray fatto da me .

Ciao Angel potresti spiegare meglio la procedura?
Sai è un argomento molto interessante, magari aprendo proprio un post specifico. Wink
"NON VOLTARTI MAI! GUARDA SEMPRE AVANTI, MA NON CALPESTARE NESSUNO"
Sailornet