Boston Whaler 15 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/44
alec77 ha scritto:
Mamma mia che cappottone...!
Mi hai quasi depresso...
Sad

Sembra che i difetti sovrastino in pieno i pro...
L'uso che ne vorrei fare sarà pesca (bolentino e traina) e qualche breve gita (max 10-15 mg lungo costa con condizioni di mare calmo).

Per quanto riguarda la carena pensavo che le "ali di gabbiano" fungevano anche da paraspruzzi (ovviamente in assenza di vento laterale).

La carena comunque continua a piacermi Laughing
secondo me rimane una carena marina o no?[/img]


Scusa, non era questa la mia intenzione!
Volevo solo metterti in guardia su alcuni problemi che potresti riscontrare su alcuni modelli (non su tutti).
E' una barca che ha avuto un successo enorme, non è così negativa, però ha delle qualità che sono state ottenute a scapito di altre, tipo, appunto, la grande stabilità laterale ottenuta rinunciando ad una carena a "V" tradizionale e pertanto più secca sull'onda.
In ogni caso, non ci si possono aspettare miracoli da nessuna barca di quella misura, nè per il discorso "durezza", nè per il discorso "asciutto".
Io ho una barca un pelo più grossa e con carena tradizionale, ma se leggi nella mia pagina personale, anch'io mi lamento del fatto che sbatte parecchio, però è comoda e stabile.
In genere, per farle planare con pochi cavalli, le carene delle barche di 5 o 6 metri hanno forme abbastanza piatte, soprattutto a poppa, e quindi sono dure sull'onda.
Le barche americane, invece (tranne il B.W. che è tutta paricolare, ma unica per chi necessita delle sue qualità), in genere hanno carene con una "V" più profonda e sono molto più pesanti, per cui richiedono molta più "cavalleria", ma tengono il mare meglio delle altre.
Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare e dai compromessi che sei disposto ad accettare.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 12/44
maresciallocapo ha scritto:
Non vorrei dire una c.....astroneria...Ma credo che le abbiano in dotazione anche le Capitanerie.....Perciò....
Sono barche un pò " particolari ", ma avrai notizie da chi ne sa molto più di me.


Questo è vero, ne hanno una a Castiglione della Pescaia, per esempio. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 13/44
alec77 ha scritto:
Ok.
Il prezzo è 4500 comprensivo di motore honda 4 tempi del 2005.
La barca dovrebbe essere del 92, sembra in buone condizioni ma al di làdi questo vorrei capire se naviga bene e se è soltanto il nome ad alimentare la legenda...

Grazie


Il prezzo non mi sembra malaccio, soprattutto se il motore è ad iniezione.
Se poi lo riesci a "stondare" a 4.000... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 14/44
Allego delle foto di un 13 (ma il 15 credo sia abbastanza simile) che ci aiutino a circoscrivere la discussione sulle forme di carena:
re: Boston Whaler 15


re: Boston Whaler 15


re: Boston Whaler 15


Fermo restando che il 15 è una barca di 4,5 mt con tutti i limiti di navigazione che ne derivano vorrei da voi "esperti" un commento su queste foto, il difetto maggiore forse è la murata molto bassa, mentre credo che il disegno di prua possa consentire una tenuta discreta.

A voi la parola!
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 15/44
Riprovo con le foto:

re: Boston Whaler 15


re: Boston Whaler 15


re: Boston Whaler 15
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 16/44
Allora esperti di carene vi esprimete? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 17/44
alec77 ha scritto:
Allora esperti di carene vi esprimete? Rolling Eyes

a me quella sembra una 13 non una 15, ti mostro le foto della mia che è una 13 gls
re: Boston Whaler 15

re: Boston Whaler 15

img]https://www.gommonauti.it/imm/9767/1266314126.jpg[/img]
re: Boston Whaler 15

Siamo lontani, ma ti comunico che la mia è in vendita
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 18/44
A Genova è una barca che è sempre andata di "moda", ce ne sono tantissime; personalmente non ne ho mai avuta una, ma sono stato su parecchi Boston e anche sul 15 (il più diffuso).
Per conto mio la carena è ottima, è una barca robustissima, naviga benissimo, unico neo: spesso fai la "doccia".
4.000 euro mi sembra un prezzo giusto Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 19/44
Danilo hai ragione è 13, ho messo la foto come indicativa, in quanto penso che la carena del 15 sia simile...
La tua mi piace parecchio purtroppo siamo un pò tropp lontani...

Se garantisci la qualità e paghiamo a metà la spedizione... Laughing ci potre pensare... Embarassed

Impressioni di navigazione sul 13?

Molte secchiate?

ciaooo
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 20/44
alec77 ha scritto:
Danilo hai ragione è 13, ho messo la foto come indicativa, in quanto penso che la carena del 15 sia simile...
La tua mi piace parecchio purtroppo siamo un pò tropp lontani...

Se garantisci la qualità e paghiamo a metà la spedizione... Laughing ci potre pensare... Embarassed

Impressioni di navigazione sul 13?

Molte secchiate?

ciaooo

Per la vendita ti dico subito che preferisco contatti diretti e di persona, per la qualità la supergarantisco!!!!!
La stò vendendo principalmente per il fatto che ho voglia di salire su gomma.... 8) ma anche per il fatto che io la uso sul mar ionio e visto che si tratta di un tratto di mare molto ventilato, e "burrascoso",tra l'altro e soggetto a repentini cambi di condizioni meteomarine, penso che il gommone sia il mezzo migliore.
Con questo non voglio disprezzare le qualità della mia boston, perche penso che a parità di dmensioni, sul mercato nessuna barca possa reggere un confronto, per qualità, sicurezza stabilità, velocità, ecc. ecc. su tratti di mare relativamente tranquilli è eccezionali, alla fonda ha una stabilità di un gommone, poi la mia con il 40 vola.......e ti dico che con il giusto manico ti bagni molto poco.
Sailornet