Tendalino: consiglio per acquisto [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 11/33
ciao
il 3 archi è più resistente e consente anche di tenerlo aperto a maggiori velocità rispetto ad un 2 archi
Tenente di Vascello
jeanpier01
Mi piace
- 12/33
Perfetto, quello che pensavo io. Allora prendo un 3 archi Razz
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 13/33
Mi inserisco per chiedere ulteriori consigli sul tendalino:ne vale la pena spendere più del doppio per prenderne uno in acciaio inox?
Sottotenente di Vascello
nautiline
Mi piace
- 14/33
a mio parere no.............
se compri uno in alluminio tratttato ed a fine stagione pruzzi il telaio con del wd-40 ti dura una vita
Laughing
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 15/33
sul mio gommo ho i tientibene in acciaio...ovviamente il tendalino va fissato li,giusto?da parte a parte ci son 185cm..r dovrei usare questi per fissarlo?
re: Tendalino: consiglio per acquisto
Guardiamarina
Pescetto
Mi piace
- 16/33
Per Lix84

Si. Anche io ho optato proprio per quella soluzione.
L'unica cosa è che non sono stato in grado di trovare i terminali in acciaio del diametro del mio tubolare di lega. Li ho trovati tutti più grandi! :S
Formenti Zar 53 - Mercury 115HP EFI - EcoGPS Garmin 420S
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 17/33
..così a occhio..vedendo il tendalino che ho preso..dovrebbero bastare i supporti per il tientibene...
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/33
La differenza fra 2 e 3 archi è la lunghezza quindi cono di ombra che proietta o parte che copre, prendi bene le misure per quanto riguarda la larghezza che altrimenti ti succede come è successo a me....ovvero dagli si seghetto giuntura e rivetti!!

Io prendere il 3 archi da 140, poi valuta tu.
Riccardo
Capitano di Fregata
Brig (autore)
Mi piace
- 19/33
Alla fine ho cambiato il gommone. Sul nuovo acquisto mi hanno dato un tendalino, presumo artigianale, che precedentemente andava montato al roll bar (che io non ho). Allora mi sono inventato due aste verticali in sostituzione del rollbar solo per tenere il tendalino composto dal telo principale enorme, da due prolunghe laterali con il velcro e 6 pali di allumino da due metri per la struttura. Risultato: una mezza impresa per montarlo ed un ingombro a bordo fastidioso (almeno per il mio 430 f.t.). Alla fine ho pensato che nemmeno un tendalino pieghevole mi sarebbe andato bene per l'ingombro e la posizione fastidiosa quando è chiuso.
Morale della favola: leggerissimo ombrellone coordinato preso da una nota catena di articoli sportivi in offerta a 14 euro (sembra quasi un optional originale del gommone con l'azzurro dei tubolari) fissato al tientibene della consolle.
re: Tendalino: consiglio per acquisto


Fa un po' "carovana" ma tiene il vento e, soprattutto con le due prolunghe, è davvero efficace per l'ombra. Certo no copre tutti ma non tutti vogliono sempre stare all'ombra. Aggiungiamo poi che pesa ed ingombra pochissimo... penso di aver trovato il mio tendalino..... almeno per questa stagione Cool
P.S.: se a qualcuno interessa vendo quello da rollbar Smile
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 20/33
Lix84 ha scritto:
sul mio gommo ho i tientibene in acciaio...ovviamente il tendalino va fissato li,giusto?da parte a parte ci son 185cm..r dovrei usare questi per fissarlo?
re: Tendalino: consiglio per acquisto



ho ordinato questi attacchi...il tubo del mio tendalino è da 20mm quindi perfetto...certo..costosetti sti cosi in acciaio inox!! Smile
Sailornet