Vernice alchidica, quali sono le sue caratteristiche?

Capitano di Fregata
unipo (autore)
Mi piace
- 1/4
Qualcuno mi può spiegare le caratteristiche di questo tipo di vernici (nautiche) alchidiche? Per cosa possono essere adatte, la loro durata, la loro resistenza, i loro punti forti e quelli deboli. Ho cercato sul forum ma mi pare che non se ne sia mai parlato. Un esempio è la Veneziani Europa, smalto monocomponente di finitura. Ne ho trovato un vecchio barattolo in cantina...

Grazie
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Fregata
unipo (autore)
Mi piace
- 2/4
Mi pare di capire che queste pitture alchidiche non sono altro che le sintetiche, usano solventi deboli (acquaragia) e formano uno strato abbastanza duro, per questo inadatte a superfici elastiche. Anche in termini di durata non sono un gran che.

Qualsiasi altro contributo, conferma, smentita, è comunque gradito eh Razz Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 3/4
Qualche esperto in materia Question


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 4/4
unipo ha scritto:
Qualcuno mi può spiegare le caratteristiche di questo tipo di vernici (nautiche) alchidiche? Per cosa possono essere adatte, la loro durata, la loro resistenza, i loro punti forti e quelli deboli. Ho cercato sul forum ma mi pare che non se ne sia mai parlato. Un esempio è la Veneziani Europa, smalto monocomponente di finitura. Ne ho trovato un vecchio barattolo in cantina...

Grazie


Cerco di dare una risposta soddisfacente, una resina alchidica è la parente più o meno povera delle poliesteri, mentre le seconde vengono prodotte facendo reagire dei polioli le resine alchidiche partono da olii e acidi grassi di natura vegetale ( lino, soia, ecc.).
Sono dotate di buona adesione, penetrazione e resistenza anche se essiccando per ossidazione non hanno certo le resitenze di sistemi bicomponenti come poliuretaniche ed epossidiche.
In generale nel settore marino sono usate per la verniciatura del legno ( vernici flatting) o dei metalli ferrosi.
Punti positivi sono il costo, la versatilità e facilità di applicazione unitamente a buone resistenze generali.
Punto negativo : la tendenza a sfogliare su legno con il passare degli anni.
Quanto detto è in termini generali perchè molte vernici alchidiche possono poi essere modificate con fenoliche, uretaniche ed altro per migliorarne le resistenze.

Saluti
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Sailornet