Consiglio prima canna vertical

2° Capo
blupeppe (autore)
Mi piace
- 1/9
salve ragazzi,
è da un pezzo che non scrivo causa diversi problemini tutti più o meno risolti...
da poco mi sono avvicinato a questa tecnica ma,più che altro ho solo assistito a catture e filmati su youtube..
dato che vorrei cimentarmi e provare volevo acquistare, senza spendere una fortuna questa canna https://www.fishingevolution.com/mostra_prodotto.php?prodotto=802&m_categoria_r=Jigging&categoria_r=Canne abbinando un air jig 80 della lineaeffe...
che dite?
potrebbe andare per iniziare?
Sottotenente di Vascello
PROLINE
Mi piace
- 2/9
blupeppe ha scritto:
salve ragazzi,
è da un pezzo che non scrivo causa diversi problemini tutti più o meno risolti...
da poco mi sono avvicinato a questa tecnica ma,più che altro ho solo assistito a catture e filmati su youtube..
dato che vorrei cimentarmi e provare volevo acquistare, senza spendere una fortuna questa canna https://www.fishingevolution.com/mostra_prodotto.php?prodotto=802&m_categoria_r=Jigging&categoria_r=Canne abbinando un air jig 80 della lineaeffe...
che dite?
potrebbe andare per iniziare?

...io ti seguo...vediamo chi ci consiglia tra tutti gli amici gommonauti.
io sino ad ora e con ottimi risultati ho sempre avuto passione della traina d'altura e costiera ora vorrei cimentarmi anche con vj.
credo comunque che prima della canna e mulinello dobbiamo parlare di un buon fishfinder... Laughing tipo quello che mi sta' arrivando furuno fcv 585.
Capitano di Corvetta
corbe
Mi piace
- 3/9
la canna potrebbe anche andare per provare se ti piace la tecnica (ti consiglio la più corta e leggera), poi in futuro se continuerai a praticare questa tecnica la cambierai sicuramente con un attrezzo migliore.
Per quanto riguarda il mulo invece di consiglio di prenderne già uno bellino (saragosa o Navi PG), altrimenti rischi di distruggerlo in poche uscite!
se ti interessa io vendo qualche jig, vorrei alleggerire la jig bag, oramai mi crea problemi alle spalle nel portarla Laughing
ecco il link: https://www.gommonauti.it/ptopic20481_vendo_jig_vari_aggiunte_foto.html?highlight=vendo+jig

Spero di esserti stato utile

ICAB
"meglio una pessima giornata di pesca che un'ottima giornata di lavoro"



ZAR 43 (Alba), MERCURY 40/50, Gps LORENZ COMPACT 7 plus, eco LOWRANCE X 515 C DF
2° Capo
blupeppe (autore)
Mi piace
- 4/9
grazie mille corbe, darò un occhiata alla tua inserzione...
per il mulinello hai distrutto un mio mito...avevo visto stefano passarelli su passione pesca che lo usava con successo con bestie da 10 kg per questo ero orientato su questo modello.. Felice
i modelli di mulinelli da te citati che prezzi hanno orientativamente?altra domanda, con questa canna, dichiarata 50 lb, che jig potrei usare come grammatura?
grazie Wink
Sergente
clapiny
Mi piace
- 5/9
Ciao Blupeppe..allora ti parlo della mia esperienza..io come prima canna ho comprato una lineaeffe https://www.progettopesca.it/canne.php?nome=Boat jig&modello=11 kg ecome mulinella un vero argano della lineaeffe https://www.progettopesca.it/mulinelli.php?nome=Jig pro&modello=8000.Ti dico solamente che con questa attrezzatura ci sono andato a pesca a capoverde.Ti posso assicurare che sono rimasto veramente sbalordito per l'efficenza di questi prodotti.Provare per credere..ciao a presto
2° Capo
blupeppe (autore)
Mi piace
- 6/9
perfetto!
grazie per le dritte!
io, con i modelli che ho visto spenderei in totale 75 euro circa...credo che come prima spesa sia più che sufficiente...
per la canna che tipo di jig potrei usare?
grazie Smile
2° Capo
blupeppe (autore)
Mi piace
- 7/9
nessuno? Sad
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 8/9
La canna non la conosco e poichè è anche qualcosa di soggettivo che, secondo me, devi provare non me la sento di darti un consiglio. Di sicuro mi sembrano di scarsa qualità gli anelli e, forse, non sono idonei a lavorare con i trecciati indispensabili per questa tecnica.

Ho visto persone trovarsi male con canne blasonatissime ed altri influenzati dal nome della canna. E' importantissimo il feeling che raggiungi perchè devi poter controllare il movimento dell'artificiale.

Io utilizzo una shimano speedmaster da 80-200g. Va bene ma è rigida non ostante il range sia quello che ritengo ideale.
Al momento la migliore con la quale mi son trovato è la Xzoga taka sa 150...................ma il costo è esagerato (circa 350 euro).

Acquista una canna che lavori con jig di massimo 200g anche perchè con questi pesi vai benissimo fino a 80mt. Se acquisti una canna rigida ti stanchi subito e non controlli bene il jig. Ho visto canne da inchiku realizzate per movimentare fino a 100g tirare su prede da 10kg.

Per il mulinello, invece, acquistane uno buono. Io utilizzo uno shimano saragosa 8000. Anche il navi PG 8000 sempre shimano va benissimo. Ne compri uno e te lo porterai sulle altre canne Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
2° Capo
blupeppe (autore)
Mi piace
- 9/9
grazie, la canna tengo quella che ho e provvederò a cambiare gli anelli(me lo consigliava pure il venditore)...pensa che l ho presa in australia 32 euro spedita..
ho cercato un pò ma ne è valsa la pensa...
per il mulo voglio pensarci bene....
sul corpo della canna non ci sta scritto nulla riguardo alla grammatura da usare, come mi regolo?
Sailornet