Progettazione e costruzione del rollbar in vtr [pag. 3]

Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 21/66
ropanda ha scritto:
ciao
complimenti per il lavoro fatto.
mi è piaciuto il portico e il sistema per piegare il legno molto ingenioso.
avanti...............
saluto


Ciao ropanda, se parliamo di ingegno ne hai da vendere.... comunque potremmo avere un futuro nel restauro nautico.... la socetà potrebbe chiamarsi.... "Vasche Ropanda & Ciambelle con crema Eddy4x4" S.f.d.c. (Stamo Fori De Cervello).... ha ha ha!!! Laughing
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 22/66
brux75 ha scritto:
eddy sei un genio,non ho capito però come hai chiuso la parte frontale del roll bar.Più o meno,secondo te,quanto peserà alla fine?


Ciao brux, hai visto??? alla fine come dicevi tu mi piacciono le cose complicate, conun po di "tigna" come si dice a Roma, nel periodo di Natale mi sono dedicato a questa cosa... comunque, il peso è pochissimo, non arriva a 3 kg con resina e vernice arriverà a 5 non di più... comunque se vuoi lo stampo per il tuo gommo visto che è quasi come il mio te lo posso dare così inizi!!
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 23/66
matthly ha scritto:
Veramente veramente bello, complimenti, ben fatto e ben pensato Exclamation
Quando mi serviranno consigli su legno e tecniche varie di modellazione saprò a chi chiedere

Se permetti, l'unica cosa, non vuole essere una critica ma ho la deformazione professionale Wink (parlo da elettricista) avrei messo un tubetto al posto dei cablaggi fatti, così in ogni momento e per ogni eventuale modifica, potevi togliere o passare fili tranquillamente.


Ciao, veramente su questa cosa hai ragione, mi ero già criticato da solo, però lo spazio interno non è moltissimo e per mettere il tubetto avrei dovuto dividere le traversine che ho messo di rinforzo così si sarebbe indebolito tutto, allora ho cercato di capire cosa mi serviva di fare con i fili e li ho messi fissi. se dovessi avere qualche problema...... ricomincio....!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 24/66
Semplicemente.... Fantastico! Complimenti! Un gran bel risultato veramente, e che ingegno!
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Sergente
cervimarco
Mi piace
- 25/66
complimenti!!!!!!! siccome ho anche io un gommino tipo il tuo,mi sapresti dare la misura dell altezza massima del rool bar dal piano di calpestio? se dovessi andare a comprare il legno come si chiama? grzie e ancora complimenti
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 26/66
Gran bel lavoro....complimenti sinceri e per il roll-bar e per il resto, concordo con matthly per quanto riguarda i fili, e a tal proposito (se posso dire la mia) potresti far passare il tubino passafili in testa cioè tra la parte interna ed esterna prima di andare a sigillare con la schiuma in modo da non intaccare le placchette di rinforzo che hai messo.....
ancora complimenti e resto in attesa del proseguimento dei lavori, potresti essermi di molto aiuto dal momento che vorrei montare anch'io il roll-bar sul mio jb ma quelli in commercio sono un pò pesantini.....
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 27/66
cervimarco ha scritto:
complimenti!!!!!!! siccome ho anche io un gommino tipo il tuo,mi sapresti dare la misura dell altezza massima del rool bar dal piano di calpestio? se dovessi andare a comprare il legno come si chiama? grzie e ancora complimenti


Ciao cervimarco, grazie per i complimenti... l'altezza del mio roll bar dai tubolari (perciò dove ho fatto quelle plancette d'appoggio) è 110cm. la larghezza ovviamente è a seconda del gommo e dove lo vuoi fissare, la larghezza della base d'appoggio è 20cm. e verrà incernierato per essere ribaltabile, la larghezza superiore è 15cm. così hai tutte le misure, calcola che lo stampo che ho costruito è la misura interna del roll bar.
Il compensato è okumè 4mm tagliato con venatura orizontale, altrimenti non lo pieghi.
ciao
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 28/66
cucapetti ha scritto:
Gran bel lavoro....complimenti sinceri e per il roll-bar e per il resto, concordo con matthly per quanto riguarda i fili, e a tal proposito (se posso dire la mia) potresti far passare il tubino passafili in testa cioè tra la parte interna ed esterna prima di andare a sigillare con la schiuma in modo da non intaccare le placchette di rinforzo che hai messo.....
ancora complimenti e resto in attesa del proseguimento dei lavori, potresti essermi di molto aiuto dal momento che vorrei montare anch'io il roll-bar sul mio jb ma quelli in commercio sono un pò pesantini.....


Ciao cucapetti, i lavori sono già andati avanti, il tubicino non posso metterlo più perchè ho gia schiumato, ma è stato pensato apposta con tutti i fili, anche altoparlanti, non ho intenzione di mettere altro oltre luci e eventuali casse stereo.
Il peso del mio è veramente basso... comunque se vuoi farlo chiedi pure...
ora insrisco altre footo... ciao
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Fregata
eddy4x4 (autore)
Mi piace
- 29/66
A questo punto, una volta seccate tutti gli incollaggi, ho rimosso tutte le viti e ho iniziato a tagliare il pannello interno seguendo la linea di quello esterno.

re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


l'ho tagliato prima di smontarlo dallo stampo, per paura dell'effetto molla nella parte in cui non avevo montato lo strato esterno di compensato

re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


finito di tagliare, ho provato come stava direttamente tenuto da una scopa


re: Progettazione e costruzione del rollbar in vtr


mi sembra bene.....

Wink Wink Wink Wink Wink Wink Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
cucapetti
Mi piace
- 30/66
Ribadisco.......gran bel lavoro!
Attendo le foto della schiumatura e resinatura non che quelle della verniciatura.
Più seguo i tuoi lavori e più cresce in me la voglia di seguire il tuo esempio. Applause
joker boat coasterII 470-mercury 40 efi-carrello ellebi LBN 520
Sailornet