Ma come si buca l'acciaio? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/52
racing ha scritto:
.... quelle dei "fai da te " non sò quanto siano valide...

Di quelle economiche ne butti una mezza dozzina per forare l'acciaio.... tanto vale spendere una volta sola e prenderne una seria! Lasciate perdere TUTTE le punte fatte in Cina!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Daniele83 (autore)
Mi piace
- 12/52
siete curiosi eh? Felice Felice


niente roll bar nuovo, magari.
devo fare un semplice foro da 5 mm in un candeliere della battagliola per fissare il raccordo a T in quanto non era fissato bene e esce fuori dalla guida.


@vanbob hai ragione, ho buttato 2 punte perchè bruciate, mentre l'acciaio non è stato graffiato nemmeno.purtroppo dopo tante prove mi ero innervosito e ho messo il trapano al massimo dei giri, risultato due punte piccole quasi fuse.

Devo mantenere la calma e usare una punta buona, dopo vado al ferramenta vedo se le trovo al cobalto o vidia.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/52
Cobalto + bassa velocità e vai tranquillo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 14/52
si ma piano piano non piano e basta , ti accorgerai di come ingrana la punta sull'acciaio, per aiutarti rimedia un bulino automatico ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/52
VanBob ha scritto:
eros ha scritto:
prendi pure una punta da muro in widia

Questa mi giunge nuova! UT
L'hai provata tu sull'acciaio?



si si.
Di mestiere faccio viteria speciale.

Se ci capita di dover modificare attrezzature in acciaio temprato (per gli esperti 50-58 hrc) , è quasi la durezza di una punta da trapano.
Prendiamo le punte da muro perchè costano poco e se anche ne butti una o foro te la cavi con poco.
Per darvi un parametro siamo intorno ai 7 euro per una buona punta da muro , contro i 40 di una buona punta in widia per acciaio

sempre per i numeri foriamo dal pieno senza prefori fino al diametro 70 su un normale tornio.

tieni conto che la punta da muro fà un buco , quella da acciaio fora , nel senso che il foro sarà perfettamente tondo e preciso nel diametro.

L'altro è un buco in genere un pò triangolare, ma per alcune applicazioni va bene lo stesso Smile

ciao
eros
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/52
Non pensavo che il punto di attacco delle punte da muro avesse un "filo" adatto a scalfire l'acciaio. Adesso sono curioso di provare... Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 17/52
racing ha scritto:
si ma piano piano non piano e basta , ti accorgerai di come ingrana la punta sull'acciaio, per aiutarti rimedia un bulino automatico ....


Piano piano e poi piano ancora. Stani ricordi quando si foravano i vecchi dischi dei freni delle moto quando erano pieni? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Mi feci i due dischi dell'Honda 500 con il trapano a colonna!!
Azz......era diventata vecchia la moto quando li finii!! Sbellica Sbellica Sbellica
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 18/52
vorrei dire la mia, fori nell'inox nè ho fatti diversi, non ho mai trovato nessuna
difficoltà; sul tubo, perchè la punta non scivoli , segnate il foro con un colpo di "bulino"
per le punte,vanno benissimo anche le hss....... purchè siano affilate Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 19/52
VanBob ha scritto:
Non pensavo che il punto di attacco delle punte da muro avesse un "filo" adatto a scalfire l'acciaio. Adesso sono curioso di provare... Razz



Bisogna spingere molto , senza trapano a colonna è dura ,ma il widia della punta regge molto.

Quoto e sottolineo che in genere una punta seria oggi buca quasi tutto , tieni conto che in ditta facciamo dei fori da 4mm profondi 8mm in 3 secondi ed una punta normale regge circa 6.000 fori.

Il problema principale sono le punte "cinesi" e spesso la macanza di una adeguata partenza (bulino)

ciao eros
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/52
per l'inox e' indispensabile il cobalto e il codolo ridotto
Sailornet