Patente nautica per residenti all'estero

Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti,

Approfitto del forum per lanciare una questione un pò particolare: risiedo all'estero per motivi lavorativi ( con famiglia) e pur essendo all'interno della Comunità Europea, non sono riuscito a capire se posso fare la patente o meno in Italia.
Ho consultato 2 scuole in Italia ma in entrambi i casi non sapevano. Guardia costiera idem: mi hanno inviato la normativa che non dice nulla di preciso in merito...
Nel frattempo per le vacanze al mare ( nel caro paese natio!!) mi sono accontentato di un fb 40 hp...

Ciao!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2/5
Secondo me la puoi conseguire sia in Italia, sia nel Paese UE in cui risiedi e utilizzarla in Italia.
Come per la patente auto
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 3/5
Purtroppo se viene fatta all'estero, in agenzia m'hanno detto che quando torno in Italia devo fare quella italiana!!! Addirittura ho lasciato in agenzia il modulo per poter usare il VHF, non compilato perchè si devono informare quale indirizzo mettere ( estero od italiano)...
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/5
ciao goiso,
temo che non si possa fare la conversione... però puoi sicuramente comandare unità da diporto di bandiera nazionale, nei limiti dell'abilitazione in possesso. Però se riprendi la residenza in Italia devi prenderti la patente italiana perchè quella estera non vale più
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 5/5
Ehhh, come pensavo...quindi per non spender soldi 2 volte, ancora per un paio d'anni dovrò accontentarmi del mio barchino da 40 hp.

Grazie!
Sailornet