Timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986

Sottocapo
marco9088 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti, ho acquistato da poco un gommone e vorrei installare una timoneria, potreste darmi qualche consiglio sul materiale da acquistare e su come procedere per il montaggio? ne ho vista una usata ma non so se va bene, vorrei prima capire bene le differenze di prezzo tra una nuova e una usata e sapere se è compatibile con il mio motore
Metto qualche foto del motore


timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986


timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986


timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986


timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986






[/img]

aggiungo pure la foto della timoneria che ho trovato cercando nei vari siti di annunci, secondo voi è possibbile montarla su questo motore?

timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 2/12
Ciao io sono della provincia di catania come te, e sto vendendo una timoneria a ponte completa per gommone tenuta in maniera perfetta. Se ti interessa posso inviarti le foto dettagliate di attacchi e tutto il resto ma a prima vista mi sembrano quelli adatti. Fammi sapere Thumb Up
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Sottocapo
marco9088 (autore)
Mi piace
- 3/12
Corto Maltese ha scritto:
Ciao io sono della provincia di catania come te, e sto vendendo una timoneria a ponte completa per gommone tenuta in maniera perfetta. Se ti interessa posso inviarti le foto dettagliate di attacchi e tutto il resto ma a prima vista mi sembrano quelli adatti. Fammi sapere Thumb Up


ok manda tutto a
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 4/12
Ciao, quel motore ha bisogno dei suoi comandi originali per poter funzionare.Bisogna smontare la barra di comando e inserire il gruppo dei comandi al posto suo.Questo per quanto riguarda acceleratore e marce.Per quanto riguarda la timoneria non ci sono problemi invece.
Sottocapo
marco9088 (autore)
Mi piace
- 5/12
antonellino ha scritto:
Ciao, quel motore ha bisogno dei suoi comandi originali per poter funzionare.Bisogna smontare la barra di comando e inserire il gruppo dei comandi al posto suo.Questo per quanto riguarda acceleratore e marce.Per quanto riguarda la timoneria non ci sono problemi invece.



per gruppo dei comandi originali intendi cavi e monoleva? oppure posso mettere in cavi originali ed una monoleva qualsiasi?
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 6/12
La monoleva che c'è montato sul mio è molto piccola ed è completamente diversa dalle solite monoleva ho avuto si altri gommoni.Provo ad inserire una foto dove si vede la momoleva.Devi ingrandirla per poterla vedere meglio.






re: Timoneria a ponte per mercury 20hp del 1986
Sottocapo
marco9088 (autore)
Mi piace
- 7/12
ok vediamo cosa propone corto maltese.
Nel frattempo sto apettando dei preventivi per una timoneria nuova, solo che a questo punto mi viene il dubbio se la timoneria nuova sia compatibile con il mio motore..... per adesso sono piu confuso che persuaso
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 8/12
Un pò di pazienza , il tempo di fare le foto...comunque ti anticipo già che la timoneria è praticamente nuova però i comandi che ho mantenuto sono bileva . La cosa migliore è che veda le foto tu stesso per farti un idea . Cerco di fare più in fretta che posso.
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Sottocapo
marco9088 (autore)
Mi piace
- 9/12
Corto Maltese ha scritto:
Un pò di pazienza , il tempo di fare le foto...comunque ti anticipo già che la timoneria è praticamente nuova però i comandi che ho mantenuto sono bileva . La cosa migliore è che veda le foto tu stesso per farti un idea . Cerco di fare più in fretta che posso.



ok grazie, tanto per l'estate manca ancora un po Felice
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 10/12
buonaserata a tutti...
mi permetto di intervenire per dire a marco9088 che la timoneria (quella cosa che serve a far sterzare il motore) è universale... l'unica cosa che varia è la lunghezza del cavo data dalla distanza a cui vuoi posizionare il timone.

Venendo al tuo motore: il cavo andrebbe inserito nel perno di basculaggio (quel foro tutto arrugginito che si vede dalle tue foto) e quindi dovresti armarti di un buon attrezzo per pulirlo.... altrimenti devi usare una timoneria con fermo di supporto sullo specchio di poppa...

A risentirci e... buon lavoro
Sailornet