Lowrance X 136 DF o Furuno 4100ls ??? [pag. 2]

Sottocapo
^^FOX^^ (autore)
Mi piace
- 11/14
savix2 ha scritto:
Hai fatto una buona scelta.

Magari potevi risparmiare qualche soldino!
Wink
Menomale, mi rincuora sentirmi dire che ho fatto una buona scelta Felice ..... dici che l'ho pagato tanto? l ho preso su spinautica.it ....prossimo acquisto un GPS, ma non ho troppe pretese, mi basta che possa segnare i punti e che mi indichi le traiettorie che faccio Smile ...poi chiederò consigli.

tu conosci qualche sito dove posso risparmiare qualcosina??
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 12/14
Veramente io intendevo dire, che che acquistando l'Eagle 480 DF avresti avuto lo stesso prodotto a meno.
Di fatti i due sono praticamente uguali, a livello di prestazioni, cambia solo un pò l'estetica, il sitema della tastiera, è se non erro il coperchio proteggi schermo(al 480 è optional e bisogna comprarlo a parte).
Tendenzialmente sono ottimi strumenti, e devi usarli nella fascia dei 100/150 metri, non hanno nulla da invidiare ad altri più rinomati....e costosi.
Sottotenente di Vascello
zambonl
Mi piace
- 13/14
io ho il furuno, acquistato usato da un utente del forum e sono soddisfatto !!! fra l'altro ho installato il trasduttore all'interno del gavone di poppa senza forare la carena, all'interno di un tubu di VTR in bagno d'olio, e funziona egregiamente, anche su fondali superiori a 200 m. confrontando i dati con le batimetriche delle carte è esatto. Gli allarmi funzionano a dovere ed anche tutto il resto. Trovo molto utile la funzione che segnala il voltaggio in ingresso (per tenere sott'occhio le batterie). L'unica cosa che mi sento di segnalare, però forse è normale !!!! oltre i 18 - 20 kn a volte ha difficoltà a leggere la profondità !!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
spippy
Mi piace
- 14/14
Ciao Zambon,

vorrei sapere se utilizzi l'eco per V.J. e come ti trovi. Riesci a distinguere chiaramente i pesci e il jig in profondità??????javascript:emoticon(':?:')

Grazie mille

Spippy
Sailornet