L'inverno passo a galleggiante [pag. 14]

Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 131/291
come ho detto io probabilmente vado al lago ma potrebbe anche darsi che si cambi idea per andare al mare dove la temperatura è un po' più mite(eventualmente montalto di castro o porto s.stefano)perchè quì è un freddo che non vi dico!!! Wink
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 132/291
luca74 ha scritto:
come ho detto io probabilmente vado al lago ma potrebbe anche darsi che si cambi idea per andare al mare dove la temperatura è un po' più mite(eventualmente montalto di castro o porto s.stefano)perchè quì è un freddo che non vi dico!!! Wink


allora vuoi sapere una cosa assurda??

io mi lamento perchè devo fare minimo 80km per andare al mare..... poi Domenica vado a fare una gara al lago a Pedaso che dista da casa circa 130km

però sono 10 anni che faccio le gare e non mi va di smettere , l'unica cosa mi piacerebbe portare la voglia di agonismo al mare e fare ..... che so , gare di surf casting , oppure canna da natante .

comunque domenica per la prima volta , se riesco , farò le foto al pescato e all'eventuale premio...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 133/291
ragazzi siete pronti?

Felice Felice Felice Felice


non c'è nessun'altro che si accoda per la grande sfida?

Speriamo bene nel meteo, io saro' in foce alle 07.00 , questa volta avro' un compagno di pesca (fuori gara Smile Smile perchè non sa del forum....)
non preoccupatevi , calcolo solo il peso di cio' che prendo io UT

Spero' solo di non ghiacciarmi il naso..... qui siamo a temperature intorno allo zero....
Noi gente di mare.........non siamo abituati all'aria di neve Sbellica Sbellica Sbellica

un saluto a tutti ....dai che siamo gia a giovedi'..... Felice
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 134/291
memius ha scritto:
ragazzi siete pronti?

Felice Felice Felice Felice


non c'è nessun'altro che si accoda per la grande sfida?

Speriamo bene nel meteo, io saro' in foce alle 07.00 , questa volta avro' un compagno di pesca (fuori gara Smile Smile perchè non sa del forum....)
non preoccupatevi , calcolo solo il peso di cio' che prendo io UT

Spero' solo di non ghiacciarmi il naso..... qui siamo a temperature intorno allo zero....
Noi gente di mare.........non siamo abituati all'aria di neve Sbellica Sbellica Sbellica

un saluto a tutti ....dai che siamo gia a giovedi'..... Felice


e vorrei anche vedere .......

non ci provare con noi , tu almeno vai a pesca al mare .

Io ogni volta che vado a fare il memorial che organizzano a dicembre ai laghi Santarelli ... nevica , per me è un segno del destino.....

vabbè , però è anche vero che domani vado in ferie e fino all'11 gennaio spero di trovare una sera per poter andare a spigole ....

eh si , io e i miei amici abbiamo intenzione di andarci la sera e non all'alba come voi
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 135/291
Tanor anche io quando vado a pescare al mare con temperature più miti(tranne quando sono in barca)vado sempre di sera,però adesso dai...proprio non ce la faccio! Laughing Laughing
ora vado a cambiare il filo nei mulinelli che ha già diverso tempo di utilizzo...a proposito di filo per mulinello,conoscete il colmic fendreel?
che ne dite?non mi sembra poi male male..
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 136/291
luca74 ha scritto:
Tanor anche io quando vado a pescare al mare con temperature più miti(tranne quando sono in barca)vado sempre di sera,però adesso dai...proprio non ce la faccio! Laughing Laughing
ora vado a cambiare il filo nei mulinelli che ha già diverso tempo di utilizzo...a proposito di filo per mulinello,conoscete il colmic fendreel?
che ne dite?non mi sembra poi male male..


Ciao Luca, io personalmente non lo conosco...ma per quale canna? Inglese?

CIao
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 137/291
ciao Memius.
no non si tratta di un filo affondante per l'inglese,è semplicemente un filo a bassa memoria specifico per mulinello.
qualcuno di voi lo conosce?volevo cambiare il filo ad alcuni dei miei mulinelli e ho ripreso questo monofilo che fino ad ora si è comportato in maniera decisamente onesta.
ragazzi qualcuno di voi è andato mai a pescare la luccioperca con il vivo?
se vi è familiare questa pesca,quale attrezzatura adoperate e come fate la lenza?come innescate il pesciolino affinchè resti vivo il più possibile?io,a causa della profondità molto varia della zona di pesca(da 1,8mtr a 7,5mtr)userò canna bolognese di lunghezza intorno ai 5mt e galleggiante tradizionale scorrevole.
A seconda della grandezza dell'esca devo scegliere la grammatura del galleggiante:con pesci di circa 7cm utilizzo 5-8gr(a seconda della corrente)piombato per circa il 60%(non posso pemettere che l'esca me lo porti a fondo)mentre con bei pesciotti di 10-12cm devo metterne uno più grande.
fino a un mesetto fa qualche cattura si faceva,anche se il ritmo era decisamente rallentato rispetto a settembre-ottobre,ma ultimamente non sono più andato a causa delle temperature decisamente rigide...
si dice che per i predatori come luccio e luccioperca questo periodo dell'anno sia buono.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 138/291
filo affondante Crying or Very sad

si è parlato di tutto in questo 3d ..... per aiutarmi a costruire il calamento all'inglese..

ma nessuno ha scritto del filo affondante.
e io ..... ho montato lo 0.18 in bobina.....NON affondante....


Infatti mi sono accorto domenica scorsa che al minimo movimento d'acqua il monofilo veniva mosso dalle onde (anche in porto) e quindi il galleggiante andava giu e poi tornava.

Quindi la mia attrezzatura per l'inglese è totalmente sbagliata.
E a questo punto non so se il negoziante abbia o conosca il filo affondante, perche proprio lui ....dopo che ho acquistato il galleggiante 3+1 mi ha detto ........... questo è un BUON filo per la bobina.


Quindi io penso che lui non sappia neanche che significa filo affondante per l'inglese.

A questo punto non mi resta che andare da lui ( siccome devo prendere i bigattini) e chiedere se c'è l'ha. Poi torno a casa e posso soltanto fare un aggiunta al filo esistente in bobina.
Con un nodo shock leader.


saluti
Wink
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 139/291
Scusami Tanor un'altra cosa che forse ci siamo dimenticati di dire per la pesca all'inglese oltre al filo affondante(di cui a limite potresti anche fare a meno comunque)è che quando hai lanciato occorre immergere la punta della nell'acqua e recuperare un pochino per far si che il filo si tenda ed affondi non risentendo così della tensione superficiale dell'acqua che lo tiene a galla..e di conseguenza anche del vento.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 140/291
luca74 ha scritto:
Scusami Tanor un'altra cosa che forse ci siamo dimenticati di dire per la pesca all'inglese oltre al filo affondante(di cui a limite potresti anche fare a meno comunque)è che quando hai lanciato occorre immergere la punta della nell'acqua e recuperare un pochino per far si che il filo si tenda ed affondi non risentendo così della tensione superficiale dell'acqua che lo tiene a galla..e di conseguenza anche del vento.



esatto.....quindi per fare questo ci vuole il filo affondante....
Confused
Sailornet