VHF - Licenza radiotelegrafista e certificato omologazione apparecchio [pag. 4]

Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 31/110
Niente male!!!! Ottimo servizio.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 32/110
andreascinti ha scritto:
Oggi ho ricevuto la licenza di esercizio di impianto radiotelefonico (VHF), devo dire che sono stati molto rapidi considerando anche il fatto che ci sono state le vacanze Natalizie di mezzo e che ho presentato la domanda il 14/12/09.

Mi fa piacere leggere la notizia.
Direi che è andata bene.
Ciao.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 33/110
Scusate se m'introduco: penso sia il topic più appropriato per porre la seg. richiesta.
Ho finalmente ricevuto dalla mia agenzia il certificato limitato di radiotelefonista. Ho chiesto poi loro in merito alla licenza d'esercizio ma m'hanno risposto che questa devo richiedla da solo Surprised Confused Surprised
Qualcuno di voi conosce dove andare per la zona di Bergamo?

Grazie e complimenti a tutti per ogni tipo d'aiuto che mi state dando in questo forum. Stò apprendendo info che non so proprio come avrei fatto a conoscere altrimenti. Thanks
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 34/110
Dal sito del ministero dello sviluppo economico dipartimento comunicazioni risulta che devi andare a Milano, questo è il link:
https://www.comunicazioni.it/ministero/sedi_periferiche/pagina8.html
devi presentare la domanda, trovi il modulo nel sito della sede del Lazio, è in PDF, devi riscriverla indicando la sede Lombardia, poi recati al dipartimento della Lombardia con due marche da bollo di 14,62 euro (come indicato sul modulo), presenti la domanda e poi attendi che ti inviino la licenza a casa.

Spero di essere stato chiaro

ciao
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 35/110
Chiarissimo! Grazie!
Comunque ragazzi quanta burocrazia per utilizzare uno strumento come il VHF... per fortuna che alla moglie piace fare shopping a Milano, così mando lei a consegnare tutti i doc. Sbellica
Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 36/110
goiso ha scritto:
Chiarissimo! Grazie!
Comunque ragazzi quanta burocrazia per utilizzare uno strumento come il VHF... per fortuna che alla moglie piace fare shopping a Milano, così mando lei a consegnare tutti i doc. :-D


anzi, sarebbe meglio dire quanta burocrazia per essere salvati perche' alla fine e' per questo che serve !
Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 37/110
Ciao a tutti,
nella confezione del VHF appena acquistato ho trovato i fac-simile per la richiesta della licenza e del certificato RTF. Sul modulo per la licenza (patentino) sono indicati come allegati il certificato d'uso del motore e "Fotocopia Certificato di stazza o estratto RID, o fotocopia ex licenza abilitazione navigazione oppure altra documentazione riportante le caratteristiche del natante (Modello, lunghezza f.t. ecc.)" a voi risulta che bisogna allegare anhe questi documenti? Io aevo scaricato i moduli dal sito della Guardia Costiera e i sopra citati documenti non erano indicati come da allegare.

Qual'è la vostra esperienza?

Stefano
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 38/110
Per il patentino RTF ed il certificato per il VHF occorrono il documento d'identità, il certificato di omologazione europeo dell'apparato VHF, i dati del natante stazza lunghezza (va bene il libretto del gommone) ecc. e le marche da bollo (3 o 4 non ricordo).

Due settimane dopo la richiesta ti consegnano tutto, almeno a Napoli.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 39/110
Devo presentare la domanda per la richiesta di autorizzazione all'uso di 2 VHF e leggendo ho visto che occorrono 2 marche da bollo da €14,72. Questo vale anche se uno presenta due certificati di omologazione di 2 VHF da trascrivere su un'unica licenza o occorre 1 marca da bollo per ogni VHF posseduto? Inoltre è possibile non andare personalmente a consegnare la domanda ma far andare qualcun altro con la domanda già firmata da me. Grazie Fil
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 40/110
Ciao Fil
Lo scorso anno ho mandato un collega di milano a consegnare la docuentazione visto che era in zona.

Per le marche da bollo non ti preoccupare, l'impiegato ha a disposizione dei valori bollati, nel caso ne manchi uno non ti manda a casa ma ti vende la marca mancante.
Con me è stato molto gentile, infatti tra i miei documenti mancava proprio una marca che era caduta mentre davo il plico a chi mi effettuava la consegna.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet