Metereologia per pianificare l'uscita [pag. 3]

Utente allontanato
agaurie
Mi piace
- 21/34
poigps ha scritto:
gquaranta ha scritto:

Mi pare che sul 68 ripetano in continuazione il bollettino meteo.

Confermo, ma è una lagna la tizia che ripete: sembra un robot che non conosce punteggiatura e tonalità delle parole! Mad

Infatti e' un disco.
I forti trovano sempre una via,i deboli una scusa.
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 22/34
noto con piacere che in conformità alle indicazioni
derivate dal topic...oggi stiamo tutti al mare Felice Felice Felice Felice Felice Sbellica Sbellica Sbellica
Ex Novamarine RH460 - Mariner Magnum 25
Ex Rascala Fm17 - Evinrude etec 40
Ex Rascala FM21 - Mercury 125
Tecnomariner Stealth Sport - Honda 90
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 23/34
Col venticello che tira da ste parti......
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 24/34
poigps ha scritto:
gquaranta ha scritto:

Mi pare che sul 68 ripetano in continuazione il bollettino meteo.

Confermo, ma è una lagna la tizia che ripete: sembra un robot che non conosce punteggiatura e tonalità delle parole! Mad

Vero !
ed ho anche seguito il suggerimento di luinuzi: mi sono sposato con un'altra.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 25/34
robarch ha scritto:
PS: c'è qualche buonanima che mi farebbe da accompagnatore per qualche uscita???

Io, con MOLTO Piacere !!!
Basta saperlo prima, ed evitare i feriali... Wink

Rispetto alla tua domanda, che ritengo utilissima, ho letto le varie risposte, e le condivido.
La cosa che si dovrebbe imparare è leggere le carte, l'andamento, e quindi vedere se e come le cose sono nei tempi previsti o stanno anticipando o ritardando.

Però spesso io, considerando il gommo un mezzo MOLTO marino, partirei da un ragionamento opposto: il gommo in PERFETTISSIME condizioni, a bordo le dotazioni, le cose utili in caso di necessità (dall'acqua ai crakers ai medicinali alle cose per coprirsi).
Insomma, preferisco un brutto meteo e un gommo in ottime condizioni che un meteo ottimo e un gommo non sicuro... Rolling Eyes
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Utente allontanato
carmensito
Mi piace
- 26/34
IL METEO.IT NON HA MAI FALLITO.CMQ POCO MOSSO IN AUMENTO MEGLIO STARE A TERRA.
UT UT UT UT UT UT Laughing Felice
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 27/34
ilmeteo.it lo stò monitorando da un pò di tempo
e devo dire che, oltre ad avere una delle grafiche migliori per leggibilità
l'esito è questo
è quasi sempre corretto ma spesso le previsioni nelle 24 ore precedenti
subiscono variazioni,a volte significative, all'ultimo minuto
per cui consiglio di verificare fino a 5 minuti prima!!
Ex Novamarine RH460 - Mariner Magnum 25
Ex Rascala Fm17 - Evinrude etec 40
Ex Rascala FM21 - Mercury 125
Tecnomariner Stealth Sport - Honda 90
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 29/34
Se posso darti un consiglio anche io, il ch 68 prendilo in considerazione ma con prudenza, agli inizi, forse erroneamente, gli davo parecchia fiducia ma ben presto ho dovuto cambiare idea. Conviene monitorare 2-3 siti e capire quella che è la tendenza, poi al momento della partenza uno sguardo al cielo al mare e al vento possono darti la spinta finale per partire o rimanere a terra. In caso di navigazione per più giorni, uso meteomed. Ti da il grafico del vento, del mare e calcola i tempi di percorrenza sulla rotta data. E' molto interessante e parecchio attendibile.
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 30/34
Io in aggiunta a tutto quello che avete elencato do un occhiata anche ai radar meteorologici. Io uso questo dell' arpav di Teolo

https://meteoarzignano.altervista.org/Radar/RadarVeneto.html

E' molto utile d'estate per vedere l'evoluzione delle precipitazioni e valutare un eventuale rientro anticipato.


Luca
Sailornet