Si puo'modificare l'e-tec 150 in 200? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/30
gaspa13 ha scritto:
si,d'accordo;ma molti motori(orion in testa),vengono venduti con potenze diverse con l'unica differenza della centralina,per motivi commerciali e per economie di scala.Al massimo cambiano il rapporto dell'ingranaggio.
Se usassi una centralina e tec 200,il motore(leggi a parte) è identico al 150 e al 175.. 8) 8)

Persino la mercury,ora propone l'optimax 3 cyl 1500 cc,con 125 CV cioè:75-90-115-125 col medesimo motore,idem col verado 135 150 175 200.

Non so con le garanzie Embarassed Embarassed Embarassed


Spesso succede che il motore non sia proprio identico nelle versioni di diversa potenza, anche se la cilindrata è la stessa Wink

Per esserne sicuro dovresti andare a scavare negli spaccati del 150, del 175 e del 200 e vedere se i codici corrispondono, soprattutto quelli che contano Wink

Te lo dico perchè qualche tempo fa mi era venuto lo stesso tuo "prurito" di potenziare il mio 150. Negli spaccati Yamaha avevo purtroppo notato che cambiavano i codici del blocco motore, delle teste, della pompa dell'olio e, se non ricordo male, anche gli iniettori. Ovviamente la centralina.
Il totale passava dai 3500 euro circa della sola centralina a quasi 8000 per tutti i pezzi differenti.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 12/30
MaxM100 ha scritto:
gaspa13 ha scritto:
si,d'accordo;ma molti motori(orion in testa),vengono venduti con potenze diverse con l'unica differenza della centralina,per motivi commerciali e per economie di scala.Al massimo cambiano il rapporto dell'ingranaggio.
Se usassi una centralina e tec 200,il motore(leggi a parte) è identico al 150 e al 175.. 8) 8)

Persino la mercury,ora propone l'optimax 3 cyl 1500 cc,con 125 CV cioè:75-90-115-125 col medesimo motore,idem col verado 135 150 175 200.

Non so con le garanzie Embarassed Embarassed Embarassed


Spesso succede che il motore non sia proprio identico nelle versioni di diversa potenza, anche se la cilindrata è la stessa Wink

Per esserne sicuro dovresti andare a scavare negli spaccati del 150, del 175 e del 200 e vedere se i codici corrispondono, soprattutto quelli che contano Wink

Te lo dico perchè qualche tempo fa mi era venuto lo stesso tuo "prurito" di potenziare il mio 150. Negli spaccati Yamaha avevo purtroppo notato che cambiavano i codici del blocco motore, delle teste, della pompa dell'olio e, se non ricordo male, anche gli iniettori. Ovviamente la centralina.
Il totale passava dai 3500 euro circa della sola centralina a quasi 8000 per tutti i pezzi differenti.


anche Yama 80 e 100 hanno tutte queste differenze ..........
e cioè : non solo centralina ma anche alberi a cammes e "plasticone" dell'aspirazione Rolling Eyes
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 13/30
capito Crying or Very sad Crying or Very sad 150 e basta.....peccato...ho taroccato persino il 9.9 suzu..
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 14/30
Poi di norma le centraline degli etec arrivano vuote ....bisogna trasferire i dati dalla vecchia alla nuova ...in Usa non so se sono già pronte
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 15/30
gaspa13 ha scritto:
si,d'accordo;ma molti motori(orion in testa),vengono venduti con potenze diverse con l'unica differenza della centralina,per motivi commerciali e per economie di scala.Al massimo cambiano il rapporto dell'ingranaggio.
Se usassi una centralina e tec 200,il motore(leggi a parte) è identico al 150 e al 175.. 8) 8)

Persino la mercury,ora propone l'optimax 3 cyl 1500 cc,con 125 CV cioè:75-90-115-125 col medesimo motore,idem col verado 135 150 175 200.

Non so con le garanzie Embarassed Embarassed Embarassed


Grazie amici,per l'appunto scrivevo"al massimo cambiano il rapporto dell' ingranaggio" Wink

ma anche se fosse,basterebbe mettere un'elica adeguata.
Per economie di scala ,i motori o pezzi dei blocchi motore sono spesso uguali-il fatto non giustifica che un motore es.verado 135 costi 3000 euro di meno del 200;e sono identici UT
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 16/30
In questo sito forse trovi la tua risposta se il 150 175 200 sono identici. Controlla i vari codici di iniettori, teste, pistoni, pompa benzina ecc, se sono uguali il gioco e' fatto, in piu' qui i prezzi sono ottimi. Questo è il sito: www.boats.net cerca in evinrude e scegli il modello che ti interessa.
Ciao
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 17/30
grande lele-poi ho visto che hai l'etec 150..mi darai ragguagli sul consumo in planata crociera Felice
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 18/30
ho visto i codici su boat.net...sembra tutto uguale a parte la centralina...
ragazzi,organizziamo un gruppo di acquisto di centraline in usa Felice Felice magari uno si rifà il viaggio andata-ritorno con i soldi di 10 centraline
Sottotenente di Vascello
lele asso 58 etec 150
Mi piace
- 19/30
gaspa13 ha scritto:
ho visto i codici su boat.net...sembra tutto uguale a parte la centralina...
ragazzi,organizziamo un gruppo di acquisto di centraline in usa Felice Felice magari uno si rifà il viaggio andata-ritorno con i soldi di 10 centraline

Se non erro qualche utente del forum ci ha comprato via on line ed erano rimasti soddisfatti!!
I prezzi sono molto vantaggiosi rispetto al listino Italmarine, ci vuole qualcuno che faccia da cavia e provi a comprare. Vai gaspa prova a comperare la centralina del 200 se dopo funziona la prendo anche io Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
gommone asso 19 it
motore evinrude E TEC 150
Marcò Twentytree + suzuki 250
Sottotenente di Vascello
gaspa13 (autore)
Mi piace
- 20/30
se prendo il motore(al 90%),mi informo seriamente per la centralina..se andro' a NY,me la faccio recapitare all'hotel Wink ....la mia barca è omologata fino a 180 CV--pero' ho il sospetto che basterebbe riprogrammare quella esistente,cosi' come avviene per il miscelatore per l'olio 50 o 100
Sailornet