Carrello 1500 Kg 7,5 m. [pag. 2]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 11/13
Comunque un carrello più lungo del gommone..... non va di certo bene.... anzi per nulla
Io per esempio ho un 1000kg e ho un sacs 530 , e ho inserito un topico a proposito...
Ho dovuto innanzitutto arretrare la traversa posteriore (dissaldandola..era saldata) altrimenti il gommone non poggiava su tutti i rulli..
Infatti per farlo poggiare sulla sponda posteriore risultava troppo arretrato...e il carrello mi si impennava, ed era difficile da gestire quando non agganciato all'auto..
Inoltre, dopo la miodifica, finalmente posso girare meglio per le vie di NApoli!!.
Insomma no nsono daccordo..il carrello deve essere il vestito del gommone... non può essere coem un cappotto che arriva sotto i piedi!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 12/13
Ciao Lux, non sono d'accordo, tutto dipende dal carrello e dal gommone/barca. Per esempio io ho un Tecnitrail 1500 e il gommone è uno Stilmar SM60 e ti assicuro che non ho alcun problema di impennaggi o comportamenti strani e non ho dovuto fare alcuna modifica per posizionare il gommone (a parte regolare in altezza i rulli).
Per quanto riguarda i pesi bigna sempre fare i conti maggiorandoli almeno del 30%. Per esempio io approfitto del gommone per caricare la tenda da campeggio e altra attrezzatura necessaria per quando andiamo in vacanza, n famiglia siamo in 4 e pur avendo un SUV lo spazio non è mai abbastanza......
Credo che un carrello da 1500 per 6,5m sia adeguato
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 13/13
lux ha scritto:
Comunque un carrello più lungo del gommone..... non va di certo bene.... anzi per nulla
Io per esempio ho un 1000kg e ho un sacs 530 , e ho inserito un topico a proposito...
Ho dovuto innanzitutto arretrare la traversa posteriore (dissaldandola..era saldata) altrimenti il gommone non poggiava su tutti i rulli..
Infatti per farlo poggiare sulla sponda posteriore risultava troppo arretrato...e il carrello mi si impennava, ed era difficile da gestire quando non agganciato all'auto..
Inoltre, dopo la miodifica, finalmente posso girare meglio per le vie di NApoli!!.
Insomma no nsono daccordo..il carrello deve essere il vestito del gommone... non può essere coem un cappotto che arriva sotto i piedi!!
pur di girare in gommone per napoi hai accorciato il carrello Wink
quoto un ottimo bilancimento e sinonimo di sicurezza Rolling Eyes Ciao luciano bel lavoro
Sailornet