Rimessaggio invernale fai da te (Problema Ingolfato?!?!?!?) [pag. 3]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 21/33
memius ha scritto:
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

la foto è stupenda....


cmq siccome io non ho un cavalletto adatto, mi servirebbe un bidone tipo quello del video , cosi' posso poggiare il motore sul bordo del bidone.

Che tipo di bidone è? come viene chiamato? e soprattutto dove si compra?

grazie




Si compera nei negozi agrari o in qualche ferrementa bene attrezzata.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 22/33
stefano5665 ha scritto:
memius ha scritto:
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

la foto è stupenda....


cmq siccome io non ho un cavalletto adatto, mi servirebbe un bidone tipo quello del video , cosi' posso poggiare il motore sul bordo del bidone.

Che tipo di bidone è? come viene chiamato? e soprattutto dove si compra?

grazie




Si compera nei negozi agrari o in qualche ferrementa bene attrezzata.



Grazie stefano, ma come viene chiamato quel tipo di bidone?
a cosa serve?
per spiegarmi col negoziante.....

grazie
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 23/33
Essendo un bidone multi uso viene chiamato in molti modi, dalle mie parti per farsi capire si chiede il bigonzo (spero si scriva cosi) di plastica per la vendemmia.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 24/33
Se dici bidone in plastica circolare ti capiscono sicuramente, lo fanno da 50, 70 e 100L. Eventualmente qualcuno potrebbe chiamarlo anche bidone porta macerie.

E usare uno dei classici fusti/barili metallici? (quelli del petrolio e delle sostanze chimiche, tanto per intenderci)
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 25/33
unipo ha scritto:

E usare uno dei classici fusti/barili metallici? (quelli del petrolio e delle sostanze chimiche, tanto per intenderci)



troppo scomodo e ingombrante...

meglio uno di plastica resistente.

spero di trovarlo, cosi' non saro' costretto a montare il motore in poppa al gommo e metterci il secchio sotto.

vorrei poggiare il motore al bordo del bidone che ....pieno d'acqua dovrebbe reggere il peso.

ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 26/33
ho trovato il bidone giusto.pulito candela e messo in moto dopo 2 mesi.acceso al secondo strappo.che felicità. Unica nota, un po ingolfato,penso anche per il freddo.infatti con l'aria tirata girava bene,senz'aria no. Poi tanto fumo.ho tolto l'elica stavolta.alla prox
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 27/33
Ora mi sorge un dubbio, l'acqua rimasta nel bidone è putrida...

Siccome ne era tanta, non ho svuotato il bidone per un secondo utilizzo.

Voi che dite, gli fara' male al motore girare con quell'acqua che puzza di miscela?

grazie
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 28/33
Ragazzi ho un problemino,

il motore accende al primo colpo e fin qui tutto ok, pero' gira bene solo con l'aria tirata, l'ho tenuto in moto per un po e poi quando tolgo l'aria mi accorgo che non gira a intermittenza a bassi regimi, devo accellerare più della meta' per non farlo spegnere.

Altrimenti devo rimettere l'aria tirata e continuare a tenerlo in moto cosi', facendo attenzione a non farlo spegnere giocando di accelleratore.

Fa un sacco di fumo , e l'acqua nel bidone rimane talmente sudicia che quando ho tirato fuori il motore mi sono accorto che il piede era sporco di nero (non so se erano residui nell'acqua)

Cosa devo fare per rimetterlo a posto?
Ho plito un po la candela ma non basta, quindi dovrei pulire il carburatore? o magari cambiare proprio candela?

P.s: Puo' dipendere dal fatto che non c'è montata l'elica? e magari il motore non gira sotto sforzo?


Grazie

Ciao
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 29/33
Ciao, io nel mondo della nautica ci sono appena entrato ma faccio da 4 anni il meccanico di moto, e ti posso dire che se il motore al minimo e a caldo funziona solo con l'aria tirata ha un problema, che puo essere il circuito della benzina del minimo intasato, livello troppo basso nella vaschetta (se il carburatore è del tipo normale), o un'aspirazione d'aria da qualche parte, quindi tirando l'aria tu apri un passaggio aggiuntivo di benzina o a seconda del tipo di carburatore chiudi una parte di condotto d'aria, e il motere ha la sua benzina pero siccome questo passaggio arricchisce molto la miscela il motore si trova a girare grasso (troppa benzina rispetto all'aria) e di conseguenza risulta pigro nel salire di giri, fa presto ad imbrattare la candela e presenta un'alta fumosita...spero di avermi spiegato sono qua se ce qualcosa di poco chiaro...
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 30/33
mikig86 ha scritto:
Ciao, io nel mondo della nautica ci sono appena entrato ma faccio da 4 anni il meccanico di moto, e ti posso dire che se il motore al minimo e a caldo funziona solo con l'aria tirata ha un problema, che puo essere il circuito della benzina del minimo intasato, livello troppo basso nella vaschetta (se il carburatore è del tipo normale), o un'aspirazione d'aria da qualche parte, quindi tirando l'aria tu apri un passaggio aggiuntivo di benzina o a seconda del tipo di carburatore chiudi una parte di condotto d'aria, e il motere ha la sua benzina pero siccome questo passaggio arricchisce molto la miscela il motore si trova a girare grasso (troppa benzina rispetto all'aria) e di conseguenza risulta pigro nel salire di giri, fa presto ad imbrattare la candela e presenta un'alta fumosita...spero di avermi spiegato sono qua se ce qualcosa di poco chiaro...



Ciao grazie per la risposta, è proprio cio' che succede a me.

gira grasso (lo si vede anche dai residui che lascia nell'acqua sudicia) e alta fumosità.

Cosa posso fare in questo caso?

Comunque la prossima volta che lo metto in moto, di sicuro gli rimonto l'elica, magari senza elica gira troppo a vuoto , forse con l'elica girando piu' sotto sforzo ingrana meglio.

Io penso che ci vuole una bella pulita al carburatore e magari una soffiatina al gigler

Per quanto riguarda il carburatore è un normalissimo carburatore tipo motorino, con la vaschetta e il galleggiante.

Ciao
Sailornet