Costi porti e moli [pag. 6]

2° Capo
bobbi.bob
Mi piace
- 51/93
oggi, bella giornata di mare (senza natante, per ben noti motivi) mi sono fermato forse spinto dalla nostalgia a Rio Martino (lido di Latina), ho domandato quanto mi sarebbe costato ormeggiare per l'intera stagione..............................................................................................................................

SCANDALOSO Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

sotto i sei metri..................3000,00 euri e te fanno pure un favore Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

mascalzoni...................
RICOMINCIO DA ZERO
(m'hanno fregato tutto)
motoscafetto Ranieri 4 m '83 + johnson 25 hp '83 + ellebi 400 kg '83
o cosi o m'attacco
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 52/93
è già....è proprio come dice bobbi, sono stato questa estate a rio martino, ho tenuto per circa 1 mese il gommone a mollo alla modica cifra di 10 euro a notte.
Sacs640it - yamaha 150
Sergente
mozzo mirko
Mi piace
- 53/93
voglio dire la mia
io l'anno scorso pagavo sul lago di lecco 5000 eurini tutto l'anno al coperto compresi tutti gli alaggi e vari cantiere aperto da maggio a settembre se lo volevo far lavare erano 100 eurini a botta ora l'ho messo sul garda sempre al coperto in un capannone compresi tutti gli alaggi e vari cantiere aperto da aprile a settembre 3200eurini compreso il lavaggio ogni volta che lo tirano su(sempre che sia necessario)
cioo' vuol dire che sul lago di lecco non ci sono cantieri e quindi non ce' concorrenza mentre sul garda anche se cari si puo' ragionare
mirko mar-co twentythree
Comune di 1° Classe
Maurolandia
Mi piace
- 54/93
Cagliari, traversa di viale Marconi.
Ho chiesto un preventivo per poter parcheggiare un gommone da 4.30 metri con carrello: costo per la sosta annuale circa €200 compresi i servizi di corrente e acqua
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 55/93
daniele ha scritto:
è già....è proprio come dice bobbi, sono stato questa estate a rio martino, ho tenuto per circa 1 mese il gommone a mollo alla modica cifra di 10 euro a notte.



e mi sa che ti è andata pure bene.
Perchè vogliono solo i contratti annuali.

Alla fine un mese in estate ti è costato 300 euro per un 6,4 non sono molti... (dalle ns parti)
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 56/93
Per talamone che mi dite? ho letto nel topic la tariffa giornaliera, nessuno conosce dei prezzi per stagione e magari anche per rimessaggio invernale? Question
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 57/93
dalle mie parti(lignano-Grado-)il prezzo per un posto da 6 metri si aggira sui 1600 -1700 euro all anno,non a stagione ciao:)
Sottotenente di Vascello
smonkis
Mi piace
- 58/93
Maurolandia ha scritto:
Cagliari, traversa di viale Marconi.
Ho chiesto un preventivo per poter parcheggiare un gommone da 4.30 metri con carrello: costo per la sosta annuale circa €200 compresi i servizi di corrente e acqua


ciao concittadino Wink
dove si trova questo posto?
ai vari Nautilus e limitrofi paghi ALMENO 150euro in più....
pesca sub Wink open 4,30mt - fuoribordo johnson 25cv
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 59/93
A Viareggio, per il posto barca comunale nel porto devi essere raccomandato, per quello "libero" invece, devi pagare la mafia locale dei pescatori che ti "controllano" la barca per evitare atti vandalici.
L'alternativa sono le diverse aree private, relativamente vicine al mare, dove il costo annuale è di circa € 300,00, prendi il gommone vai allo scalo pubblico (ancora per poco) vari, cerchi parcheggio per macchina e carrello, in estate è quasi impossibile, e a fine giornata solita trafila al contrario.
C'è la possibilità che, a discrezione della Capitaneria, ti venga assegnato un posto lungo il canale del porto per piccoli periodi a un costo minimo, ma anche questo non è facile averlo, e poi lungo il canale il gommone si prende le botte di tutte le barche che passano a varie velocità.
Io, quando avrò il gommone, lo mettorò in una di quelle aree private a pagamento, tanto a Viareggio uscirò poche volte, per quel che c'è da fare, in questo mare non ci sono più pesci e non c'è niente da vedere.
Se devo carrellarlo, tanto vale spostarsi ai porti vicini, per arrivare alle isole dell'arcipelago Toscano ( Giglio, Isola d'Elba) oppure verso la Liguria.
Saluti
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 60/93
sialansa ha scritto:
A Viareggio, per il posto barca comunale nel porto devi essere raccomandato, per quello "libero" invece, devi pagare la mafia locale dei pescatori che ti "controllano" la barca per evitare atti vandalici.
L'alternativa sono le diverse aree private, relativamente vicine al mare, dove il costo annuale è di circa € 300,00, prendi il gommone vai allo scalo pubblico (ancora per poco) vari, cerchi parcheggio per macchina e carrello, in estate è quasi impossibile, e a fine giornata solita trafila al contrario.
C'è la possibilità che, a discrezione della Capitaneria, ti venga assegnato un posto lungo il canale del porto per piccoli periodi a un costo minimo, ma anche questo non è facile averlo, e poi lungo il canale il gommone si prende le botte di tutte le barche che passano a varie velocità.
Io, quando avrò il gommone, lo mettorò in una di quelle aree private a pagamento, tanto a Viareggio uscirò poche volte, per quel che c'è da fare, in questo mare non ci sono più pesci e non c'è niente da vedere.
Se devo carrellarlo, tanto vale spostarsi ai porti vicini, per arrivare alle isole dell'arcipelago Toscano ( Giglio, Isola d'Elba) oppure verso la Liguria.
Saluti




Non conosci la zoa talamone..... ho comprato casa nei dintorni ed essedo comodo a talamone mi piacerebbe sapere le cifre a cui vado incontro. Oltre alle cifre a quanto ho capito probabilmente non sara facile trovare posto nemmeno pagando.
Ho fatto un giro al porto ed ho visto che c'è un canale a lato porto dove son ormeggiate diverse barchette, qualcuno sa dirmi chi gestisce il canale. Non ci sto capendo piu niente, non so a chi chiedere, tutti mi danno una risposta diversa.....
panico totale........ Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Sailornet