Olio sintetico e minerale [pag. 2]

Comune di 1° Classe
omero1
Mi piace
- 11/13
Non so cosa dire, del resto io una volta ho messo nel serbatoio dell'olio per il mio 150 Suzuki, olio non minerale e mi si è otturato un filtro a fondo serbatoio che non faceva passare l'olio. Mi era stato detto che era troppo denso e non passava.
Comunque mi sapete dire dove posso trovare questo benedetto olio minerale in commercio.
Saluti e grazie Laughing
Guardiamarina
Ginger II°
Mi piace
- 12/13
Ciao Omero , se l'olio che hai messo sul serbatoio , pur essendo delle migliori qualità e caratteristiche, non è del tipo "premix" e/o idoneo all'uso con miscelatori automatici , se Ti và bene sbielli oppure grippi il motore , per scarsa lubrificazione perchè come ti hanno già detto non ne riesce ad arrivare a sufficienza al miscelatore , la miscela invece la puoi fare anche con l'olio premix e /o idoneo all'uso con miscelatori , magari maggiorando appena in più la percentuale consigliata , relativamente agli oli minerali e sintetici , questi ultimi dovrebbero essere più protettivi e meno inquinanti in quanto permettono di ottenere protezione e idonea lubrificazione con percentuali minori di olio con un risultato di un migliore e più regolare rendimento , minore fumosità e di conseguenza minore inquinamento , quì mi devo fermare perchè per andare oltre e sui particolari delle altre caratteristiche dei lubrificanti , non ho competenze !

Saluti , Giorgio .
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 13/13
Ancora c'è chi usa oli minerali?? my god!
Sailornet