Fantastica Pescata A lampughe [pag. 3]

Sottocapo
alexluca (autore)
Mi piace
- 21/29
prince ha scritto:
daccordissimo, volevo dire che se la velocità di traina è già quella giusta in relazione al pesce e alle dimensioni dell'artificiale, non si può sempre andare oltre. Anche perchè se l'acqua è fredda e il pesce svogliato, vedendo passare una meteora, difficilmente deciderà di attaccarlo.
Non intendevo trainare col vivo, ma con qualcosa simile ad un artificiale, fatto con esca naturale.


Vero io quando traino con i polipetti anche 5 su una canna vado dai 6 ai 12 nodi... a volte quando non attaccano a 6 nodi provo ad aumentare la velocità e ho visto degli attacchi fino a 12 e anche molto frequentemente sia di lampughe che di palamiti. ma solo con i polipetti e cona
Marlin 20 + Yamaha175 vhf09 cb16 Alex
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 22/29
Mi dispiace ma questa e' la pescata di un BRACCONIERE .

Sei completamente fuori dalla legge , queste pescate le fa' chi il pesce lo rivende .

5 kg al giorno a testa , remember please , e ringrazia che in Italia i controlli nn esistono !
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 23/29
alexluca ha scritto:
Vero io quando traino con i polipetti anche 5 su una canna vado dai 6 ai 12 nodi... a volte quando non attaccano a 6 nodi provo ad aumentare la velocità e ho visto degli attacchi fino a 12 e anche molto frequentemente sia di lampughe che di palamiti. ma solo con i polipetti e cona


Interessante questa cosa, hai delle mangiate addirittura a 12 nodi? UT
Se non chiedo di svelare antichi segreti di pesca Embarassed, puoi postare una foto di come prepari il finale
delle tue lenze per questo tipo di traina?

Ciao da Patrizio.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 24/29
si, le lampughe sono abbastanza veloci. Io ne ho presa una di circa 3 kg a 10 nodi circa e involontariamente in quantoho lasciato le piume in mare mentre mi spostavo (quasi planando). Ricordo ancora che pensavo di aver preso una nassa per quanto si è piegata la canna Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
mki96
Mi piace
- 25/29
si poteva anche rilasciarne qualcuna dopo una bella ossigenazione per il gusto del "combattimento" (in effetti un chilo e mezzo c' è ben poco di che combattere) la prossima volta pensaci... ma più che altro il problema sono i professionisti e i pescherecci non, come dicevi giustamente tu, i pescatori della domenica (anche perchè queste cose capitano ben poche volte nella vita)...



@ prince: anche io ne ho prese tre così sui 5 kg(in foto)... (eravamo 4 in barca)
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 26/29
alexluca ha scritto:
Vi voglio raccontare questa pescata e alcuni trucchi per prendere le lampughe...
Una mattina di Agosto usciamo da Porto Garibaldi con meta le piattaforme metanifere ( Naomi Pandora ) a circa 27 Nm dalla costa.
Una volta arrivati stendiamo le canne da Bollentino e una volta appoggiate le esche sul fondo cominciamo a prendere dei Merlani, merluzzetti anche molto buoni da mangiare. Nel corso della giornata abbiamo preso anche Occhioni e Lanceri o lanzardi... ma il bello deve ancora venire... Ametà pomeriggio tiriamo su gli ormeggi e partiamo per il porto quando a metà tragitto noto un pesce saltare... rallento e dirigo l'imbarcazione vicino al punto quando vedo un branco di lampughe all'ombra di un grosso tronco... Tiro fuori un canna da Spinning e con un pezzetto di sarda cominciano i giochi!!!! 42 lampughe sui 1,5kg....
Il segreto è non pasturarle in quanto il loro apparato digerente è molto piccolo e si riempiono subito.
In effetti ho notato che le lampughe noi le prendiamo appena arriviamo sul punto di pesca poi dopo un po' che si pastura loro ti girano attorno alla barcha ma con la pancia piena e senza voglia di mangiare....
GUARDATE LA FOTO......
Re: Fantastica Pescata A lampughe


CIAO E DIVERTITEVI




e poi ci lamentiamo dei pescherecci........
senza rispetto

Evil or Very Mad
Sottotenente di Vascello
alexbaba7
Mi piace
- 27/29
Esagerando saranno 5-6 etti quelle in foto.........
non voglio darti una tirata d'orecchi perchè capisco che in quei rarissimi momenti si entra in ''trans agonistica'',però visto le risposte di altri del forum mi unisco a loro per dirti di pensarci un pochino sù la prossima volta........
Mi sono imbattuto con questo stupendo animale solamente una volta a ottobre dell'anno scorso........senza esagerare era circa sul metro e 80cm.(per non dire 2m.).
Pescavo a drifting con 4 canne da 50 lb alle varie profondità,una a bolentino con il mulinello elettrico sui 280m,ed un'altra a tombarelli con un 5000 di mulinello con un 30 di filo canna 15 lb........
Indovina dove mi ha mangiato? su quella a tombarelli a 15 m sotto il gommone

Da quel momento è partito un combattimento meraviglioso ed indimenticabile durato circa un'ora e mezzo, senza grosse fughe ma molto intenso,l'attrezzatura era veramente al limite........per ben 3 volte l'ho tirata sotto la barca era seguita a non più di due-tre metri dal maschio di pari dimensioni,bellissimo.....ha aggallato 4-5 volte,si è mostrata in tutta la sua bellezza poi alla fine ha vinto da lei strappando il filo a circa un metro dall'amo nella raffiata finale................
Ancora rimbomba l'eco delle mie imprecazioni.......al mio amico ne ho dette di ogni tanto che per il resto della giornata non ci siamo più parlati ma con quelle bellissime immagini ormai stampate nell'anima.Adesso quando ne parliamo ci ridiamo sù perchè la pesca è anche questo,vedere a due passi il pesce della vita per poi perderlo.
Le ho ricercate per un pò con le canne da 50 ma non si sono più viste........durante il combattimento ero convinto di averle già tutte e due a pozzetto perchè presa la prima lasciandola in acqua si prende anche l'altra mi dicevo,invece........

Spero che,letta la mia esperienza ne farai tesoro sapendo il potenziale di crescita che hanno questi pesci.....
Utente allontanato
misteresox
Mi piace
- 28/29
io non sono d'accordo sul fatto che dici,che quando ti trovi li in mezzo al banco non resisti ala tentazione e porti via tutto,quella si chiama mattanza ed è mancanza di rispetto verso il mare e i pesci,prendi i necessario consentito,5 kg e non oltre,prendere 40 e passa lampughe non può definirsi un pescatore della domenica,ma uno che fa strage di pesci tutte le vote che gli capita l'occasione,io ieri sera ,insieme a due amici abbiamo catturato oltre 20 barracuda tutti sui 3 e 5 kg,ne abbiamo tenuti uno a testa ,egli altri sono stati rilasciati senza neanche salparli a bordo,e questo è quello che tutti dovrebbero fare,(anche il pescatore della domenica) si chiama rispetto e amore per il mare,che ti da emozioni e gioia,spero di non vedere più cose simili perchè fanno rabbrividire,se tutti fanno come te siamo nei guai e te lo dice uno che pesca da 20 anni.
ricordati che un solo uomo la differenza la fa e come.
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 29/29
Purtroppo miei Lupi di mare, il percorso della vita è più o meno simile per tutti, sono le esperienze vissute, maturate nel tempo che ci portano alla ragione e alla sottigliezza del vero piacere
Sailornet