Ho paura degli squali ! [pag. 4]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 31/38
Ci vuole del coraggio a non aver paura!!!!!

Con figlia e il ragazzino abbiamo incontrato e seguito con maschera e pinne una manta in sardegna all' Isuledda, stupenda, gigantesca, convogliatori enormi, coda bella lunga alla zorro, tutta nera, elegantissima.... solo dopo si viene a conoscenza che mangia plancton, ma nel momento in cui si e' girata ed e' venuta verso di noi (forse solo per presentarsi nella apposita sezione!) abbiamo acceso le "turbopinne" e ci siamo fermati solo al raggiungimento della seconda fila di ombrelloni....

Passando sopra a una macchia di posidonia a 3/4 mt di profondita' sempre all' Isuledda e' sbucato improvvisamente verso di me a bocca aperta un qualcosa tipo murena o simile, ricordo solo dei dentini chiari a poca distanza dal mio volto; dalla paura ho bevuto e ho rischiato veramente...

Fuori foce Reno a un miglio stavo pescando (nulla!) con la fitta artificiale in acqua: mare tipo olio, silenzio totale, non si sentiva propagazione di altre voci, d'improvviso sotto allo scafo si e' sentito un gran urto e strattone, con uno sciacquio forte e schiuma ........... probabilmente un attacco alla sacca della fitta poi trovata rotta... non credevo di essere cosi' veloce a "far su' le canne" ... poi per 2 anni solo pesca in rosticceria.

Non c'e' da vergognarsi ad aver paura...
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 32/38
Forse ci sono piu' probabilità di essere azzannati da qualche cane al parco che da uno squalo! Felice
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 33/38
l'ultimo attacco di cui si abbia documentazione in sardegna è avvenuto negli anni cinquanta nel golfo di oristano. uno squalo molto grande ha affondato i denti nello scafo di una barca di pescatori lasciandecene un paio per ricordo. tali denti sono condervati nel museo della facoltà di scienze naturali dell'università di cagliari. questo per dire quanto veramente raro sia avere un incontro pericoloso con questa specie. avere paure irrazionali però è naturale. io ho terrore dell'aereo e quando volo mi sparo un po' di buoni sedativi. tu, per tranquillizzarti, nel fare il bagno al largo potresti usare uno dei vari prodotti antisqualo che sono in commercio. ciao Felice
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 34/38
Ragazzi i vostri post mi sono serviti molto. Il mare mi piace tanto, amo andare giu' di un paio di metri con la maschera ma sinceramente l'ignoto mi mette ansia ! Cosi come sulla terra m'impressiona un serpentello o una lucertola....sotto al mare non potrei sopportare sentirmi sbattere sulla schiena una murena o un pesce ! Impazzirei !

Ora sinceramente non sono mai riuscito a capire come cavolo fanno alcuni miei amici sub che girano per i mari del mondo e comunque qui ad Ortona fanno immersioni notturne in solitaria ! Ma come cavolo si può avere il coraggio di andarsi ad immergere di notte da soli ! Quando parlo con loro, sono autentici sbruffoni ! Vanno per le cene per raccontare appositamente le loro peripezie ! Si sentono dei grandi e snobbano tutti gli altri !

Sinceramente non capisco queste persone come non capisco le persone che ho conosciuto in questo primo anno di barca !
Parlo dei pescatori che si meravigliano del fatto che io esco in mare ma non pesco. Quando dico loro che non mi piace vedere il pesce urlare e soffrire (ho visto uno che pescava i sugheri e facevano un verso molto strano) mi prendono in giro.

Poi ho notato che anche loro sono sbruffoni : vedono che uno a pescato dei pesci lunghi 15 cm e dicono :io quelli li ributto a mare. Parlano continuamente della loro bravura.

Ora capisco che una passione possa portare a queste conseguenze ma credo che l'umiltà non dovrebbe mai essere accantonata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 35/38
L'ansia e' una cosa, la prudenza un'altra. Non tutto e' patologico. E' abbastanza normale avere paura di un serpente se non se ne conosce la specie. La lucertola meno. La paura a volte serve a sopravvivere e non va combattuta, se non e' irrazionale, pero'. (vedi esempio della lucertolina.
Una murena e' difficile ti sbatta sulla schiena, se non impossibile. Di solito vive tra gli scogli, intanata, almeno di giorno e se non le pesti la coda (inteso se non le vai a rompere i Ministri dell'Interno, non attacca l'uomo. Basta non mettere le mani tra gli scogli. Se un pesce ti urta, a meno che non sia uno scorfano o un pesce pietra o un volitans (questi due non ci sono nei nostri mari), e' difficile ti possa nuocere. La tracina puo' pungerti, ma anche li la devi pestare, altrimenti, come quasi tutti i pesci tende ad evitare il contatto con l'uomo.
I tuoi amici che si immergono di notte in solitaria (spero NON per pescare, dato che e' vietato) sono quantomeno avventati. Le immersioni si fanno da due in su.
Per la pesca... anche io sono un pescatore atipico. Uccido solo quello che mangero' e mi spiace vedere il pesce agonizzare (e dunque non lo faccio agonizzare, lo secco velocemente) Mai sentito un pesce urlare, a volte emettono dei suoni...ma su questo ti capisco.
Comunque tornando on topic, cerca di capire quali fra le tue paure sono coerenti (e possono addirittura esserti utili) e quali totalmente irrazionali. Lavora sulle seconde. magari con l'aiuto di qualcuno capace.
cia
Francesco

pinnacolo61 ha scritto:
Ragazzi i vostri post mi sono serviti molto. Il mare mi piace tanto, amo andare giu' di un paio di metri con la maschera ma sinceramente l'ignoto mi mette ansia ! Cosi come sulla terra m'impressiona un serpentello o una lucertola....sotto al mare non potrei sopportare sentirmi sbattere sulla schiena una murena o un pesce ! Impazzirei !

Ora sinceramente non sono mai riuscito a capire come cavolo fanno alcuni miei amici sub che girano per i mari del mondo e comunque qui ad Ortona fanno immersioni notturne in solitaria ! Ma come cavolo si può avere il coraggio di andarsi ad immergere di notte da soli ! Quando parlo con loro, sono autentici sbruffoni ! Vanno per le cene per raccontare appositamente le loro peripezie ! Si sentono dei grandi e snobbano tutti gli altri !

Sinceramente non capisco queste persone come non capisco le persone che ho conosciuto in questo primo anno di barca !
Parlo dei pescatori che si meravigliano del fatto che io esco in mare ma non pesco. Quando dico loro che non mi piace vedere il pesce urlare e soffrire (ho visto uno che pescava i sugheri e facevano un verso molto strano) mi prendono in giro.

Poi ho notato che anche loro sono sbruffoni : vedono che uno a pescato dei pesci lunghi 15 cm e dicono :io quelli li ributto a mare. Parlano continuamente della loro bravura.

Ora capisco che una passione possa portare a queste conseguenze ma credo che l'umiltà non dovrebbe mai essere accantonata.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 36/38
O.T.: Ciao Pinnacolo ho anche io il gommone a Ortona (almeno fino alla fine del mese, poi .. Sad ), magari senza saperlo lo teniamo nello stesso posto. Tu che gommone hai?

P.s.: lo scorso anno ero a circa 8 miglia di fronte a Pescara (con la barca a vela di un amico) e siamo stati una mezzoretta in compagnia di circa 15-20 delfini grossi ...stupendi!!! Ma non mi sarei mai sognato di tuffarmi, non solo perchè io e il nuoto non andiamo molto daccordo (non amo non toccare coi piedi a terra), ma anche perchè ho pensato che avrebbero comunque potuto venirmi addosso e colpirmi in qualche modo.

Altre volte mi viene il timore che qualche grosso tonno o delfino possa rovesciare il mio gommone (è un piccolo 3,80 mt).
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 37/38
un giorno,mentre ero a traina davanti Ostia,a circa 2 miglia o forse meno dalla costa,ho visto da lontano accanto a una boa(quella delle reti dei pescatori) una sagoma grigio-bianca a pelo dell'acqua........incuriosito mi sono diretto verso la boa,quando a un certo momento ho visto spuntare dall'acqua e in modo alternato una pinna grigia simile a quella di uno squalo......... UT .......ho "sbiancato" dalla paura,ho dato gas con tutto il minnow(che nel frattempo stava solamente a mollo... Sad ) e mi sono allontanato.......solo quando sono rientrato nel rimessaggio,mi sono fatto una risata,venendo a conoscenza che esiste un pesce che si chiama Pesce Luna il quale spesso,per "riposarsi",rimane a galla in superficie coricandosi su un lato..........
...ma che paura...........
..anch'io vado in paranoia se mi faccio il bagno quando sono al largo.......ma e' stato spettacolare vedere un branco di maccarelli sotto la barca mentre si cibavano della sarda "truccata" del compagno Puzzettina.....io a mollo con la maschera ed vedevo i pesci che venivano dal fondo e tutti intorno allo sfortunato compagno che cercava di ingoiare la sarda........bello bello.!!!!
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 38/38
un giorno,mentre ero a traina davanti Ostia,a circa 2 miglia o forse meno dalla costa,ho visto da lontano accanto a una boa(quella delle reti dei pescatori) una sagoma grigio-bianca a pelo dell'acqua........incuriosito mi sono diretto verso la boa,quando a un certo momento ho visto spuntare dall'acqua e in modo alternato una pinna grigia simile a quella di uno squalo......... UT .......ho "sbiancato" dalla paura,ho dato gas con tutto il minnow(che nel frattempo stava solamente a mollo... Sad ) e mi sono allontanato.......solo quando sono rientrato nel rimessaggio,mi sono fatto una risata,venendo a conoscenza che esiste un pesce che si chiama Pesce Luna il quale spesso,per "riposarsi",rimane a galla in superficie coricandosi su un lato..........
...ma che paura...........
..anch'io vado in paranoia se mi faccio il bagno quando sono al largo.......ma e' stato spettacolare vedere un branco di maccarelli sotto la barca mentre si cibavano della sarda "truccata" del compagno Puzzettina.....io a mollo con la maschera ed vedevo i pesci che venivano dal fondo e tutti intorno allo sfortunato compagno che cercava di ingoiare la sarda........bello bello.!!!!
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sailornet

Argomenti correlati