Sulla scia di un traghetto [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/38
K1KKO ha scritto:
CHICCA ha scritto:
K1KKO ha scritto:
scusate i miei dubbi:

ma navigando in scia al traghetto il nostro motore potrebbe avere problemi poichè lavora in acqua "frullata"??


Question

Chicca



per acqua frullata intendo: dalle eliche del traghetto non dovrebbero produrre schiuma quindi acqua meno densa??

Ci sono più bolle d'aria e questo di sicuro rende le eliche meno performanti. Tuttavia basta tenersi a distanza di sicurezza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
K1KKO
Mi piace
- 32/38
VanBob ha scritto:
K1KKO ha scritto:
CHICCA ha scritto:
K1KKO ha scritto:
scusate i miei dubbi:

ma navigando in scia al traghetto il nostro motore potrebbe avere problemi poichè lavora in acqua "frullata"??


Question

Chicca



per acqua frullata intendo: dalle eliche del traghetto non dovrebbero produrre schiuma quindi acqua meno densa??

Ci sono più bolle d'aria e questo di sicuro rende le eliche meno performanti. Tuttavia basta tenersi a distanza di sicurezza.




ah ecco risolti i miei dubbi... per l'ennesima volta devo chiedere grazie a VanBob... many thanks!
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 33/38
stik58 ha scritto:
Arriva il buon Pietro (CK6) e mi dice: aspettiamo un traghetto e poi andiamo!! Credevo mi prendesse per i fondelli sapendo del mio noviziato e invece era vero anche se in parte e cioè finchè il traghetto.......fece rotta verso Porto Ferraio. Dopo furono azz.....miei! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Io proposi pure di fare una colletta, e chiedere al Traghetto di scortarci sino a nostra destinaizone...
Ma i "tirchi" del forum non vollero partecipare alla colletta Sbellica Sbellica Sbellica
E ci toccò saltare Laughing
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 34/38
K1KKO ha scritto:
prince ha scritto:
K1KKO ha scritto:
scusate i miei dubbi:

ma navigando in scia al traghetto il nostro motore potrebbe avere problemi poichè lavora in acqua "frullata"??


sicuramente avrai dei problemi perchè l'acqua frullata è più morbida rispetto all'acqua calma.... non c'è dubbio



Mi scuso con il "principe" per la mia domanda stupida... la prossima mi impegnerò nel fare domande più interessanti Sbellica Sbellica Sbellica


Tra tutti e due !!! UT
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 35/38
K1KKO ha scritto:


ah ecco risolti i miei dubbi... per l'ennesima volta devo chiedere grazie a VanBob... many thanks!


Inviato: Ven 04/09/09 13:19

CK6 ha scritto:

Nella mia esperienza, con mare bello formato, stare sulla scia di un traghetto, specialmente se bello grosso, cambia radicalmente la navigata.
Quello che mi interessa è se ci sono riflessioni/esperienze sulla tecnica e sugli aspetti legali.


CHICCA ha scritto:

Gli aspetti legali lasciamoli stare,
DIVIETI
NO Mezzi Militari
NO Mezzi di dragaggio (sia in funzione sia no)
NO Mezzi di immersione (sommergibili)
NO Mezzi di Soccorso (qualunque tipologia)
SCONSIGLIABILE
NO Mezzi a propulsione jet
NO Mezzi a vela anche se navigano a motore.

Come anticipato da Bobo è opportuno utilizzare la scia o la navigazione affiancata solo in caso di necessità e comunque dopo diversi metri (dipende dalla potenza dll'elica che ci precede) dala caduta in acqua della coda di castoro , evitare la navigazione di prua prospiciente le pareti interne della scia.
Assicurarsi quando si è in scia di non essere seguiti in poppa da vicino da altre imbarcazioni che non osservino le medesime regole.

Probabilmente non lo avevi letto !
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottotenente di Vascello
K1KKO
Mi piace
- 36/38
CHICCA ha scritto:
K1KKO ha scritto:


ah ecco risolti i miei dubbi... per l'ennesima volta devo chiedere grazie a VanBob... many thanks!


Inviato: Ven 04/09/09 13:19

CK6 ha scritto:

Nella mia esperienza, con mare bello formato, stare sulla scia di un traghetto, specialmente se bello grosso, cambia radicalmente la navigata.
Quello che mi interessa è se ci sono riflessioni/esperienze sulla tecnica e sugli aspetti legali.


CHICCA ha scritto:

Gli aspetti legali lasciamoli stare,
DIVIETI
NO Mezzi Militari
NO Mezzi di dragaggio (sia in funzione sia no)
NO Mezzi di immersione (sommergibili)
NO Mezzi di Soccorso (qualunque tipologia)
SCONSIGLIABILE
NO Mezzi a propulsione jet
NO Mezzi a vela anche se navigano a motore.

Come anticipato da Bobo è opportuno utilizzare la scia o la navigazione affiancata solo in caso di necessità e comunque dopo diversi metri (dipende dalla potenza dll'elica che ci precede) dala caduta in acqua della coda di castoro , evitare la navigazione di prua prospiciente le pareti interne della scia.
Assicurarsi quando si è in scia di non essere seguiti in poppa da vicino da altre imbarcazioni che non osservino le medesime regole.

Probabilmente non lo avevi letto !
Felice
Chicca




mmmmmmm è giusto, mi correggo...

allora: tante grazie a VanBob e CHICCA per aver risolto i miei dubbi!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 37/38
K1KKO ha scritto:

mmmmmmm è giusto, mi correggo...

allora: tante grazie a VanBob e CHICCA per aver risolto i miei dubbi!


Ti ringrazio, ma io ho voluto solo evidenziare che spesso gli utenti non leggono dal principio i post ottenendo così delle risposte congrue..., anticipatamente alle loro domande, ma non preoccuparti, è successo anche a me quando ero un novellino (IERI Sbellica Sbellica Sbellica )
Felice
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
carmensito
Mi piace
- 38/38
ATTENZIONI AD ALTRE BARCHE CHE FANNO LA STESSA MANOVRA.....2 ANNI FA HO ASSISTITO AD UNA COLLISIONE CON FERITI NEL CANALE DI PROCIDA. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet